Mostra di fotografia storica inserita nel calendario delle celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia cod. 20 1915-1918 LA GUERRA RACCONTATA Archivio Storico
Via Gioco del Pallone 8 Orario:
lun e ven. 9.00-13.00 / mar. e gio 15.00-17.30
Ingresso: gratuito Dal 21 ottobre al 16 novembre Informazioni
Tel. 0532 206668 Aspetti editoriali post-bellici, materiale fotografico d’archivio, modellismo storico.
cod. 35 IL PAESAGGIO/DESCRITTO Luoghi italiani patrimonio UNESCO Castello Estense Orario:
9.30-17.30 Chiuso Lunedì
Ingresso: euro 8,00 Dal 30 ottobre al 28 novembre Informazioni
Tel. 0532 299233 Mostra fotografica cod. 40 I 125 ANNI DEL CARLINO 45 mila notti passate a scrivere la storia Castello Estense – Imbarcaderi Orario:
10.00-13.00/14.00-17.00 – Chiuso lunedì
Ingresso: gratuito Dal 3 al 18 novembre Informazioni
Tel. 0532 299233 Mostra documentaria sulla storia del primo quotidiano della città: uno spaccato di immagini, vicende, personaggi, interviste. cod. 50 ARCAICO CONTEMPORANEO Spazio d’Arte L’Altrove
Via De Romei 38 Orario:
10.00-12.30 / 15.30-19.00
Ingresso: libero Dal 29 ottobre al 14 novembre Informazioni
Tel. 0532 242875 Bi-personale di Cate maggia e Anna Galli cod. 80 ARCAICO CONTEMPORANEO Come Orfeo nella valle dell’Ade Chiostro S. Anna
Via Boldini Orario:
Ingresso: libero Dal 6 al 15 novembre Informazioni
Tel. 0532 209370 Collettiva di giovani artisti cod. 90 ARTE RACCONTATA Castello Estense
Sale Imbarcadero Orario:
10.00-17.30
Ingresso: libero Dal 9 al 17 novembre Informazioni
Tel. 0532 242875 Questa sezione della Biennale raconta la progettazione e la realizzazione di opere imponenti.
Inaugurazione sabato 13 h. 18.30 cod. 90
Teatro e Musica
FERRARA IN JAZZ Stagione 2010-2011 Torrione di San Giovanni
Via Rampari di Belfiore 167 Orario:
21.30
Ingresso: a pagamento Novembre Informazioni
Tel. 339 7886261
jazzclub@jazzclubferrara.com
lunedì 8: May main man appunti per un film sul jazz a Bologna
venerdì 12: Injam 6et
sabato 13: Gerald Clayton trio
lunedì 15, Teatro Comunale, h. 20.30: Roy Hargrove 5et – Special guest Roberta Gambarini
http://www.jazzclubferrara.com cod. DANZA CONTEMPORANEA Festival 2010 Teatro Comunale
Corso Martiri della Libertà; 5 Orario:
21.00; domenica h. 16.00
Ingresso: a pagamento Novembre Informazioni
Tel. 0532 202675
teatro@comune.fe.it
martedì 9: Cédric Andrieux assolo creato da J. Bel e dedicato all’omonimo danzatore
sabato 13 e deomanica 14: Out of context. For Pina A. Platel / Les ballets C de la B. Belgio
http://www.teatrocomunaleferrara.it cod. 01 FERRARA MUSICA Stagione concertistica 2010-2011 Teatro Comunale
Corso Martiri della Libertà 5 Orario:
20.30
Ingresso: a pagamento Novembre Informazioni
Tel. 0532 202675
biglietteria@ferraramusica.org
mercoledì 10: Chardin e il suo tempo Musiche di Lully, Couperin, Marin Marais, Mr. de S. Colombe le Père
lunedì 15: Today concerto jazz
http://www.ferraramusica.it cod. 02 FERRARA SOTTO LE STELLE Data Zero Teatro Comunale
C.so Martiri della Libertà 5 Orario:
21.30
Ingresso: a pagamento 11 novembre Informazioni
Tel. 0532 241419
Le luci della centrale elettrica Il canatutore Vasco Brondi presenta il suo nuovo disco
http://www.ferrarasottolestelle.it/ cod. 03 STRAPAROT Teatro Verdi
Via X Martiri 141 – Porotto Orario:
21.00
Ingresso: previo acquisto di una tessera del costo di 7 euro, valida per tutte le rappresentazioni del 2010 12 novembre Informazioni
Tel. 0532 733228 La cà sénza fnéstar di L. Montanari cod. 04 I CONCERTI DEL RIDOTTO Ridotto del Teatro
Rotonda Foschini Orario:
18.00
Ingresso: euro 8,00 13 novembre Informazioni
Tel. 0532 202675
teatro@comune.fe.it
Sei corde dall’Ottocento ad Antonioni Concerto di M. battaglia, a cura dell’associazione Olimpia Morata
http://www.teatrocomunaleferrara.it cod. 05 MUSICA E ARTE A PALAZZO DI LUDOVICO IL MORO Omaggio a Thomas Walker Museo Archeologico Nazionale – Sala delle Carte Geografiche
Via XX Settembre, 122 Orario:
11.00
Ingresso: euro 4,00 14 novembre Informazioni
Tel. 0532 66299 Omaggio a Robert Schumann e Frederic Chopin I Gerard Aimontche, pianoforte
http://www.archeobologna.beniculturali.it/mostre/fe_musica_arte_10.htm cod. 06 TEATRO NUOVO Stagione 2010-2011 Teatro Nuovo
Piazza Trento Trieste 52 Orario:
16.00
Ingresso: a pagamento 14 novembre Informazioni
Tel. 0532 240180 Il libro della giungla Musical
http://www.teatronuovoferrara.it/ cod. 06
I TE’ LETTERARI DI SAN BENEDETTO Cinema San Benedetto
Via Don Tazzoli Orario:
16.00
Ingresso: libero 8 novembre Informazioni
tel. 0532 215911
Pier Francesco Guaraldi presenta: Europa medievale – Pellegrinaggi – Itinerari della fede Le vie Francigena e Romea, i due itinerari dei pellegrinaggi medievali, a pochi chilometri da Ferrara
http://www.sambefe.it cod. INCONTRI ALLA BASSANI Biblioteca Comunale Bassani
Via Grosoli, 42 – Barco Ferrara Orario:
16.00
Ingresso: libero 9 novembre Informazioni
Tel. 0532 797414 Around the world in 80 gardens – North Europe Proiezione e presentazione del documentario a cura di Monty Don.
Il documentario verrà proiettato in lingua originale, con sottotitoli in inglese e sarà preceduto da una introduzione di Giovanna Mattioli, che fornirà una scheda con la traduzione dei contenuti del video.
http://www.artecultura.fe.it/index.phtml?id=355 cod. 01 INCONTRI ALLA BIBIOTECA ARIOSTEA Biblioteca Ariostea – Sala Agnelli
Via Scienze 17 Orario:
17.00
Ingresso: libero Novembre Informazioni
Tel. 0532 418212 martedì 9: L’alba presentazione del libro di M. Tessaro
giovedì 11, h. 15.00: Premio nazionale G. Bassani proiezione del documentario di Paolo Ravenna per Italia Nostra.
venerdì 12, h.10.00: In una città attenta ai miracoli. I libri di Giorgio Bassani e di Giuseppe Dessì nelle collezioni della Biblioteca Ariostea. presentazione e visita della mostra
lunedì 15: Là dove scende il fiume: il Po e il cinema presentazione del libro di P. Micalizzi
http://www.artecultura.fe.it/index.phtml?id=607 cod. 01 SULLE TRACCE DELLA GRANDE GUERRA Comitato Prov.le CRI – Aula Didattica
Via Cisterna del Follo 13 Orario:
21.00
Ingresso: libero 10 novembre Informazioni
Tel. 338 6394112 Dalla guerra e dal ghiaccio. L’archeologia della Guerra Bianca tra ricerca scientifica e memoria collettiva videoconferenza cod. 02 I COLLOQUI DELLO IUSS Conflitti IUSS
Via Scienze 41/b Orario:
17.00
Ingresso: libero 11 novembre Informazioni
Tel. 0532 455290 Conflitti di culture Relatore Prof. M. Aime cod. 03 FERRARA: la nostra storia Mercatino del libro e del fumetto
Via Scienze 12 Orario:
21.00
Ingresso: euro 5,00. Su Prenotazione 11 novembre Informazioni
Tel. 0532 205804 Gli Estensi. Lo stile del potere Lezione a cura di M. Provasi cod. 03 PREMIO GIORGIO BASSANI Ridotto del Teatro Comunale
Rotonda Foschini Orario:
10.00
Ingresso: libero 13 novembre Informazioni
Tel. 0532 418212 Proclamazione e premiazione del vincitore cod. 05 UN LUOGO DELLA MEMORIA Il carcere di via Piangipane Istituto di Storia Contmeporanes – Sala Conferenze
Vicolo Santo Spirito Orario:
16.30
Ingresso: libero 15 novembre Informazioni
Tel. 0532 209370 Incontro inserito nel calendario delle celebrazioniper il 150° anniversario dell’Unità d’Italia cod. 07 CARAVAGGIO E I CARAVAGGESCHI Ciclo di conferenze Fondazione Ermitage Italia – Palazzina Giglioli
C.so Giovecca, 148/a Orario:
16.00
Ingresso: libero 15 novembre Informazioni
041 5904893 – 335 7185874 Caravaggio e i suoi seguaci nella Galleria Nazionale d’Irlanda Conferenza di S. Benetti cod. 07