Un paese che perde i pezzi

Per scaramanzia preferisco non azzardare cosa rischiamo ancora di perdere, mi limito a ricordare un mio studio del 1995, commissionatomi dall’amministrazione comunale sulla possibile istituzione di un IPSIA a Bondeno.
Considerando che all’epoca Internet era appena agli inizi, le conclusioni erano indubbiamente profetiche.
Quello che non si vuole capire in Italia è l’importanza del settore Ricerca&Sviluppo, se si vuole avere una crescita; in questo caso la ricerca c’era, lo sviluppo non c’è stato.

0 pensieri su “Un paese che perde i pezzi

  1. Il liceo scientifico di Bondeno supera a pieni voti la prova In-valsi. Lo dicono i numeri, relativi al test cui sono state sotto-poste lo scorso mese di maggio le classi seconde, anche nel distaccamento del Polo Carducci matildeo, all’interno del Centro Studi Superiore.
    Quella di Bondeno è una delle scuole campione e la prova standardizzata, somministrata su tutto il territorio nazionale dall’Istituto Invalsi, alla presenza di un ispettore, mira a valutare la qualità della formazione degli studenti che frequentano l’istituto.
    L’obiettivo delle rilevazioni, sistematiche e periodiche, è quello di arrivare a un miglioramento e ad una armonizzazione della qualità del sistema formativo di tutto il territorio nazionale, valutare gra-di di eccellenza ma anche di criticità.
    Ebbene, il liceo scientifico ha fatto registrare un’ottima media: 85,5 per la prova dì lingua italiana e 71,9 in matematica.
    Risultati ben superiori a quelli che sono relativi alla media regionale (che si atte-sta su 70,8 in italiano e su 51,4 in matematica) e rispetto ali’ intero territorio del Nord-Est: promosso, sì, ma con un 72,9 in lettere e un 52,3 in aritmetica. La media nazionale, poi, è molto distante da quella registrata tra i banchi del liceo matildeo: rispettivamente, 69,8 e 47,8.
    Insomma, in tempo di prei-scrizioni per il nuovo anno scolastico, il liceo matildeo esibisce come lustrino i suoi risultati, che di certo rappresentano un vanto, visto che evidenziano come la scuola sia in grado di preparare gli studenti di ottimo livello, ben al di sopra di quello che accade in altri istituti di tutto il territorio nazionale. (mi.pe.) La Nuova Ferrara

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.