DENTRO LE COSE
Fra i protagonisti più interessanti della ricerca fotografica italiana degli ultimi decenni, Mario Cresci riesce a fondere l’approccio rigoroso, ma anche ludico e dissacratorio, tipico dell’avanguardia italiana degli anni Settanta, a una fervente capacità sperimentale e alla volontà di rendere parte integrante del suo lavoro gli spazi e i luoghi in cui lavora, in linea con una certa tradizione di arte concettuale.
Proprio da questa volontà di sperimentazione nasce il progetto espositivo di Palazzo dei Pio. La mostra si pone infatti come un momento di indagine nell’ambito della percezione stessa del museo e della sua funzione spazio-temporale.
La mostra presenta un’ampia serie di opere fotografiche inedite di Mario Cresci, frutto di un lavoro di ricerca che nasce dal territorio, da Palazzo dei Pio e dalla città di Carpi. Continui rimandi fra l’architettura del palazzo e gli oggetti che esso custodisce della cultura e della storia carpigiana, creano un gioco di forme, una mappatura di geometrie e di segni, che pongono l’attenzione su aspetti culturali del territorio in cui l’artista lavora.
L’allestimento della mostra ruota intorno alla loggia di primo ordine di Palazzo dei Pio articolandosi su due livelli, quello dell’anello interno della loggia e il cortile esterno. L’artista parte dall’osservazione dell’architettura del palazzo per dare vita a tutta una serie di immagini fotografiche che sottolineano alcuni dettagli formali o di luce, mettendone in evidenza le geometrie e creando un effetto di illusione nella percezione del visitatore. L’ambiente genera le opere stesse in una insolita sovrapposizione di piani spaziali e temporali.
Le fotografie che riproducono giochi di luci e ombre si confondono con le pareti, i ritratti di oggetti artistici o etnografici si scompongono fino a diventare irreali avvicinandosi più alla sfera dell’immaginario che a quella della realtà.
Cresci, soffermandosi sul truciolo, tecnica di intreccio della paglia nata a Carpi nel XV secolo – utilizzata in seguito anche per realizzare i cappelli delle mondine – è attirato dalle sagome di legno su cui venivano costruiti i cappelli. Scomponendole e ritraendole dall’alto verso il basso sul fondo bianco ne ricava delle forme astratte, quasi dadaiste.
Accompagna la mostra un prestigioso libro d’artista bilingue contenente tutte le opere in mostra, un testo critico e vari approfondimenti del curatore della mostra Luca Panaro. La pubblicazione è edita da APM Edizioni e distribuita nei migliori bookshop.
La mostra è realizzata grazie all’impegno del Comune di Carpi, del Gruppo Fotografico Grandangolo BFI, di Twin-Set Simona Barbieri e di Nuovagrafica, che continuano nel loro intento di valorizzare l’opera dei grandi maestri della fotografia italiana. Con la mostra Mario Cresci. Dentro le cose, Palazzo dei Pio torna a essere per la terza volta sede di importanti rassegne dedicate all’opera di artisti che hanno fatto la storia della fotografia contemporanea, dopo le mostre Beppe Lopetrone: moda e celebrità (2009) e Olivo Barbieri: opere scelte 1978-2010 (2010).
___________________________________________________
MARIO CRESCI Dentro le cose
a cura di Luca Panaro
dal 3 dicembre 2011 al 29 gennaio 2012
Palazzo dei Pio, Loggia di 1° ordine
Piazza Martiri 68, Carpi MO
Organizzazione: Comune di Carpi, Palazzo dei Pio, Gruppo Fotografico Grandangolo BFI
Sponsor: Twin-Set Simona Barbieri, Nuovagrafica
Con il contributo di: Ilford
Sponsor tecnico: Eidos
Con il patrocinio di: Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, Provincia di Modena, Regione Emilia Romagna, FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche)In collaborazione con: Unipol Assicurazioni, Assicoop, Litoweb
Orari di apertura: venerdì, sabato e festivi 10.00 – 13.00 e 15.00 – 19.00; dal martedì al giovedì 10.00 – 13.00 (solo su appuntamento); chiuso 25 dicembre, 31dicembre (solo pomeriggio) e 1° gennaio; sabato 3 dicembre apertura straordinaria fino alle 24
Ingresso: intero € 5; ridotto € 3 (valido per l’ingresso al museo)
Informazioni: tel. 059 649955; e-mail musei@carpidiem.it ; http://www.mariocrescidentrolecose.it
Catalogo: a cura di Luca Panaro, APM Edizioni
Servizio Comunicazione Comune di Carpi
tel. 059 649777 fax 059 649774
servizio.comunicazione@carpidiem.it
Immagini: Mario Cresci, Dentro le cose, 2011, courtesy Palazzo dei Pio, Carpi