Renzo Ragazzi: il cinema a tutti i costi

RENZO RAGAZZI: il cinema a tutti i costi

Sala Estense
Piazza Municipio Orario:
lunedì h. 20.30; martedì h. 17.00
Ingresso: gratuito 6 e 7 dicembre Informazioni
Tel. 0532 209370 Rassegna cinematografica e televisiva, interventi e presentazione libraria

Per il programma completo consultare il sito:
http://servizi.comune.fe.it/attach/artistife/docs/invito_%20ragazzi.pdf

Mostre

CHARDIN il pittore del silenzio Palazzo dei Diamanti
C.so Ercole I d’Este, 21
Orario:
Tutti i giorni, feriali e festivi, lunedì incluso: 9.00-19.00
Ingresso: euro 10,00; ridotto euro 8,00; scuole euro 4,00 Dal 17 ottobre 2010 al 30 gennaio 2011 Informazioni
Tel. 0532 244949
diamanti@comune.fe.it
La prima mostra italiana dedicata ad uno degli artisti francesi del Settecento più influenti ed originali. Pittore di nature morte e scene di vita quotidiana in cui è riuscito a raggiungere un’armoniosa perfezione tra forma ed emozione; vero erede di Vermeer e punto di riferimento per artisti del calibro di Cézanne, Matisse, Braque e Morandi.
http://www.palazzodiamanti.it/index.phtml?id=706 cod. 01   MAMA – L’AFRICA DI GIOVANNI MAROZZINI Casa di Ludovico Ariosto
Via Ariosto 67
Orario:
feriali 10.00-13.00 / 15.00-18.00; domenica 10.00-13.00 – chiuso lunedì e festivi infrasettimanali
Ingresso: gratuito
Dal 25 settembre al 12 dicembre Informazioni
Tel. 0532 244949 La mostra, a cura di Fabrizio Boggiano, si distende attraverso un percorso interiore dal quale l’Africa emerge in tutti i suoi aspetti più intimi e profondi. Circa 90 fotografie scattate in questi anni in Somalia, Etiopia, Zambia, Angola e Camerun. Marozzini non vede, non documenta, ma sente, e quello che introietta si metabolizza nell’anima tanto da fuoriuscire in scatti fotografici di un’intensità così rara da soffocare qualsiasi commento.
http://www.comune.fe.it/arteantica cod. 14   GIORGIO BASSANI Il giardino dei libri Palazzo Turchi di Bagno – Corso Ercole I d’Este 32
Liceo Classico Statale L. Ariosto – Via Arianuova 19

Orario:
9.00-18.00, venerdì 9.00-17.00 (Palazzo Turchi di Bagno); 8.30-18.30, sabato 8.30-13.30, domenica chiuso (Liceo Ariosto)
Ingresso: libero Dal 13 ottobre al 17 dicembre Informazioni
Tel. 0532 293782 / 340 0773526 Mostra-evento in omaggio a Giorgio Bassani, a dieci anni dalla scomparsa.
Manoscritti, oggetti, fotografie, lettere, pitture, sculture e pannelli didattici illustrano la prolifica e variegata attività artisitca e culturale dello scrittore.
http://sites.google.com/site/archeferrara/giorgio-bassani/giorgio-bassani-il-giardino-dei-libri cod. 19   ANTIFASCISTI, ANTIFASCISTE Ritratti di gente comune che ha fatto l’Italia Museo del Risorgimento e della Resistenza – Aula Didattica
Corso Ercole I d’Este, 19 Orario:
9.00-13.00; 15.00-18.00. Chiuso lunedì
Ingresso: gratuito Dal 13 novembre 2010 al 30 gennaio 2011 Informazioni
Tel. 0532 205480

Oltre duecento foto segnaletiche recuperate dagli schedari della polizia, per scoprire alcuni dei volti dell’antifascismo ferrarese. E accanto a queste, manifesti, periodici e tessere stampati in clandestinità dagli oppositori del regime.
Mostra inserita nel calendario delle celebrazioni del 150° annivarsario dell’Unità d’Italia cod. 20   NATURA MORTA/VIVA Conversation avec Chardin Maria Livia Brunelli home gallery
Corso Ercole I d’Este, 3 Orario:
Tutti i giorni su appuntamento dalle 16.00 alle 20.00
Ingresso. libero Dal 16 ottobre 2010 al 23 gennaio 2011 Informazioni
Tel. 346 7953757
mlb@marialiviabrunelli.com Stefano Bombardieri ha utilizzato oggetti consueti per allestire uno scenario evocativo di un dialogo diretto con Chardin, che ha luogo davanti a una tavola apparecchiata percorsa dal fremito dei discorsi.
http://www.marialiviabrunelli.com cod. 25   IL BOSCO E’… Galleria del Carbone
Via del Carbone 18/a Orario:
17.00-20.00 – Martedì chiuso.
Ingresso: gratuito
Dal 28 novembre al 12 dicembre Informazioni
Tel. 393 9546489 Acquerelli del gruppo Imparolarte cod. 36   LIBRI FASCISTI PER LA SCUOLA Il testo unico di stato 1929-1943 Atrio scuola media d Pisis-Bonati
V.le Krasnodar 102 Orario:
da mar. a sab. 9-13 / mar. e gio. anche 15.00-18.30
Ingresso: libero Dal 16 al 30 novembre Informazioni
Tel. 0532 209370 Mostra storico-documentaria inserita tra le iniziative per le celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia
cod. 60   I COLORI DEL BRASILE Galleria Il Rivellino
via Baruffaldi 6 Orario:
Ingreso: libero Dal 28 novembre al 10 dicembre Informazioni
Tel. 0532 247351 Personale della pittrice italo-brasiliana C. R. Gandini cod. 80   NUVOLE DI STORIA La grande guerra nella narrativa a fumetti Archivio Storico
Via Gioco del Pallone 8 Orario:
lun e ven. 9.00-13.00 / mar. e gio 15.00-17.30
Ingresso: gratuito Dal 23 novembre al 21 dicembre Informazioni
Tel. 0532 206668 Scelta di opere di alcuni tra i più importanti autori del fumetto italiano e straniero
Mostra inserita tra le iniziative per le celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia
cod. 84   FASCISMO, GUERRA, RICONQUISTATA LIBERTA’ NEI FOGLI VOLANTI POPOLARI 1920-1946 Biblioteca Comunale Bassani
via Grosoli 42 Orario:
Dal martedì al sabato 9:00-13:00;dal martedì al giovedì 15:00-18:30. Chiuso lunedì
Ingresso: gratuito Dal 16 al 30 novembre Informazioni
tel. 0532 797414 Mostra storico documentaria inserita tra le iniziative per le celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia
http://www.comune.fe.it/bibliobassani cod. 85   ARTE QUANTISTICA Spazio d’Arte L’Altrove
Via De Romei 38 Orario:
10.00-12.30 / 15.30-19.00
Ingresso: libero Dal 20 novembre al 6 dicembre Informazioni
Tel. 0532 242875 Sezione della 5a Biennale Internazionale d’Arte a Ferrara cod. 89   LA FOTOGRAFIA L’arte di non premere il botto Chiostro S. Anna
Via Boldini
Orario:
Ingresso: libero Dal 25 novembre al 5 dicembre Informazioni
Tel. 0532 242875 Sezione della 5a Biennale Internazionale d’Arte a Ferrara cod. 90   L’ESTASI DEI SENSI Castello Estense
Sale Imbarcadero Orario:
10.00-17.30
Ingresso: libero Dal 27 novembre al 5 dicembre Informazioni
Tel. 0532 242875 Sezione della 5a Biennale Internazionale d’Arte a Ferrara cod. 90   UT POESI PICTURA La pittura come poesia Sale San Francesco
Via Terranuova Orario:
Ingresso: libero Dal 4 al 14 dicembre Informazioni
Tel. 0532 242875 Sezione della 5a Biennale Internazionale d’Arte a Ferrara cod. 91   LE RELAZIONI SOLITARIE Cafè de la paix
P.tta Corelli 24 Orario:
apertura locale
Ingresso: libero Dal 16 al 30 novembre Informazioni
Tel. 0532 762052 Mostra di segni e parole di Miriam Callari.
Ogni Martedì e Giovedì dalle 18.00 aperitivo con l’autrice che accompagnerà alla visita guidata della mostra

cod. 99

Teatro e Musica

FERRARA IN JAZZ Stagione 2010-2011 Torrione di San Giovanni
Via Rampari di Belfiore 167 Orario:
21.30
Ingresso: a pagamento Dicembre Informazioni
Tel. 339 7886261
jazzclub@jazzclubferrara.com

lunedì 29 novembre: Il jazz del Frescobaldi Enrico Ronzani trio
venerdì 3: Steve grossman 5et
sabato 4: Federico Stragà 4et
lunedì 6: Somethin’Else A. Amaducci legge il romazo di F. Landini; Red Rec Play back Musiche dal vivo di A. Santimone
http://www.jazzclubferrara.com cod.   TEATRO NUOVO Stagione 2010-2011 Teatro Nuovo
Piazza Trento Trieste 52 Orario:
mercoledì h. 21.00; sabato h. 20.30
Ingresso: a pagamento Dicembre Informazioni
Tel. 0532 240180 mercoledì 1: Promemoria – 15 anni di storia d’Italia ai confini della realtà con Marco Travaglio
sabato 4: Il letto ovale commedia brillante
http://www.teatronuovoferrara.it/ cod. 02   DANZA CONTEMPORANEA Festival 2010 Teatro Comunale
Corso Martiri della Libertà; 5 Orario:
21.00
Ingresso: a pagamento Dicembre Informazioni
Tel. 0532 202675
teatro@comune.fe.it

giovedì 2: Il quattordicesimo fiore Dergah Danza Teatro
sabato 4: Danza, Musica e rituale dei dervisci itinerario nella tradizione sufi con 7 mudsicisti e 5 danzatori
http://www.teatrocomunaleferrara.it cod. 03   RIVANA GARDEN Stagione Teatrale 2010/2011 Rivana Garden
Via Gaetano Pesci 181 Orario:
21.15
Ingresso: a pagamento 2 dicembre Informazioni
Tel. 347 6467094 – 329 9969655 Tredici a tavola cod. 03   STRAPAROT Teatro Verdi
Via X Martiri 141 – Porotto Orario:
21.00
Ingresso: a pagamento 3 dicembre Informazioni
Tel. 0532 733228 Hotel Alba di F. Guidetti Bacilieri cod. 04   99 PASSI A EST Ridotto del Teatro
Rotonda Foschini Orario:
21.00
Ingresso: euro 5,00 3 dicembre Informazioni
Tel. 0532 202675 performance dedicata alla poesia sufi, con Giovanni Di Cicco e Nail Kesova cod. 04   I CONCERTI DEL RIDOTTO Ridotto del Teatro
Rotonda Foschini Orario:
17.00
Ingresso: euro 8,00 Dicembre Informazioni
Tel. 0532 202675
teatro@comune.fe.it
sabato 4: Duo Joaquin Nin I Polivanova, soprano – D. Finotti, pianoforte
domenica 5, h. 16.00: Selezione da Il trovatore
http://www.teatrocomunaleferrara.it cod. 05

Cinema

APOLLO MULTISALA Cinama Apollo
Piazza Carbone 35 Orario:
Feriali: solo spettacoli serali; festivi: spettacoli pomeridiani e serali.
Ingresso: euro 7,50; Apollo 4 euro 6,50; lunedì feriali prezzo ridotto; giovedì euro 3,00 fino a 30 anni presso le sale 2, 3 e 4. Dal 26 novembre al 2 dicembre Informazioni
Tel. 0532 765265 Harry Potter e i doni della morte di D. Yates
A natale mi sposo di P. Costella
Noi credevamo di M. Martone
The killer inside me di M. Winterbottom
http://www.arciferrara.org/index.phtml?id=30 cod. 01   UCI CINESTAR FERRARA Cinema Cinestar
Via Darsena Orario:
tutti i giorni spettacoli pomeridiani e serali; prefestivi anche spettacoli notturni
Ingresso: euro 8,00; ridotto euro 5,90 Dal 26 novembre al 2 dicembre Informazioni
Tel. 0532 793011 The social network di D. Fincher
Harry Potter e i doni della morte di D. Yates
Rapunzel 3D di B. Howard e N. Greno
Un marito di troppo di G. Dunne
Saw 3 di K. Greutert – v.m. 18 anni
A Natale mi sposo di P. Costello
Benvenuti al sud di L. Miniero
La donna della mia vita di L. Lucini
Maschi contro femmine di F. Brizzi

L’ultimo esorcismo di D. Stamm – anteprima giovedì 2 h. 22.30

martedì rassegna: Salt di P. Noyce – h. 18.30 e 21.00 – euro 3,00
http://www.ucicinemas.it/cinemas/ferrara/index.php?idcinema=1616 cod. 02   BOLDINI Cinema Boldini
Via Previati 18 Orario:
21.00; sabato h. 20.30 e 22.30 ; dom. 18.00 e 21
Ingresso: A pagamento
Dal 27 novembre al 2 dicembre Informazioni
Tel. 0532 241419-247050 Stanno tutti bene di K. Jones
http://www.arciferrara.org/index.phtml?id=31 cod. 03   S. SPIRITO Cinema S. Spirito
Via Resistenza 7 Orario:
venerdì: ore 21.00; sabato e lunedì: 20.30 e 22.30; domenica: 18.30-20.30-22.30
Ingresso: euro 4,00; ridotto euro 3,00 Dal 26 al 29 novembre Informazioni
Tel. 0532 200181
cinespirito@libero.it Una vita tranquilla di C. Cupellini
Cinema ragazzi
domenica h. 15.00 e 16.40: Puzzole alla riscossa
di R. Kimble.
http://digilander.libero.it/cinemasantospirito/home.html cod. 10   RASSEGNA GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA ALLE DONNE Cinema Apollo
Piazza Carbone 35 Orario:
21.00
Ingresso: euro 5,00 2 dicembre Informazioni
Tel. 0532 765265 La promessa dell’assassino di D. Cronenberg
http://www.arciferrara.org/index.phtml?id=30 cod. 30

Convegni e Conferenze

L’UNITA’ METODOLOGICA DEL RESTAURO Ciclo di conferenze Facoltà di Architettura – Aula D3
Via Quartieri 8 Orario:
16.00
Ingresso: libero 30 novembre Informazioni
Tel. 0532 209370 Vent’anni di restauri di scultura a Firenze: le statue delle edicole di Osanmichele e altre casistiche Relatrice A. Giusti cod. 01   INCONTRI ALLA BIBIOTECA ARIOSTEA Biblioteca Ariostea – Sala Agnelli
Via Scienze 17 Orario:
pomeridiano
Ingresso: libero Novembre -Dicembre Informazioni
Tel. 0532 418212 martedì 30 novembre, h. 14.30: Un volontariato che guarda al futuro Iniziativa dedicata al volontariato ferarese
venerdì 3 dicembre, h. 16.30: Ferrara Buskers Festival: chi, cosa, quando, dove e perché… Conversazione semiseria, con filmati, appunti di viaggio e finale musicale sulla più grande manifestazione al mondo dedicata al Musicista di strada.
http://www.artecultura.fe.it/index.phtml?id=607 cod. 01   BARRIERE, MURI, ESCLUSIONI, DIVISOINI NELLA STORIA DEL NOVECENTO Liceo Classico Ariosto
Via Arianuova 19 Orario:
16.30
Ingresso: libero 30 novembre Informazioni
Tel. 0532 205480 Presentazione del primo Quaderno di didattica del Museo del Risorgimento e della Resistenza di Ferrara cod. 01   CONVERSAZIONE SULLA CULTURA SUFI Ridotto del Teatro Comunale
Rotonda Foschini Orario:
17.00
Ingresso: libero 30 novembre Informazioni
Tel. 0532 202675 I mistici vestiti di lana incontro con Piero Stefani, Giovanni Di Cicco e Sheikh Nail Kesova
cod. 01   RISCOPRIRE L’OPERA Sei incontri con ascolti guidati dentro la storia del melodramma Ridotto del teatro
Rotonda Foschini Orario:
18.00
Ingresso: libero 1 dicembre Informazioni
Tel. 0532 202675 Gli esordi del melodramma nel Seicenti italiano
http://www.teatrocomunaleferrara.it/lirica11/lirica_citta.asp cod. 02   LEZIONI DI TERRITORIO Rinascimento Estense – Dimore e Personaggi Camera di Commercio – Sala Conferenze
Largo Castello 10 Orario:
15.00
Ingresso: gratuito ma previa prenotazione 1 e 2 dicembre Informazioni
Tel. 0532 299641 Lezioni di 3 ore sulle Delizie estensi, Palazzo Ducale e Castello Estense, Pellegrino Prisciani e la sua carta di Ferrara cod. 02   BREVIARIO DI ERCOLE I D’ESTE Pinacotca Nazionale
C.so Ercole I d’Este 21 Orario:
18.00
Ingresso: libero 1 dicembre Informazioni
Tel. 0532 205844 Presentazione del facsimile del manoscritto cod. 02   WRITE AIDS Multisala Apollo
P.zza Carbone 35 Orario:
8.45
Ingresso: libero 1 dicembre Informazioni
Tel. 0532 235308 / 335 6380858 Premio giornalistico, conferenza e proiezione del film documentario + o – il sesso confuso. Racconti di mondi nell’era Aids cod. 02   PERCHE’ L’ECCEZIONE DIVENTI SEMPRE DI PIU’ LA REGOLA Incontri aperti al pubblico Sede Lavoranti in Legno – Sala conferenze
Via F. Sutter 15 Orario:
17.30
Ingresso: libero 2 dicembre Informazioni
Tel. 0532 734811 Cooperazione e legalità Strade di rivalutazione territoriale/sociale: terre e beni confiscati alla mafia, il lavoro come pari opportunità
http://www.lavoranti.it cod. 03   LUCREZIO ALL’ARIOSTO Conferenze dedicate al De Rerum Natura Liceo Ariosto- Sala Lettura
Via Arianuova 17 Orario:
21.00
Ingresso: libero 2 dicembre Informazioni
Tel. 0532 205415 – 207348
ariostodisera@yahoo.it Le amare lacrime di Omero: Acherusia templa relatore C. Cazzola cod. 03   I COLLOQUI DELLO IUSS Conflitti IUSS
Via Scienze 41/b Orario:
17.00
Ingresso: libero 2 dicembre Informazioni
Tel. 0532 455290 Misera Elvira! Che contrasto d’affetti in sen ti nasce! Dei conflitti in musica e della loro possibile riconciliazione Relatore Prof. L. Azzaroni cod. 03

FERRARA: la nostra storia Mercatino del libro e del fumetto
Via Scienze 12 Orario:
21.00
Ingresso: euro 5,00. Su Prenotazione 2 dicembre Informazioni
Tel. 0532 205804 La biblioteca del baruffaldi: didplomazia tra Ferrara e Santa Sede Lezione a cura di M. Provasi cod. 03

XIII SETTIMANA DI ALTI STUDI RINASCIMENTALI Castello Estense – Sala dei Comuni Orario:
gio. h. 15.30; ven. h. 9.45; sab. h. 9.30
dal 2 al 4 dicembre Informazioni
Tel. 0532 760002 – 768208 Seminario sulla cultura religiosa a Ferrara nell’Europa del Rinascimento cod. 03

CHARDIN E IL SUO TEMPO Ciclo di conferenze e incontri Ridotto del Teatro
Rotonda Foschini Orario:
17.00
Ingresso: libero 2 dicembre Informazioni
Tel. 0532 244949 Chardin e Diderot Relatrice P. Zanardi cod. 03   LE REGOLE DELL’ANDAR PER STRADA IN BIGA Circoscrizione 3 – Sala Parrocchiale Pontelagoscuro
P.zza Buozzi Orario:
20.30
Ingresso: libero 2 dicembre Informazioni
Tel. 0532 418600 Incontro pubblico con la Polizia Municipale sul corretto uso della bicicletta cod. 03

SCUOLA DELLA NON VIOLENZA Galleria del Carbone
Via del Carbone 18/a
Orario:
21.00
Ingresso: libero 3 dicembre Informazioni
Tel. 393 9546489 Con voce bambina presentazione del libro. Legge Fabio Mangolini, attore. Ne parla Gloria Soavi, psicoterapeuta
cod. 04   CAFFECASTELLO Pomeriggi letterari Castello Estense – Caffetteria Orario:
17.00
Ingresso: libero 3 dicembre Informazioni
Tel. 0532 299062 Chiedo scusa presentazione del libro di F. Abate e S. Mastrofranco
cod. 04   VIDEOREPORTER: voci, storie e immagini per raccontare ciò che è straniero Sala Boldini
Via Previati 18 Orario:
21.00
Ingresso: libero 3 dicembre Informazioni
Tel. 0532 209370 I disperato del Sahara + Infiltrato tra profughi afgani Pablo Mondani, inviato delle Iene, racconta la sua esperienza cod. 04   TURISMO E WEB Conoscere le community on line per miglliorare immagine e business Pinacoteca Nazionale
C.so Ercole I d’Este 21 Orario:
14.30
Ingresso: gratuito ma previa iscrizione 3 dicembre Informazioni
Tel. 0532 205122 Convegno cod. 04   GUIDA ALL’ASCOLTO & MUSICA D’INSIEME Lezioni gratuite aperte a tutti Auditorium Biblioteca Bassani
Piazza Emilia 1 – Barco
Orario:
15.30
Ingresso: gratuito
4 dicembre Informazioni
0532 464661
assmusic@tuttopmi.it
Interpretare una melodia Guida all’ascolto
http://www.comune.fe.it/amf cod. 05 

0 pensieri su “Renzo Ragazzi: il cinema a tutti i costi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.