Abbiamo già avuto modo di notare (tanto che gli abbiamo dedicato il calendario 2011) come Bondeno ormai sia piena di “ex” (ex-liceo, ex- zuccherificio, ex-cinema, ex- teatro, ex- ospedale etc.) e adesso scopriamo anche l’ ex-Siram:
“Abbiamo presentato in data 26 febbraio 2011 un’interpellanza per capire quali provvedimenti intenda adottare l’Amministrazione Comunale di Bondeno, per risolvere l’annoso problema dei rifiuti pericolosi abbandonati nell’area ex Siram di Zerbinate/Ponti Spagna. E’ una vecchia storia che sembra, però essere stata dimenticata dall’amministrazione Comunale di Bondeno. Si deve risalire all’anno 2000 quando un imprenditore di Chieti iniziò l’attività di miscelare fanghi industriali a cemento per ricavarne cubi di conglomerato da utilizzare come sottofondo per lavori stradali. Nei primi mesi del 2001 l’attività fu chiusa su disposizione dell’ARPA e da allora il sito è in stato di totale abbandono. Il problema è che nel sito sono presenti metalli pesanti superiori alla norma che possono volatilizzarsi nell’aria, depositarsi nel terreno circostante, creare problemi per possibili infiltrazioni nella falda freatica. Si tratta di Cadmio, Piombo, Arsenico che sono presenti in forte concentrazione e caratterizzano questi rifiuti come tossico-nocivi. E’ evidente che ci troviamo di fronte ad un’emergenza ambientale e fa rabbrividire che questi rifiuti pericolosi siano ancora, dopo 10 anni, nello stesso luogo dove sono stati abbandonati. Nonostante le sollecitazioni e le denunce non si è mai proceduto alla bonifica dell’area per eliminare questa situazione di estrema gravità per il nostro territorio. E’ assurdo ma è così. Da circa un anno, l’area, in queste condizioni non certo appetibili, è stata acquistata da un privato. Nell’interpellanza chiediamo quale sia la situazione anche alla luce della nuova situazione proprietaria, considerando che i rifiuti pericolosi tossico/nocivi presenti nell’area ex Siram devono essere smaltiti in maniera adeguata per non creare ulteriori problemi. Ciò che fa riflettere è lo scarso interesse che sembra trasparire su questa vera emergenza ambientale da parte dell’Amministrazione Comunale più interessata alla forma che ai problemi del territorio. Non era nostra intenzione presentare un’interpellanza consiliare, volevamo che l’argomento fosse trattato in Commissione ambiente dove l’assessore competente avrebbe potuto spiegare cosa intendeva fare l’amministrazione comunale nel merito della vicenda. Ci è stato risposto che l’argomento non veniva trattato in Commissione Ambiente perché non era di competenza del Consiglio Comunale. Ci veniva, però, proposto un incontro con l’assessore all’ambiente che ci avrebbe illustrato la situazione dei rifiuti pericolosi presso l’area ex Siram. Sembra di sognare, su una questione di tale importanza per il nostro territorio, invece di utilizzare gli ambiti istituzionali, ci è stato proposto il rapporto personale con l’assessore. Detto questo, calando un velo pietoso sulle modalità di funzionamento che questa amministrazione comunale ha voluto dare alle commissioni consiliari, aspettiamo le risposte dell’amministrazione comunale nel prossimo Consiglio Comunale, auspicando che si riesca al più presto ad imboccare la strada dello smaltimento di questi rifiuti tossico nocivi e della doverosa bonifica dell’area.
Di seguito il testo dell’interpellanza:
Signor Sindaco, considerato che
– da oltre dieci anni, a seguito del fallimento della ditta Siram, sono stati abbandonati nell’area artigianale di Zerbinate/Ponti Spagna rifiuti pericolosi e che da allora non è stato attuato nessun intervento di bonifica del sito;
– siamo di fronte ad un’emergenza ambientale per il nostro territorio e ad un pericolo di notevole entità che deve essere eliminato per evitare che vi possano essere danni ambientali nella zona;
– l’area è stata acquistata di recente da una ditta privata;
INTERPELLIAMO la S.V.
Per conoscere quali provvedimenti intende adottare l’Amministrazione Comunale di Bondeno, anche alla luce della nuova situazione proprietaria, per risolvere l’annoso problema dei rifiuti pericolosi abbandonati nell’area ex Siram di Zerbinate/Ponti Spagna.
Cordiali saluti.
Patrizia Micai
Giovanni Nardini
Mauro Verri
http://www.youtube-nocookie.com/v/5xphyrBwWRw?fs=1&hl=it_IT&rel=0