Studi d'artista

schiavinato
Studio di Enrico Schiavinato

17 aprile – 29 agosto 2010
STUDI D’ARTISTA. PADOVA E IL VENETO NEL NOVECENTO | Musei Civici agli Eremitani, Padova

Inaugura venerdì 16 aprile 2010 alle ore 18.00, la mostra Studi d’artista. Padova e il Veneto nel Novecento – promossa dalla Regione del Veneto e dal Comune di Padova – Assessorato alla Cultura – Musei Civici con il contributo della Fondazione Antonveneta, a cura di Davide Banzato, Virginia Baradel e Franca Pellegrini – e ospitata dal 17 aprile al 29 agosto 2010, nelle sale per esposizioni temporanee dei Musei Civici agli Eremitani di Padova.

La rassegna, che si inserisce nel Progetto “Attività di studio, documentazione e valorizzazione delle arti nel Novecento a Padova e nel Veneto”, condotto nell’ambito di un accordo di programma tra la Regione del Veneto e il Comune di Padova, intende ricreare, mediante apparati fotografici di ambientazione e un’accurata selezione di oggetti e di opere originali, la suggestione di questi luoghi di produzione artistica ricchi di fascino e di memorie. Alcuni studi esistono ancora ma sono difficilmente accessibili al grande pubblico, altri sono stati smantellati nel tempo ma ricostruiti, per l’occasione, tramite fotografie e testimonianze scritte. Il risultato è una mostra di grande suggestione che ripercorre alcune tappe fondamentali della produzione artistica del Novecento nella città di Padova e nel più ampio territorio veneto.

Musei Civici agli Eremitani
Via Eremitani, 8
35121 Padova
tel. 049.8204551
musei@comune.padova.it

website: http://padovacultura.padovanet.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.