Sabati in musica

ORCHESTRA A PLETTRO IN TEATRO

La rinomata Orchestra a Plettro “Gino Neri” di Ferrara si esibirà per la prima volta a Finale Emilia sabato 19 novembre alle ore 20,45 nel Teatro Sociale in una serata organizzata dal CARC/Università della Terza Età e del Tempo Libero in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura.

L’ Orchestra a plettro “Gino Neri”, costituita da circa 45 elementi e strutturata in modo del tutto analogo alle tradizionali orchestre sinfoniche, è però composta solo da strumenti a plettro.
Per tale motivo all’interno di essa, accanto a mandolini e mandole, prendono posto alcuni strumenti unici al mondo, costruiti proprio per poter eseguire brani sinfonici che altrimenti, con strumenti a plettro tradizionali, sarebbero stati inaffrontabili.

Ballo Liscio con l’Orchestra-spettacolo Luca Bergamini Sabato 10 dicembre alle 21.00 a Finale Emilia nell’ex Ballo Spinelli, presso i giardini pubblici De Gasperi. La serata è promossa da Gli amici di Aggiungi un posto a tavola in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura. L’incasso della serata sarà devoluto all’Associazione Volontari pro Handicappati di Finale Emilia per l’acquisto di un cavallo da adibire alle attività di Ippoterapia.
L’Orchestra Bergamini nasce dal patriarca Franco, colonna portante della mitica Orchestra Casadei già negli anni ’60. Nel 1972 dà vita alla storica formazione “La vera Romagna”, formazione di grande successo che si è esibita anche in importanti trasmissioni televisive.
Dieci anni dopo nasce l’Orchestra Bergamini, lasciata poi in eredità al figlio Luca che la guida da ormai vent’anni, dando una nuova identità all’Orchestra, rinnovandone l’immagine e il repertorio senza tralasciare la musica tradizionale romagnola. Il programma che viene proposto soddisfa le smanie di ballo di più generazioni, tanto che giovani e meno giovani si fondono in pista. Ritratto è l’ultimo dei dieci album incisi dall’Orchestra.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.