Parole D.o.c.

Riparte all’Ipercoop Il Castello l’iniziativa “Scopriamo l’Autore”.

ipercoop

A partire da martedì 16 novembre, 12 autori ferraresi presenteranno al pubblico le loro opere nell’ambito di “PAROLE DOC, LA TUA TERRA SI RACCONTA”

Si terranno alle ore 17.30 presso il Punto di Incontro dell’Ipercoop Il Castello a Ferrara gli incontri pubblici organizzati da Coop Estense per far conoscere le opere letterarie coinvolte nell’originale iniziativa “Parole D.o.c.”.

A dare il via a questo nuovo ciclo di incontri, martedì 16 novembre, saranno Arianna Ruzza con la sua pubblicazione “Paese che vai … Prodotto che trovi” e Graziella Vezzelli con “Grap ad stéll. Grappoli di stelle”.

Ogni martedì e ogni venerdì, alla stessa ora, fino al 10 dicembre, seguiranno poi le presentazioni di altri 10 autori ferraresi. Gli incontri “scopriamo l’autore” fanno parte del progetto “Parole D.O.C – la tua terra si racconta”, iniziativa voluta da Coop Estense con l’obiettivo di valorizzare e dare occasioni di visibilità a scrittori del territorio.

Da più di un anno un’apposita sezione di libri nel nell’ipermercato il Castello di Ferrara e nel supermercato di Argenta ospita le pubblicazioni di autori locali che hanno aderito all’iniziativa. Si tratta di opere che spaziano dalla narrativa alla poesia, ma anche saggi, naturalmente romanzi, testi noir, raccolte fotografiche o di racconti. Insomma un proposta vasta ed eterogenea di letture con un unico e distintivo tratto comune: sono opere dell’ingegno, della passione e della fantasia di ferraresi che amano la scrittura.

Maggiori informazioni sul progetto e calendario completo degli incontri su www.estense.ecoop. it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.