Lidia Ravera a Bologna

Lidia Ravera presenta il suo libro ‘Piccoli uomini’
lunedì 31 ottobre
Librerie.coop Ambasciatori, via degli Orefici, 3

Lidia Ravera presenta il suo libro 'Piccoli uomini'

Sin dal folgorante esordio con il romanzo Porci con le ali (1976, scritto a quattro mani con Giovanni Lombardo Radice, due milioni e mezzo di copie vendute in 30 anni, diventato anche commedia musicale e film), Lidia Ravera non ha mai smesso di raccontare le trasformazioni, i vizi e le virtù della socità italiana. A Gender Bender presenta il suo ultimo libro, Piccoli uomini (Il Saggiatore): come sono messi gli uomini politici italiani a sex appeal e avvenenza? È quello che si è chiesta l’autrice, sottoponendoli provocatoriamente allo stesso tipo di sguardo che di solito si riserva alle donne, giudicate sulla base della bellezza e dell’età. Una vera e propria par condicio estetica: “Dovete provare anche voi. A essere guardati come pezzi di carne, come oggetto di desiderio o di scherno. Come racchioni, come zitelli, come maschi con cui “non andare in vacanza”. Dovete provare a essere accusati di non avere 23 anni come se avere 23 anni (o 17) fosse un talento e non un dato di fatto, una condizione transitoria”.
Da Alemanno a Zaia, una galleria di ritratti che lasciano trapelare i segni della mutazione antropologica in atto. Scrittrice e giornalista affermata, Lidia Ravera ha scritto romanzi, novelle, sceneggiature per il cinema e la televisione, canzoni, radiodrammi e monologhi per il teatro e il cabaret.

Vai al sito ufficiale

  • Orario: 18.30
  • Biglietto: ingresso gratuito

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.