A.T.O. All things organic
Palazzo Turchi di Bagno – Salone delle mostre temporanee
Corso Ercole I d’Este 32
Orario:
9.00-18.00; venerdì 9.00-17.00 – chiuso sabato, domenica e festivi
Ingresso: libero
Dal 26 settembre al 28 ottobre
Informazioni
Tel. 0532 293311 / 348 6931944
Esposizione dei risultati di un esperimento scientifico di botanica socio-relazionale: alcuni campioni di terra raccolti in varie parti d’Italia sono stati lasciati germinare nell’orto botanico di Ferrara per osservare i processi generati dalla terra stessa in un diverso contesto climatico e sociale.
cod. 19
STASIS
Palazzo Turchi di bagno _ Museo di èpaleontologia
C.so Ercole I d’Este 32
Orario:
9.00-18.00; sabato 9.00-17.00 – chiuso sabato e festivi
Ingresso: libero
Dal 26 settembre al 28 ottobre
Informazioni
Tel. 0532 293311 / 348 6931944
Installazione di Alberto Di Cesare che raccoglie vario materiale sul terremoto che nel 2009 ha colpito la provincia dell’Aquila, impaginato ordinatamente e scientificamente.
cod. 19
GLI OCCHI NEL PARCO
Biblioteca Ariostea – Piano Nobile
Via Scienze 17
Orario:
9.00-19.00; Sabato 9.00-13.00; festivi chiuso
Ingresso: gratuito
Dal 20 settembre al 22 ottobre
Informazioni
0532 418218
cod. 19
UN’OPERA D’ARTE PER I 150 ANNI DELL’UNITA’: i luoghi della memoria nella provincia di Ferrara
Sedi varie
Orario:
apertura sedi espositive
Ingresso: libero
dal 18 giugno a fine anno
Informazioni
Tel. 0532 209370
Alcuni spazi istituzionali ospitano le opere che hanno partecipato al concorso per giovani artisti
ELENCO DEI LUOGHI CHE OSPITANO LE OPERE:
Atrio Prefettura – C.so Ercole I d’Este
Scalone elicoidale Castello Estense
Palazzo Municipale, corridoio dei ritratti dei sindaci – Piazza Municipio
Museo del Risorgimento e della Resistenza – Corso Ercole I d’Este 19
Atrio succursale Dosso Dossi – via De’ Romei
Istituto di Storia Contemporanea, sala conferenze – vicolo S. Spirito 11
cod. 20
A FAR L’ITALIA NON BASTANO I CANNONI
Museo del Risorgimento e della Resistenza
Corso Ercole I d’Este, 19
Orario:
9.00-13.00; 15.00-18.00. Chiuso lunedì
Ingresso: gratuito
Dal 23 settembre al 6 novembre
Informazioni
Tel. 0532 205480
Mostra inserita nel ricco calendario ferrarese delle celebrazioni del 150° dell’Unità d’Italia, a cura delle Chiese Metodista e Valdese.
cod. 20
ARCIPELAGO Chi non riconosce il passato e le sue voci non vola e dorme
Palazzina Marfisa D’Este – Loggia degli Aranci
C.so Giovecca 170
Orario:
9.00-13.00 / 15.00-18.00 chiuso lunedì
Ingresso: gratuito (euro 4,00 per il museo)
Dal 10 settembre 2011 al 10 gennaio 2012
Informazioni
Tel. 0532 244949
Non solo una collettiva ma un progetto che nasce dall’intento di orchestrare diverse arti sul tema della memoria
cod. 20
KETTY TAGLIATTI Sur-naturale. Suggestioni dalla Parigi degli anni folli
Maria Livia Brunelli Home Gallery
Corso Ercole I d’Este, 3
Orario:
Tutti i giorni su appuntamento dalle 16.00 alle 20.00
Ingresso: libero
Dal 10 settembre 2011 all’8 gennaio 2012
Suggestioni surrealiste e dadaiste ispirate dagli artisti che vissero a Parigi dalla fine della Grande Guerra ai primi anni Trenta.
http://www.marialiviabrunelli.com
cod. 25
MARIO PIVA Collezione dello scultore
Sala Permanente
Via Cisterna del Follo 39
Orario:
Venerdì e sabato: 10.00 – 12.00; 16.00-18.00 – Sono possibili visite in altri giorni previa prenotazione.
Ingresso: gratuito
Mostra permanente
Informazioni
Tel. 0532 207323 / 347 0466740
Esposizione delle opere dello scultore ferrarese, corredate di documenti e cataloghi. Protagonista dell’incontro sarà il maestro scultore Mario Piva e le sue opere realizzate in terra cotta e bronzo.
cod. 28
BATTI IN ARIA LE MANI… i bambini e le feste
Sala Espositiva Dosso Dossi
Via Bersaglieri del Po 25/a
Orario:
10.30-13.00; 16.00-19.00
Ingresso: gratuito
Dall’8 al 15 ottobre
Informazioni
Mostra fotografica
cod. 40
ATOS RAGNI Dalla luce oggettiva alla luce nera
Galleria Domus Turca
Via del Turco 37
Orario:
Tutti i giorni 10.00-12.30 /n16.00-19.30; sabato e domenica su appuntamento
Dall’8 al 23 ottobre
Informazioni
Tel. 0532 242875
Personale dell’artista
cod. 50
MADE IN ITALY
Terry May Home Gallery
Via Porta San Pietro 56
Orario:
Visite su appuntamento
Dal 30 settembre a fine ottobre
Informazioni
Tel. 320 9019341
Esposizione collettiva di opere.
Asta delle opere il 27 ottobre
cod. 80
PAINTERS NEW GENERATION part 1 – Surrealismo digitale
Ubu Project Store + Misael
Via palestro 21 a/b
Orario:
9.30-12.30 / 16.00-20.00; chiuso giovedì pomeriggio e domenica
Ingresso: libero
dal 30 settembre al 15 novembre
Informazioni
Selezione di giovanissimi artisti che dipingono con gli effetti del computer
cod. 80
STORIA DELLA SCUOLA Percorsi di alfabetizzazione tra il Polesine e Ferrara dall’Ottocento ad oggi
Archivio Storico
Via Gioco del Pallone 8
Orario:
lun e ven. 9.00-13.00 / mar. e gio 15.00-17.30
Ingresso: su prenotazione alllo 0532 418240
Dal 6 ottobre al 15 dicembre
Informazioni
Tel. 0532 418243
Mostra di documenti d’archivio
cod. 84
IL TANGO E L’ARGENTINA NEI LIBRI, NELLA MUSICA R NEI FILM
Biblioteca Comunale Bassani
via Grosoli 42
Orario:
Dal martedì al sabato 9:00-13:00; martedì e giovedì anche 15:00-18:30.
Ingresso: gratuito
Dal 18 settembre al 13 novembre
Informazioni
tel. 0532 797414
In occasione della terza edizione di International Ferrara Tango Festival la Biblioteca espone un’ampia scelta di volumi, cd, dvd legati al complesso fenomeno culturale e sociale del tango.
http://www.artecultura.fe.it/index.phtml?id=355
cod. 85
COMUNICAZIONI INTERROTTE
Biblioteca Bassani
Via Grosoli 42 – Barco
Orario:
dal martedì al sabato dalle 9 alle 13; martedì, mercoledì e giovedì anche dalle 15 alle 18,30
Ingresso: gratuito
dal 15 ottobre al 15 novembre
Informazioni
tel. 0532 797414
Opere di Michele Maria Burlante realizzate con in con tecniche miste
cod. 85
FERRARA 1925-1928
Palazzo Municipale – Salone d’Onore
Piazza Municipio 2
Orario:
giorni di apertura del comune 9.00-13.00/15.00-18.00
Ingresso: gratuito
Dal 15 al 31 ottobre
Informazioni
Tel. 0532 419568 / 419770
Scatti inediti di Francesco Zerbini.
cod. 90
FERRARA fotografie in bianco e nero
Ridotto del Teatro Comunale
Rotonda Foschini
Orario:
10.00-13.00/16.00-18.00
Ingresso: libero
Dal 23 al 26 ottobre
Informazioni
Fotografie di Stephan Bruehl
cod. 90
SPIRITI DANZANTI
Palazzo della Racchetta
Via Vaspergolo, 4-6
Orario:
Ingresso: gratuito
Dal 15 al 25 ottobre
Informazioni
Mostra d’arte dell’artista Maria Luisa Scaramelli
Inaugurazione sabato 15 ottobre ore 18 Concerto Jazz, ospite d’onore Massimo Zagonari. Improvvisazioni teatro danza Beatrice Mezzetta. Degustazione vini e cibo con l’enologo Bergamini. Incontro con l’artista M.L.Scaramelli ore 18,30
http://www.marialuisascaramelli.it