“PER GRAZIA RICEVUTA”. UNA NUOVA LINEA MODA DI BORSE E ACCESSORI
DAI TELONI PUBBLICITARI DELLA GALLERIA CIVICA E DEL MUSEO DELLA FIGURINA
VINCE IL CONCORSO DI IDEE “IO AMO I BENI CULTURALI” PROMOSSO DA IBC E ASSESSORATO ALLA SCUOLA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA
————
“Per Grazia Ricevuta”, progetto finalizzato alla costituzione di un’associazione scolastica cooperativa che disegnerà e realizzerà prodotti moda e gadget da commercializzare nel bookshop del museo riutilizzando i teloni pubblicitari delle mostre e degli eventi della Galleria Civica e del Museo della Figurina di Modena, ha recentemente vinto il concorso di idee “Io Amo i Beni Culturali”, indetto dall’Istituto per i Beni Culturali e dall’Assessorato Scuola, Formazione Professionale, Università e Ricerca, Lavoro della Regione Emilia-Romagna, classificandosi al secondo posto su 85 concorrenti da tutta la regione. Il concorso, indirizzato a scuole e musei dell’Emilia-Romagna ha coinvolto complessivamente più di 270 enti, affiancati da un centinaio di partner e circa sette mila studenti.
Le proposte hanno abbracciato un periodo storico che va dall’archeologia all’arte contemporanea, attraversato canali, castelli, fornaci e capanne neolitiche e intessuto trame in forma di mosaico, sete preziose e arazzi. Fra le tante idee siti internet e nuove tecnologie di comunicazione, video, notti al museo e speciali ricette.
Solo cinque proposte hanno vinto la sfida di riuscire a valorizzare un museo oppure un bene culturale del territorio grazie ad un’iniziativa inedita da realizzare nell’anno scolastico 2011/2012 con il coinvolgimento attivo degli studenti. Ai progetti vincitori, cui si aggiunge un premio sostenuto da “Genus Bononiae”, va un premio in denaro pari a 3.000 euro (1.500 euro alla scuola capofila e 1.500 euro al museo) finalizzati alla realizzazione, al coordinamento scientifico del progetto e alla formazione degli operatori coinvolti.
Al primo posto si è classificato PICCOLIARCHEOLOGI.IT, progetto presentato dall’Istituto Comprensivo Alfredo Panzini del Comune di Bellaria Igea Marina e dal Museo Musas di Santarcangelo del Comune di Rimini, al secondo, in ex-aequo con la Galleria Civica di Modena IL SALE: DALLA TRADIZIONE ALL’INNOVAZIONE, presentato dall’Istituto Scolastico IPSEOA di Cervia (RA) e dal Museo Musa, Museo del sale di Cervia (RA).
Seguono MY CASTELL’ARQUATO, presentato dall’Istituto di Istruzione Superiore Mattei del Comune di Fiorenzuola d’Arda (PC) e dalla Rete Museale e dallo IAT del Comune di Castell’Arquato (PC) e E IL CANALE RACCONTA, presentato dalla Scuola Secondaria di I grado Salvo D’Acquisto del Comune di Bologna e dal Museo del patrimonio Industriale del Comune di Bologna.
Gli esiti del concorso, nel dettaglio, sono pubblicati all’indirizzo http://www.ibc.regione.emilia-romagna.it/wcm/ibc/eventi/concorso_ioamoibeniculturalivincitori.htm
“Per Grazia Ricevuta” è un’iniziativa promossa da Galleria Civica di Modena e Istituto Superiore Cattaneo di Modena.
Gli altri partner del progetto sono: Istituto Superiore d’Arte “A. Venturi”, Istituto d’Istruzione Superiore “C. Cattaneo”, Irecoop Soc. Coop, “Bensone Boutique Creativa”, Sonia Fabbrocino con “Under 18”, “Altraroba.it” di Luigi Ottani.
Nella foto: alcuni dei modelli della linea “Per Grazia Ricevuta”