Borghi in musica

La dodicesima edizione della rassegna Borghi e Frazioni in Musica è un progetto nato e pensato dai Comuni di Argelato, Baricella, Bentivoglio, Castello d’Argile, Castel Maggiore, Galliera, Pieve di Cento, Poggio Renatico, San Giorgio di Piano e San Pietro in Casale (capofila) per il proprio territorio al fine di farlo conoscere, valorizzarlo e promuoverlo facendone scoprire la bellezza e tutte le potenzialità culturali e turistiche.

Pieve di Cento ospiterà il 17° dei 22 concerti previsti:

Martedì 12 luglio, ore 21.30 – Ingresso gratuito

in PIAZZA ANDREA COSTA (in caso di maltempo, Teatro Comunale “A. Zeppilli”)

Teho Teardo

Teho Teardo, chitarre, elettronica

Martina Bertoni, violoncello

Teho Teardo

Un live set essenziale, sul palco presenti solo il violoncello, le chitarre ed una postazione di live electronics per intervenire dal vivo, in tempo reale, sulle strutture musicali. Non ha bisogno di altro, Teho Teardo, compositore, musicista e sound designer, maestro internazionalmente riconosciuto nell’arte della fusione tra musica elettronica e strumenti della tradizione. Insieme a Martina Bertoni presenta i brani migliori del suo lungo e composito percorso musicale, oggi particolarmente noto nell’ambiente cinematografico grazie alle colonne sonore che gli sono valse David di Donatello, Nastri d’Argento, Premio Morricone, Ciak d’Oro. Un contesto minimale e molto raffinato, in cui la parte elettronica assume una dimensione cameristica, adeguatamente miscelata con una componente acustica ed emozionale e un’ampia dose di improvvisazione. Approfittando delle aperture armoniche e ritmiche che si vengono di volta in volta a creare, i brani trovano angolature inedite e diverse, creando così ogni volta uno spettacolo estemporaneo, che si intreccia intimamente con il luogo dell’esecuzione.

Borghi e frazioni in musica 2011

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.