Milo Manara a Mantova

Mantova Comics and Games 2012 ha l’onore e il piacere di annunciare la presenza in fiera di una vera e propria leggenda vivente: l’evento ospiterà, infatti, Milo Manara, mostro sacro e star internazionale del fumetto e dell’illustrazione!

Nato nel 1945 a Luson, in provincia di Bolzano, Manara inizia la sua carriera nel mondo del fumetto alla fine degli anni Sessanta sulla collana Genius. Raggiunge la notorietà grazie alla sua creazione Jolanda de Almaviva, alla quale seguono numerosissime collaborazioni con nomi prestigiosi: Larousse, Pedro Almodovar, Alfredo Castelli ed Enzo Biagi, solo per citarni alcuni.

In seguito scrive e disegna Il gioco, una delle sue opere più conosciute, e realizza i disegni per le sceneggiature Tutto ricominciò con un’estate indiana e El gaucho di Hugo Pratt, suo mentore e creatore del celebre personaggio Corto Maltese.

Nel 1986, sulla rivista Totem, inizia la pubblicazione de Il profumo dell’invisibile, in cui “nasce” la oramai celeberrima e sensuale Miele.

Nel 1989 vede la luce Viaggio a Tulum, opera tratta da un soggetto, in origine pensato per un film, di uno dei più grandi registi della storia del cinema: Federico Fellini, che sceneggia, sempre per Manara, anche Il viaggio di G. Mastorna detto Fernet.

In seguito alla pubblicazione di capolavori quali Tre ragazze nella rete, Kama – Sutra, Fuga da Piranesi e 46, dei quali Manara è oltre che disegnatore, anche sceneggiatore, realizza per la DC/Vertigo un racconto intitolato Desire su sceneggiatura dell’ineffabile Neil Gaiman per la raccolta The Sandman – Endless Nights, e per la Marvel la miniserie X-Men – Ragazze in fuga, incentrato sui personaggi femminili della serie X-Men.

Nel 2004 disegna la serie I Borgia, su sceneggiatura del regista, fumettista e scrittore Alejandro Jodorowsky.

Per info e aggiornamenti sulla presenza di Milo Manara in fiera, restate sintonizzate su www.mantovacomics.it!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.