Seconda edizione 2011 - narrativa inedita
Il Premio Letterario Internazionale Interrete 2011 -
Seconda edizione è rivolto a tutte le opere di narrativa
inedita in lingua italiana, senza distinzione di generi.
Art. 1 - Sono ammessi all'esame della giuria manoscritti inediti
in lingua italiana, accompagnati da una dichiarazione sulla paternità
dell'opera.
Art. 2 - Una (1) copia di ogni manoscritto dovrà essere inviata per
via elettronica con allegata nota contenente sinossi, indirizzo,
numero telefonico, e-mail, specificando il nome del concorso a cui
si partecipa, all'account: concorsi@interrete.it.
Facoltativo è l'invio cartaceo dello stesso lavoro partecipante
presso la segreteria del Premio Interrete dell'Agenzia Letteraria,
sita in via Milano 44, 73051 Novoli (LE).
Scadenza del bando: il 30 dicembre 2011 (farà fede il timbro postale).
Art. 3 - Consistenza del premio -
L'opera migliore di narrativa sarà premiata con la pubblicazione
del libro con una casa editrice a livello nazionale,
con assegnazione di un numero ISBN. Il contratto di edizione
è allegato al presente bando. In aggiunta sarà stipulato un accordo
di rappresentanza con Interrete Agenzia Letteraria, che si occuperà
di promuovere e rappresentare l'autore presso grandi realtà
editoriali all'estero.
Tutte le spese saranno a carico dell'Agenzia.
Art. 4 - Il giudizio della Giuria è insindacabile.
La Giuria è presieduta ogni anno da operatori del settore letterario.
Art. 5 - Interrete Agenzia Letteraria si riserva la possibilità
di stipulare successivamente accordi di rappresentanza e consulenza
editoriale con gli autori delle opere più meritevoli.
Art. 6 - La partecipazione al Nuovo Premio Interrete 2011 implica
l'accettazione incondizionata del presente regolamento.
Art. 7 - La quota di iscrizione è fissata in 20,00 euro per lavoro
da presentare, da versare su postepay carta n.° 4023600568943528
intestata a Piergiorgio Leaci, LCE PGR 74L28 E506 K
oppure in contanti in una busta chiusa.
Art. 8 - Tutela dei dati personali.
In relazione a quanto sancito dal D.L. 30 giugno 2003 n° 196
"Codice in materia di protezione dei dati personali",
si dichiara quanto segue:
Ai sensi dell'ART. 7-11-13-25: il trattamento dei dati personali dei
partecipanti, fatti salvi i diritti di cui all'Art.7, è finalizzato
unicamente alla gestione del premio.
Tali dati non saranno comunicati o diffusi a terzi a qualsiasi titolo. Ai sensi dell'ART. 23: con l'invio degli elaborati con i quali si partecipa al concorso allegare il consenso scritto espresso dall'interessato al trattamento dei dati personali.
La ricevuta del versamento o la busta vanno allegate all'invio
del materiale in concorso.
Per informazioni:
Segreteria Premio Letterario Interrete
www.interrete.it - info@interrete.it
info line: 327.08.63.013
-------------------------------------------
Visione del contatto gratuito di edizione
http://www.interrete.it/pdf/contrattogratuitodiedizione.pdf
-------------------------------------------
Blog del Premio
http://nuovopremiointerrete.wordpress.com
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Dal 18 al 24 luglio a Gatteo a Mare si festeggia la “Settimana della Micizia” con giochi, mostre, spettacoli e concorsi gatteschi per celebrare il gatto, l’animale che più di ogni altro abita le nostre case e ci tiene compagnia.
Dal 1997 si è deciso di arricchire il programma con l’introduzione del concorso fotografico e del concorso di pittura e scultura ‘Il Gatto’. Ogni anno aumentano le persone che aderiscono a questo concorso, tanti amanti della fotografia, ma soprattutto dei gatti, basti pensare che nel 2009 sono pervenute ben 150 foto!
Dal 2004 il programma della ‘Settimana della Micizia’ si è arricchito di un’importante iniziativa rivolta a tutti coloro che amano l’arte e, soprattutto, i gatti: il concorso di pittura ‘Il Gatto’.
Chi volesse partecipare può inviare le proprie opere secondo le seguenti scadenze:
* Concorso fotografico: le opere dovranno pervenire entro il 10 luglio 2010 (non fa fede il timbro postale)
* Concorso di pittura e scultura: una foto a colori riproducente l’opera deve pervenire entro e non oltre il giorno 26 giugno 2010 (non fa fede il timbro postale).
In allegato è possibile prendere visione del regolamento dei due concorsi:
Concorso fotografico – 53.5 KB
53.5 KB
Concorso fotografico
Concorso di pittura e scultura – 756.5 KB
756.5 KB
Concorso di pittura e scultura
Per informazioni rivolgersi a:
Ufficio Iat Gatteo a Mare
"Mi piace""Mi piace"
21ª EDIZIONE 2011 “POESIA E NATURA NEL Parco 2011”
sul tema
“I CANTI DELLA NATURA: ASCOLTANDO LA MUSICA DEL SOLE”
(da un Canto Apache)
Il Centro Culturale L’ORTICA di Forlì, in collaborazione con il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi M.te Falterona-Campigna e Coop Adriatica, promuove la 21ª edizione 2011 della manifestazione dedicata a:
“Poesia e natura nel Parco”
per la salvaguardia della natura attraverso la mediazione della creatività artistica e letteraria per il rispetto di un ambiente a misura d’uomo.
Il tema proposto per questa edizione è: “Ascoltando la musica del sole – I canti della natura” (da un canto Apache) ed è rivolto a tutti i poeti e scrittori delle Regioni: Emilia-Romagna, Toscana, Marche confinanti con l’area del Parco Tosco-Romagnolo. Inviare poesie o racconti sul tema entro il 31 luglio 2011, osservando il seguente
REGOLAMENTO:
A) POESIA: inviare due o tre poesie, massimo 20 versi per ogni testo; in tre copie.
B) PROSA: inviare uno o due brevi testi, max 25 righe l’uno; in tre copie.
Gli elaborati (senza tassa di lettura) vanno spediti per posta in tre copie scritte a macchina, con indicazione di dati anagrafici, indirizzo postale ed E-mail (per chi ce l’ha) e numero telefonico, alla redazione della rivista L’Ortica, Via Paradiso n. 4, 47121 Forlì; e possibilmente inviare copia via E-mail (si raccomanda, onde evitare confusione, di inserire nome cognome indirizzo negli allegati) al seguente indirizzo: centroculturalelortica@gmail.com. Il materiale selezionato dai redattori della rivista L’Ortica sarà pubblicato in un apposito ‘quaderno’ che verrà distribuito in omaggio a tutti i partecipanti durante il convegno (ai poeti assenti sarà inviato dietro rimborso spese postali di Euro 10,00), che si svolgerà domenica 2 ottobre 2011 col seguente itinerario: ore 10 ritrovo a Santa Sofia con visita all’antico Palazzo Mortani; ore 12,30 ritrovo per il pranzo al Ristorante La Nocina, in via Spinello n. 147, (prezzo-pranzo Euro 23,00); ore 15,00 Convegno e recital nell’adiacente Sala Multimediale.
Partecipanti al concorso, Soci, Abbonati e Simpatizzanti de L’Ortica che desiderano essere presenti alla manifestazione – sono invitati fin d’ora a prendere contatti per prenotarsi (e.mail: centroculturalelortica@gmail.com; homer_g@tin.it; tel. 0543/092569 – 0543/402300). Il viaggio è previsto con mezzi propri. Appena possibile sarà comunicato itinerario e programma dettagliato.
Alla manifestazione parteciperanno il Prof. GIORGIO CELLI dell’Università di Bologna, lo scienziato e scrittore MAURIZIO PALLANTE, il giornalista e scrittore LUCIANO FOGLIETTA e altri importanti personalità culturali e rappresentanti del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi M.te Falterona-Campigna e del Comitato Soci Romagna della Coop-Adriatica.
(Per info. Tel. 0543/092569-0543/402300)
Forlì, 29 maggio 2011
"Mi piace""Mi piace"