Le scarpe, le strade, i viaggi
ovvero
la dozzina del diavolo
dal 14 – 29 Gennaio 2012
inaugurazione 14 Gennaio ore 18.00
opere di:
Maria Agata Amato, Elena Basile, Lucia Boni, Riccardo Bottazzi, Lara Cantarelli, Bruno Capatti, Antonio Caranti,Lamberto Caravita, Gianni Cestari, Lamberto Donegà, Attilio Fortini, Mara Gessi, Carmelo Gimmo, Benedetta Jandolo, Carlo Lucarelli, Angela Marchionni, Roberto Pagnani, Rossella Renzi,Fabrizio Resca, Rossella Ricci, Riccardo Roversi, Gialal ad-din rumi
Emanuela Santoro, Domenico Settevendemie, Sima Shafti, Amir Sharifpour, Paolo Volta
Galleria del Carbone Via del Carbone, 18/A – Ferrara
ORARIO: dal lunedì al venerdì 17.00-20.00; sabato e festivi 17.00-20.00 martedì chiuso
Inaugura SABATO 14 GENNAIO alle ore 18 la Mostra collettiva “Le scarpe, le strade, i viaggi – ovvero – la dozzina del diavolo presso la Galleria del Carbone di Ferrara. Partecipano alla rassegna pittori e scultori che hanno dialogato con le poesie ed i racconti di altrettanti scrittori: Maria Agata Amato, Elena Basile, Lucia Boni, Riccardo Bottazzi, Lara Cantarelli, Bruno Capatti, Antonio Caranti, Lamberto Caravita, Gianni Cestari, Lamberto Donegà, Attilio Fortini, Mara Gessi, Carmelo Gimmo, Benedetta Jandolo, Carlo Lucarelli, Angela Marchionni, Roberto Pagnani, Rossella Renzi,Fabrizio Resca, Rossella Ricci, Riccardo Roversi, Gialal ad-din rumi , Emanuela Santoro, Domenico Settevendemie, Sima Shafti, Amir Sharifpour, Paolo Volta
premessa: Il Diavolo,si sa, racconta sempre delle storie per convincere la gente ed è un tale mentitore che chiama dozzina il numero13. Anche chi racconta di viaggi tante volte racconta storie non del tutto vere ,oppure sognate , c’è chi ha scritto anche bellissimi romanzi descrivendo luoghi e genti in realtà mai conosciuti. Ogni artista ha ricevuto una forma di scarpa in legno ; sono le forme che una volta si usavano per confezionare le scarpe ,sono di diverse misure e sono state “ritrovate ” ai bordi di una strada. Sarà questa forma a suggerire agli artisti l’opera che li rappresenterà nel loro viaggio . Inoltre, tutti gli artisti hanno ricevuto anche due piccoli contenitori/copertine che dovranno contenere il testo del poeta che con lui” lavorerà” I due piccoli libri,così confezionati,saranno dati uno al poeta e l’altro alla galleria che ci ospiterà . In questo modo la galleria riceverà 13 libri,una piccola collana, in dono. Durante l’inaugurazione si darà lettura dei testi poetici. La presentazione critica è di Gianni Cerioli. Il patrocinio è della Fondazione Cassa di Risparmio di Ferrara e la mostra rimarrà visitabile fino al 29 Gennaio.