Pinocchio in ferrarese

Gli aventur ad Pinochio : Storia d’un buratìn
Giovedì 24 novembre, alle ore 17
Auditorium Biblioteca Bassani
via Grosoli 42-piazza Emilia 1 – Ferrara

Mostra e presentazione della traduzione ferrarese

Esposizione delle opere di alcuni degli artisti ferraresi che hanno illustrato
C. Collodi, Le avventure di Pinocchio : Storia di un burattino

voltata in dialetto ferrarese da Italo Verri

illustrata da: Maurizio Bonora, Paola Bonora, Daniela Carletti, Gianni Cestari, Marcello Darbo, Matteo Farolfi, Massimo Festi, Maria Paola Forlani, Flavia Franceschini, Mara Gessi, Gianfranco Goberti, Gianni Guidi, Erika Latini, Adelchi-Riccardo Mantovani, Adriana Mastellari, Nicola Nannini, Franco Patruno, Laura Ragazzi, Manuela Santini, Jessica Steri, Marco Tessaro, Paolo Volta, Sergio Zanni, Luca Zarattini.

Il volume, a cura di Lorenzo Magri, è edito dal Comune di Ferrara e impresso dal Centro Stampa Comunale.
1861_2011

Comune di Ferrara
Servizio Biblioteche e Archivi
Biblioteca Comunale Bassani
Accademia d’arte città di Ferrara
Galleria del Carbone
Fondazione Nazionale Carlo Collodi

0 pensieri su “Pinocchio in ferrarese

  1. PRESENTAZIONI LIBRARIE
    MelBooksStore – Sala Oratorio S. Crispino
    Piazza Trento Trieste
    Orario:
    18.00 (se non indicato diversamente)
    Ingresso: libero
    Novembre
    Informazioni
    Tel. 0532-241604
    mercoledì 23 A. Chiarelli presenta: Malapolizia
    giovedì 24, h. 17.30 P. Bastianoni, A. Taurino e F. Zullo presentano: Genitorialità complesse
    venerdì 25: ViDea3 rassegna di videoarte al femminile
    domenica 27 M. Hack presenta: La mia vita in bicicletta
    http://www.melbookstore.it/
    cod. 02

    LO STALKING: una nuova forma di violenza
    Contrada di Borgo San Giovanni
    Via del Melo 105
    Orario:
    21.00
    Ingresso. libero
    23 novembre
    Informazioni
    Incontro pubblico in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne.
    Nel corso dell’incontro verrà proiettato un video sul tema.
    cod. 02

    IL SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE LOCALE DEL CONSORZIO DI BONIFICA PIANURA PADANA
    Dipartimento di Biologia ed Evoluzione dell’Università
    C.so Ercole I d’Este 32
    Orario:
    17.00
    Ingresso: libero
    24 novembre
    Informazioni
    Conferenza di A. Bondesan
    cod. 03

    ROBERTO RODA e la fotografia a fumetti
    Sala Della Musica
    Via Boccalone 19
    Orario:
    21.30
    Ingresso: libero
    24 novembre
    Informazioni
    Fotoracconti, fotoromanzi sperimentali e foto-illustrazioni
    cod. 03

    I COLLOQUI DELLO IUSS Colloqui sul tema della sostenbilità
    IUSS
    Via Scienze 41/b
    Orario:
    17.00
    Ingresso: libero
    24 novembre
    Informazioni
    Tel. 0532 455290
    La riqualificazione energetica del patrimonio edilizio storico incontro con P. Davoli
    cod. 03

    STORIA DELLA SCUOLA Ciclo di conferenze
    Archivio Storico Comunale
    Via Giuoco del Pallone 8
    Orario:
    16.00
    Ingresso: libero
    24 novembre
    Informazioni
    Tel. 0532 418243
    Scuola, afabetizzazione e analfabetismi degli adulti: problemi vecchi e nuovi E. Marescotti
    cod. 03

    PROGETTI DI COABITAZIONE Quattro incontri di formazione sul co-housing
    Video-biblioteca Vigor
    Via Previati 18
    Orario:
    19.00
    Ingresso: libero
    25 novembre
    Informazioni
    Tel. 320 8622289
    Presentazione di un progetto di coabitazione solidale a Malborghetto.
    il segreto per essere un gruppo affiatato
    http://www.cohousingsolidaria.org
    cod. 04

    GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO AL VIOLENZA ALLE DONNE
    Castello Estense – Sala degli Stemmi
    Orario:
    15.00
    Ingresso: libero
    25 novembre
    Informazioni
    Tel. 0532 209370
    Saluti delle autorità; recital di M. Mastronardi Amalia e Italia. Piccole storie dimenticate; interventi e lettura dell’ordine del giorno sulla violenza contro le donne
    http://associazioni.comune.fe.it/index.phtml?id=2646
    cod. 04

    LE DONNE SI RACCONTANO La crisi al femminile
    Castello Estense – Sala dei Comuni
    Orario:
    14.30
    Ingresso: libero
    26 novembre
    Informazioni
    Conferenza dibattito

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.