Programma di Doc in Tour 2011 a Pieve di Cento
Proiezioni dal 13 aprile al 30 maggio 2011
- mercoledi 13 aprile – ore 20:45
Memory. Fughe dalla democrazia dei F.lli Levratti, 67’ Caserme rosse. Il lager di Bologna di Danilo Caracciolo e Roberto Montanari, 53’
- mercoledi 4 maggio – ore 20:45
Il suolo minacciato
di Nicola Dall’Olio, 46’
- lunedi 9 maggio – ore 20:45
Viaggetto sull’Appennino. A piedi da Piacenza a Rimini
di Francesco Conversano, Nene Grignaffini, 103’
- sabato 14 maggio – dalle 20:00 in poi – MARADOC – maratona di documentari per il popolo della notte
Maurizio Galimberti. The instant dada artist
di Giampiero D’Angeli, 59’ Note a margine. Appunti per un film sul 7 luglio
di Nico Guidetti, 60’ Occupiamo l’Emilia
di Stefano Aurighi, Davide Lombardi, Paolo Tomassone , 80’ La prigione invisibile
di Matteo Lolletti, Lisa Tormena, 47’ Raunch Girl
di Giangiacomo De Stefano, 52’ Sorelle d’Italia
di Lorenzo Buccella e Vito Robbiani, 78’
- mercoledi 18 maggio – ore 20:45
E’ stato morto un ragazzo
di Filippo Vendemmiati, 90′
- lunedi 30 maggio – ore 20:45
Buio in sala
di Riccardo Marchesini, 64’
Elenco dei 22 documentari della rassegna Doc in Tour 2011
In programma dal 1 aprile al 31 maggio 2011
- 1514. Le nuvole non si fermano
di Carlotta Piccinini, 54’
di Riccardo Marchesini, 64’ a Pieve di Cento lunedi 30 maggio – ore 20:45
di Danilo Caracciolo e Roberto Montanari, 53’ a Pieve di Cento mercoledi 13 aprile – ore 20:45
- Ci provo
di Susana Pilgrim, 62’
- Didi – Bahini (Sorelle)
di Alessandro Quadretti, 60’
di Filippo Vendemmiati, 90′ a Pieve di Cento mercoledi 18 maggio – ore 20:45
- Isola delle rose. La liberà fa paura
Regia: Stefano Bisulli, Roberto Naccari, 58’
- Insulo de la rozoj. La libertà fa paura
di Stefano Bisulli, Roberto Naccari, 58’
- The land of Jerry Cans
di Paola Piacenza, 30’
di Giampiero D’Angeli, 59’
a Pieve di Cento sabato 14 maggio in occasione di MARADOC – maratona di documentari per il popolo della notte – dalle 20:00 in poi…
dei F.lli Levratti, 67’ a Pieve di Cento mercoledi 13 aprile – ore 20:45
- La mia casa è la tua. Volti e momenti dal mondo dell’accogliere
di Emmanuel Exitu, 60’
di Nico Guidetti, 60’ a Pieve di Cento sabato 14 maggio in occasione di MARADOC – maratona di documentari per il popolo della notte – dalle 20:00 in poi…
di Stefano Aurighi, Davide Lombardi, Paolo Tomassone , 80’ a Pieve di Cento sabato 14 maggio in occasione di MARADOC – maratona di documentari per il popolo della notte – dalle 20:00 in poi…
- Il pioniere del wireless: Guglielmo Marconi 1874-1937
di Enza Negroni, 51’
di Matteo Lolletti, Lisa Tormena, 47’ a Pieve di Cento sabato 14 maggio in occasione di MARADOC – maratona di documentari per il popolo della notte – dalle 20:00 in poi…
- Radio Sahar
Regia: Valentina Monti, 52’
di Giangiacomo De Stefano, 52’ a Pieve di Cento sabato 14 maggio in occasione di MARADOC – maratona di documentari per il popolo della notte – dalle 20:00 in poi…
- Rosarno: il tempo delle arance
di Insu^tv, 30’
di Lorenzo Buccella e Vito Robbiani, 78’ a Pieve di Cento sabato 14 maggio in occasione di MARADOC – maratona di documentari per il popolo della notte – dalle 20:00 in poi…
di Nicola Dall’Olio, 46’ a Pieve di Cento mercoledi 4 maggio – ore 20:45
- Il valzer dello zecchino
di Vito Palmieri, 72’
di Francesco Conversano, Nene Grignaffini, 103’ a Pieve di Cento lunedi 9 maggio – ore 20:45