Andar per libri alla Ariostea

» Martedì 28 Settembre ore 17 – Invito alla Lettura “Il diavolo” di ARNALDO NINFALI – (Statale 11 editrice, 2010)

Sarà presente l’autore.
Francia, 1963. Durante un’allegra gita scolastica, il Diavolo si insinua nelle anime dei ragazzi. È così che un adolescente, insieme ai suoi compagni, nel collegio cattolico, scopre le infinite vie del Signore e i potenti messaggi ammaliatori dell’innominato. Pasqualino e il Diavolo. Pasqualino e sua madre. Sospeso per un’innocente ragazzata, aprirà finalmente gli occhi su sè stesso e sul rapporto con i genitori.

» Giovedì 30 Settembre ore 16,30 – Il Presente remoto IL PRESENTE REMOTO – Conversazioni etno-antropologiche inseguendo il Calendario, l’attualità e le mode culturali a cura di ROBERTO RODA
“La megalopoli malata e le sue periferie nell’immaginario contemporaneo”
Fantasie urbane da Verne a Ballard, da Buzzati a Nihei
Le utopie urbane raccontate da Verne ne I cinquecento milioni della Begun sono il punto di partenza della conversazione di Roda che si addentra poi nell’idea di città contemporanea: quella megalopoli o città diffusa ove il concetto di periferia diventa totalizzante. Analizzando racconti scritti e graphic novel (fra gli autori oltre a Verne, Calvino, Buzzati, Ballard, Reeve, Barreiro, Alcatena, Tsuthomo Nihei, ecc), cercando relazioni ideali con opere di artisti contemporanei, Roda ricostruisce una mappa di Megalopoli e delle sue periferie, ove l’idea di malattia si insinua nello spazio urbano devastandolo.
Ospite d’onore sarà FRANCESCO BRULOTTI. Fotografo e videomaker umbro, fra i più interessanti artisti emergenti del panorama italiano, Brunotti ha pubblicato recentemente un volume intitolato Nocturne, ove i “non luoghi” della periferia urbana diventano protagonisti assoluti di una ricerca estetica insolita ma accattivante

» 01 – 31 Ottobre 2010 – Ottobre piovono Libri 2010 Andar per Libri – Insegnanti ed educatori delle scuole di Ferrara alla scoperta della narrativa per ragazzi
<p></p>Le biblioteche del Servizio Biblioteche e Archivi del Comune di Ferrara organizzano per l’anno scolastico 2010-2011, con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Provinciale, un corso di aggiornamento per educatori ed insegnanti delle scuole dell’obbligo, allo scopo di: promuovere l’utilizzo e la diffusione della letteratura per ragazzi all’interno delle scuole, migliorare l’utilizzo della risorsa biblioteca da parte delle scuole del territorio, consentendo così l’intensificazione dei rapporti di collaborazione con gli insegnanti.

Per vedere il programma dettagliato consulta il Pieghevole di Andar per Libri – Ottobre 2010 oppure il Depliant di Andar per Libri – Ottobre 2010

Il catalogo ( aggiornato settimanalmente ) delle attività culturali è consultabile online al seguente indirizzo:Calendario Attività culturali

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.