Andrea Maioli al MAGI

Giulio Bargellini è lieto di invitarVi alla mostra di
Andrea Maioli
FINESTRA
sabato 14 aprile 2012 – ore 17,30
ingresso gratuito
la mostra sara’ visitabile fino al 6 maggio 2012

Esposte una quarantina di opere fotografiche di piccole medie e grandi dimensione, che abbracciano un arco temporale compreso fra il 2010 e la più recente produzione.  Tutti i lavori hanno come soggetto la “finestra” come luogo – simbolo della nostra quotidianità e come prospettiva fisica e mentale di uno sguardo che osserva il mondo. Declinate in molti modi possibili queste  finestre fanno parte di luoghi lontani o vicini e sono difficilmente riconoscibili. E’ come se Maioli operasse una sorta di delocalizzazione  con una volontà di straniamento e con un forte potere evocativo.Alcuni lavori sono stati realizzati site specific nel Museo Magi’900 .Andrea Maioli alterna macchina analogica e il digitale con l’obiettivo di cogliere suggestioni ed “effetti speciali” nel mondo reale senza mai ricorrere ad espedienti meccanici. Oltre al valore dello sguardo, che attraverso la macchina fotografica si posa su particolari quasi impercettibili, vi è l’idea del viaggio, da sempre tema importante nella poetica di Maioli. Viaggio come evasione, viaggio come conoscenza, viaggio come avventura imprevista: nei dettagli crediamo di riconoscere luoghi e oggetti, immagini, ma anche suoni, profumi, ricordi che fanno parte di noi. Andrea Maioli è giornalista e fotografo, e ha realizzato numerose mostre personali e collettive in spazi pubblici  e privati. Ha scritto testi teatrali per Giorgio Albertazzi, Anna Bonaiuto, Gioele Dix, Anna Galiena.

Informazioni: MAGI’900 Museo delle eccellenze artistiche e storichevia Rusticana A/1, 40066 Pieve di Cento, BolognaTel. +39 051 6861545  – Fax +39 051 6860364info@magi900.com – www.magi900.comOrario: tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00. Lunedì chiuso

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.