Fiera millenaria di Gonzaga

ELETTRONICA LOW COST IN MOSTRA

RICONFERMATA per l’EDIZIONE di MARZO 2011 un’area interamente dedicata alla mostra FOTOGRAFIA 1000NARIA.

Sabato 26 marzo alle ore 8.30 aprirà i battenti presso il quartiere fieristico di Gonzaga (Mantova) l’edizione primaverile della manifestazione nazionale denominata “Fiera dell’Elettronica e del Radioamatore”.
La Fiera si sviluppa su 5 padiglioni, 3 tensostrutture e due areee coperte per un totale di oltre 8.500 mq. e vedrà la partecipazione di oltre 170 espositori provenienti da tutta Italia.
I visitatori, in un percorso che si sviluppa linearmente per più di 1600 metri, potranno trovare un vastissimo assortimento di novità e prodotti tra i quali spiccano: materiale elettronico, computers, software, cartucce, materiale radioimpiantistico, surplus, componentistica, telematica, decoder, parabole e telefonia con la partecipazione dell’editoria specializzata. Articoli che non è facile trovare nei negozi tradizionali e sicuramente non ai prezzi convenienti della Fiera.

Elettronica low cost, è questa la chiave del successo di un evento nazionale che attrae un pubblico del tutto eterogeneo:dall’operatore alla ricerca di video, inchiostri o computer alla famiglia alla ricerca del regalo per il figlio, al radioamatore a caccia del pezzo di ricambio. Pubblico eterogeneo anche per provenienza: non è infatti difficile trovare visitatori provenienti dalla Toscana, dal Piemonte e da tutto il Nord Est.

Sono senz’altro tante le motivazioni che spingono i visitatori a partecipare a questo evento: la passione per la tecnologia, l’acquisto vantaggioso, la ricerca della novità o dell’affare…

La rassegna fornirà anche una panoramica didattico-educativa con la presenza di numerosi editori di riviste e testi specializzati. Un’ulteriore motivo d’interesse è la presenza dell’Associazione Culturale LUGMan (Linux Users Group MANtova) che sara’ presente con uno stand divulgativo per mostrare e soprattutto far provare il sistema operativo Linux. Saranno presentati inoltre software gratuiti per le scuole e un progetto di lavagna multimediale realizzato dall’Itis di Mantova.

La scorsa edizione di settembre è stata visitata, in sole due giornate di apertura, da oltre 21.000 persone, numero di presenze che ha consolidato la manifestazione mantovana come una delle più importanti del settore a livello nazionale.
La Fiera dell’Elettronica è una rassegna completa capace di soddisfare le esigenze di un pubblico eterogeneo alla ricerca di un vastissimo assortimento di prodotti, offerte competitive sotto il profilo del prezzo e della qualità nonché di rari pezzi di ricambio e di occasioni per il fai da te.

mostra mercato, sale posa con modelle professioniste.

In contemporanea anche per questa edizione di marzo, l’evento collaterale “Fotografia 1000naria” (6^edizione) su oltre 300 mq. coperti con una mostra mercato specializzata, workshop e sale posa. La consueta mostra mercato vedrà la presenza di espositori provenienti da ogni parte d’Italia, con materiale nuovo, usato e rari, nonché preziosi pezzi da collezione. Ci saranno affascinanti modelle professioniste che, nei set appositamente allestiti, poseranno per tutti i fotografi presenti. Una sala pose sarà ad accesso libero e gratuito, con ambientazioni adatte per i generi fashion e ritratto. Una seconda sala, all’interno di un’area chiusa e con ingresso a pagamento, verrà allestita con materiale professionale da studio, luci continue e flash, per consentire qualche intrigante scatto nel genere glamour.

Seminari sul fotoritocco e sull’uso delle tavolette grafiche ed eventi a tema faranno da cornice alla mostra mercato.

I fotografi alle prime armi potranno contare sull’assistenza degli organizzatori, Domenico Pascale e Gianluca Tirelli, sempre presenti e disposti a dare qualche consiglio.

Possiamo concludere affermando che Fotografia 1000NARIA aprirà a molti il mondo di questa meravigliosa forma di espressione, arte, testimonianza, documentazione: la fotografia.

Per informazioni Fotografia 1000NARIA:

Domenico Pascale – contact@domenicopascale.com

Gianluca Tirelli – contact@gianlucatirelli.it

Orario d’apertura:

Sabato 26 marzo – dalle 8.30 alle 18.00

Domenica 27 marzo – dalle 8.30 alle 18.00

Biglietto d’ingresso: € 8,00

Biglietto ridotto: € 6,00 (per scolaresche)

Biglietto gratuito fino a 12 anni

Sono valide anche le vecchie CARD GFS


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.