Terremoto, il punto a Bondeno

Oggi pomeriggio dovrebbe venire abbattuta la ciminiera pericolante e quindi,  da lunedì,  la circonvallazione riaperta.

Anche le scuole medie e superiori riprenderanno le lezioni da lunedì, e, in tarda mattinata, riaprirà al 2000 il CUP trasferito dall’ospedale Borselli già evacuato.

Mentre proseguono le verifiche di agibilità degli alloggi, la situazione dell’accoglienza è così descritta nel comunicato del Comune di Bondeno:

BONDENO (Ferrara), 25-05-12. Per quanto riguarda l’attività degli uffici municipali, si stanno moltiplicando gli sforzi per venire incontro alle richieste della cittadinanza: operando dei turni, gli uffici del Comune rimarranno aperti anche sabato 26 e domenica 27, dalle ore 8 alle 18, salvo ulteriori emergenze, mentre restano contattabili sia il Coc (il comitato di controllo che si è insediato nella nuova stazione operativa dei Vigili del fuoco volontari e della Protezione civile) e la Polizia Municipale, alla quale sarà possibile segnalare qualsiasi emergenza al numero 0532-899600. Altri numeri utili sono: Vigili del fuoco volontari di Bondeno: 0532-894850 (in alternativa, vale il 115); Protezione civile dell’Alto Ferrarese: 0532-898271, oppure i carabinieri di Bondeno (0532-893008). Alcuni dati, infine, sull’attività prodotta dagli uffici e dai tecnici: alle ore 19 del 24 maggio, erano state emesse dal municipio 38 ordinanze, che interessano complessivamente 95 persone. Il Comune sta proseguendo con i Vigili del fuoco e i tecnici la verifica statica degli edifici lesionati e prosegue anche la fase dell’accoglienza nei centri situati nella palestra di Pilastri, alla Bocciofila, alle scuole medie, con alcune persone che sono state già collocate all’interno del campo tenda allestito vicino allo stadio di Scortichino; altri 34 cittadini sono stati alloggiati all’interno delle strutture alberghiere del territorio.

Il centro accoglienza di Pilastri

0 pensieri su “Terremoto, il punto a Bondeno

  1. ELIMINATO IL PRIMO SOCCORSO
    da lunedì 28 maggio alle ore 8 sarà attiva la sola postazione di ambulanza medicalizzata.

    L’ambulanza della postazione di Bondeno potrà garantire l’intervento dopo chiamata al 118.

    Per garantire un potenziamento medico soprattutto per l’assistenza ai centri di accoglienza di Bondeno,verrà attivato il servizio di continuità assistenziale (Guardia Medica territoriale) di Bondeno mediante un turno diurno dalle 8 alle 20 con 1 Medico e un turno notturno con 2 Medici dal giorno 28 maggio per il periodo dell’emergenza chiamando il solito numero:840000541
    Fonte: http://www.piuweb.net/news/ultimora-bondeno-cancellato-anche-il-pronto-soccorso/

    "Mi piace"

  2. Numero di richieste di sopralluogo n. 2472 (di cui 464 effettuate al 27 maggio)
    Ordinanze emesse a sabato 26 maggio di sgombero:59;
    persone interessate 217
    Di cui adulti 178 (stranieri 48), minori 39;
    Inagibilità delle attività produttive 23;
    Assistenza in alberghi 42
    Centri di accoglienza: persone accolte ieri notte n. 225

    Fonte: assessore Marco Vincenzi

    "Mi piace"

  3. Dal comunicato stampa del comune di Bondeno:
    “Il Comune informa che nei centri di accoglienza per i terremotati non è possibile l’accesso a persone estranee, sia per motivi di privacy, che di sicurezza. Si informa, inoltre, che il personale in servizio presso i centri non è tenuto a rilasciare interviste o comunicazioni ad estranei onde evitare confusione nelle informazioni. Si informa che chiunque fosse interessato ad aiutare le popolazioni colpite dal terremoto, può versare il suo contributo sul conto corrente n. IT 08 S 06155 67196 000003200023 e sul C/C postale n. 13678446 precisando la causale “Terremoto Bondeno”.”
    Note: Interessante come la pluralità dell’informazione sia definita “confusione nelle informazioni”; tipico del “pensiero unico”!
    Non è specificato a chi è intestato il conto in modo che le popolazioni sappiano a chi rivolgersi per accedervi…

    "Mi piace"

Rispondi a afenice Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.