SERATA DI NARRAZIONE AL LICEO
A conclusione del laboratorio sulle tecniche di narrazione, condotto da Simone Maretti, gli studenti del Liceo Scientifico leggono e narrano Un treno per morire e per amare di Giorgio Scerbanenco mercoledi 26 maggio ore 21.00 presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico “M. Morandi” (via Digione 20) a Finale Emilia.
Nel corso della serata Simone Maretti proporrà: I topi di Dino Buzzati; Rompitutto, il gattino di Natale di James Herriot; La paura di Giorgio Gaber e Sandro LUporini.
Info: Liceo Scientifico “M. Morandi” tel. 0535 90814; Biblioteca di Finale Emilia
tel 0535 788331, biblio.finale @ cedoc.mo.it. Ingresso libero e gratuito.
PIANOFORTE A VILLA DEL VESCOVO A MASSA
Una serata musicale a Massa Finalese mercoledì 26 maggio alle ore 20,45 che si terrà nell’androne della prestigiosa Villa-Casino del Vescovo, detta “la Ghina”, del 1547. Nel saggio di pianoforte si esibiranno allievi dai 5 ai 18 anni in brani classici e moderni. Ingresso libero e gratuito.
Già dimora del Vescovo di Modena, è quindi passata in proprietà a varie famiglie nobili finalesi (gli Gnoli e i Grillenzoni), mantenendo intatto l’impianto cinquecentesco. L’interno ha mantenuto tutta la sua magnificenza. Sull’androne centrale si aprono vaste sale, tutte con i soffitti decorati e con camini in gesso e stucco. Le pareti di varie stanze sono abbellite da dipinti che riproducono gradevoli scene di paesaggi e stemmi araldici delle famiglie proprietarie.