Bilbolbul a Bologna

Come nelle precedenti edizioni, anche quest’anno Bilbolbul presenta degli approfondimenti tematici trasversali al fumetto.

In collaborazione con Alma Mater Studiorum-Università di Bologna – Facoltà di Lettere e Filosofia per indagare le diverse modalità in cui il fumetto può “raccontare” la realtà e trasformare il disegno in “un segno dei tempi”. Protagonisti della sezione autori internazionali come: Emmanuel Guibert e David B. (Francia), Patrick Chapatte (Svizzera) e autori italiani come Igort e Marina Girardi.

MOSTRE

“Il fotografo” di Emmanuel Guibert e Didier Lefèvre
presso Sala Espositiva della Cineteca di Bologna (Via Riva di Reno, 72)
dal 23 febbraio al 12 aprile

“Journal d’Italie” di David B.
presso Piazza del Nettuno
dal 5 marzo al 1 aprile

“Kurden People” di Marina Girardi
presso Libreria Feltrinelli (Piazza di Porta Ravegnana, 1)
dal 5 marzo al 4 aprile

INCONTRI

“Raccontare il Reale. Diario italiano” con David B. Interviene Emilio Varrà
presso la Facoltà di Lettere e Filosofia – Aula II (via Zamboni, 38)
giovedì 4 marzo – H 16.30

“Raccontare il Reale. Il reportage a fumetti” con Patrick Chappatte. Interviene Renato Pallavicini
presso Biblioteca SalaBorsa Auditorium (Piazza del Nettuno, 3)
sabato 6 marzo – H 15.00

“Raccontare il Reale. Mettersi in viaggio” con Igort. Interviene Alberto Sebastiani
presso Biblioteca SalaBorsa Auditorium (Piazza del Nettuno, 3)
sabato 6 marzo – H 16.30

“Raccontare il Reale. Lo scatto e il disegno” con Emmanuel Guibert e Massimo Sciacca. Interviene Matteo Stefanelli
presso Biblioteca Renzo Renzi (Via Azzo Gardino, 65/b)
domenica 7 marzo – H 12.30

“Kurden People. Kurden stories” con Marina Girardi. Interviene Elettra Stamboulis
presso Libreria Feltrinelli (Piazza di Porta Ravegnana, 1)
domenica 7 marzo – H 15.30

PROIEZIONI

“Comic books go to war” (Italia/Francia, 2009) di Mark Daniels
Intervengono Emmanuel Guibert e Patrick Chappatte e Sergio Fant
presso Cinema Lumière (Via Azzo Gardino, 65)
venerdì 5 marzo – H 20.00

“Fotografare l’Afghanistan” (incontro e proiezione) con Emmanuel Guibert, Sergio Cecchini (Medici Senza Frontiere) e Gianni Sofri
presso Cinema Lumière (Via Azzo Gardino, 65)
sabato 6 marzo – H 17.30

Il fumetto diventa uno strumento critico con cui il “bel paese” viene raccontato con disincanto e realismo. Sempre più forte, infatti, in questi anni il desiderio di narrare l’Italia, ora nella forma del reportage o di una narrazione realistica apparentemente oggettiva, ora in chiave metaforica e trasfigurata in forme fantastiche e grottesche. La sezione vuole presentare al pubblico questo scenario attraverso mostre e incontri in cui i disegnatori si confrontano con giornalisti, registi e scrittori. A RACCONTARE L’ITALIA le opere di Paolo Bacilieri, Giacomo Monti e incontri con Gipi, Andrea Bruno e Alessio Spataro.

MOSTRE

“Diario di un vizio” di Paolo Bacilieri
presso Museo Civico Archeologico (via dell’Archiginnasio, 2)
5 marzo – 18 aprile

“Nessuno mi farà del male” di Giacomo Monti
presso Nosadella.Due (Via Nosadella, 2)
5 marzo – 28 marzo

INCONTRI

“Raccontare l’Italia. La zona del silenzio” con Alessio Spataro e Checchino Antonini. Interviene Gino Scatasta
presso Modo Infoshop (via Mascarella, 24/b)
venerdì 5 marzo – H 16.30

“Raccontare l’Italia. Guerre ai margini” con Gipi e Andrea Bruno. Interviene Goffredo Fofi
presso Biblioteca SalaBorsa Auditorium (Piazza del Nettuno, 3)
sabato 6 marzo – H 12.30

“Nessuno mi farà del male” con Giacomo Monti. Interviene Luigi Bernardi

presso Modo Infoshop (via Mascarella, 24/b)
domenica 7 marzo – H 13.30

“Raccontare l’Italia. La magnifica desolazione” con Paolo Bacilieri e Nicola Lagioia. Interviene Emilio Varrà
presso Biblioteca SalaBorsa Auditorium (Piazza del Nettuno, 3)
domenica 7 marzo – H 16.30

0 pensieri su “Bilbolbul a Bologna

  1. La più “americana” delle fiere italiane: questa è sempre stata Mantova Comics & Games. Un festival ricchissimo dove autori, editor internazionali e personaggi della cultura e dello spettacolo si danno appuntamento ogni anno per incontrare i lettori, spiegare alla gente il proprio mestiere o semplicemente fare due chiacchiere in compagnia, in una cornice altamente spettacolare fatta di sfilate cosplay e aree attrezzate dove dare sfogo alla propria irrefrenabile voglia di giocare.
    Dopo aver ospitato personaggi del calibro di Sergio Bonelli, Milo Manara, Valentino Rossi, Luciano Ligabue, Jim Lee, Brian M. Bendis, Lee Bermejo, Simone Bianchi, Gabriele dell’Otto, Angelo Stano, Nicola Mari, Roberto Recchioni, Licia Troisi, Melissa P., Paolo Barbieri, Mantova Comics & Games torna a far parlare di sé per un altro ospite d’eccezione: si tratta di J. G. Jones, disegnatore di grande talento e visionarietà e co-creatore, assieme allo scrittore Mark Millar, del capolavoro Wanted edito in Italia da Panini e da cui è stato tratto l’omonimo film interpretato da Agelina Jolie e Morgan Freeman.
    Ad affiancare Jones ci sarà la star Giuseppe Camuncoli, a ben rappresentare i tanti autori italiani che hanno sfondato nel mercato USA al soldo delle più importanti case editrici come Marvel e DC: con lui saranno presenti anche Riccardo Burchielli (DMZ, Garrett), Stefano Caselli (Civil War: Young Avergers/ Runaways, Avengers: The Initiative, Secret Warriors), Alessandro Vitti (Brendon, Secret Warriors), Marco Checchetto (Amazing Spider-Man), Paolo Barbieri (Cronache del Mondo Emerso), Davide Gianfelice (Northlanders, Greek Street), Mario Alberti (Amazing Spider-Man), Sara Pichelli (X-Men, Eternals).
    Restate sintonizzati su http://www.mantovacomics.it, perchè le sorprese non finiscono certo qui: chi sarà il “Mister X” di quest’anno? Quali altri talenti parteciperanno alla grande festa dell’American Dream? Tutte le domande avranno presto una risposta!

    Curiosi di scoprire gli appuntamenti di questa quinta edizione? Vediamoli insieme:

    AMERICAN DREAM
    Mantova Comics & Games è stata crocevia di talenti affermati e talenti in erba, luogo d’incontro fra gli appassionati, gli autori e gli editori. In molti casi, la fiera di Mantova ha permesso che si realizzasse il sogno di chi vuole entrare nel mondo dei fumetti. In questa 5° Edizione si è deciso di concentrarsi proprio su questo sogno comune, un vero e proprio American Dream, ovvero quel desiderio di sfondare al di là dell’Atlantico che alcuni pionieri sono riusciti a realizzare e che tanti altri agognano e forse raggiungeranno. Perché il mondo del fumetto è lo spazio bianco in cui si realizzano le fantasie, ma allo stesso tempo può essere il mezzo attraverso cui realizzare i progetti e le ambizioni concrete dei talenti “made in Italy”. Per questo sono stati chiamati tanti autori che “ce l’hanno fatta”, ovvero coloro che oggi – negli States – fanno parte della nuova Italian Wave. E loro racconteranno al pubblico come hanno iniziato e come sono riusciti nel loro intento.

    INCONTRI CON GLI EDITOR
    Gli incontri tra gli aspiranti autori e i professionisti in forza alle principali case editrici sono sempre stati uno dei punti di forza della manifestazione. Anche quest’anno ci saranno, per tutta la durata della convention, una serie di sorprese ancora top secret, finalizzate alla valutazione, da parte dei più importanti editor sul piano nazionale e internazionale, dei lavori dei talenti italiani.
    Il filo rosso che fa da tramite tra le varie edizioni di Mantova Comics & Games è senza dubbio l’editor Marvel C.B. Cebulsky, colui che ha portato alla Casa delle Idee decine di autori italiani e che anche quest’anno rinnova il suo tradizionale appuntamento con il Chesterquest, una vera e propria caccia al talento!

    WHAT’S NEXT? I NUOVI SCENARI DEL FUMETTO ITALIANO
    Ovvero una  tavola rotonda in cui editori, distributori e autori racconteranno (o proveranno a interpretare) il futuro del mercato del fumetto italiano dopo l’acquisizione di Marvel da parte di Disney, la creazione di DC Entertainment, la nascita di Aurea, i cambiamenti nel mercato delle fumetterie e delle librerie di varia.

    LE PIU’ IMPORTANTI CASE EDITRICI
    Mantova Comics & Games fa rima con “intrattenimento”: varcare le porte del Palabam significa entrare nel mondo del fumetto dalla porta principale.
    Panini Comics, Planeta DeAgostini, GP Publishing, Star Comics, Bonelli, Edizioni BD/J-Pop, e una miriade di altri grandi interpreti del fumetto italiano saranno presenti anche quest’anno alla manifestazione con anteprime esclusive, conferenze e incontri con il pubblico.
    Se invece la vostra priorità è quella di colmare i fatidici buchi in collezione, avrete la possibilità di rivolgervi alle più importanti fumetterie d’Italia.

    VIDEOGAMES PARTY
    Il tour itinerante Videogames Party, da sempre marchio di fabbrica della convention, sarà anche quest’anno uno dei punti di forza di Mantova Comics & Games: tornei ufficiali con ricchi premi in palio e dimostrazioni delle più importanti novità videoludiche, in una cornice colorata e divertente.
    E per i detrattori della tecnologia non mancheranno dimostrazioni no stop dei più famosi giochi di ruolo e da tavolo!

    COSPLAY EVOLUTION
    Cosa sarebbe una convention fumettistica senza i cosplayer?
    A grande richiesta torna anche quest’anno l’esplosivo Cosplay Evolution, un vero e proprio “evento nell’evento”: l’imponente palco della manifestazione vi permetterà di interpretare i vostri personaggi preferiti, sia singolarmente che in gruppo, con il massimo della visibilità.
    Perché i veri protagonisti di Mantova Comics & Games… siete voi!

    BOX 1
    UN MONDO UNICO… A PORTATA DI CLICK!

    Informazioni in anteprima, curiosità, notizie esclusive: ecco come tuffarsi fin da subito nell’American Dream ed essere sempre informati sulle ultime novità!

    * http://www.mantovacomics.it
    Il portale ufficiale della convention, con tutto ciò che vi serve per cominciare a immergervi nel clima frizzante di Mantova Comics & Games!

    * mantovacomics.blogspot.com
    Il blog dell show, per tutti gli amanti del gossip più sfrenato!

    * http://www.myspace.com/mantovacomicsandgames
    Per fare amicizia con i nostri autori!

    * http://www.facebook.com/event.php?eid=33321325862
    Diventate fan di Mantova Comics & Games!

    BOX 2
    MANTOVA C&G 2010 IN PILLOLE

    Quando: da venerdì 26 febbraio a domenica 28 febbraio. Dalle 10.00 alle 19.00.
    Dove: Palabam, via Melchiorre Gioia, località Boccabusa, Mantova (nei pressi del Centro Commerciale La Favorita; http://www.palabam.it).
    Quanto costa: tariffa unica giornaliera 8 €, direttamente alla cassa. Gratis per i bambini fino a 4 anni.
    Dove posso alloggiare? Situato a pochi passi dal Palabam, l’Hotel La Favorita di Mantova (www.hotellafavorita.it) offre un soggiorno confortevole e perfetto per chiunque voglia godersi al 100% Mantova Comics & Games così come la splendida città di Mantova.

    IN EVIDENZA
    Hai domande, dubbi, curiosità? scrivi a info@mantovacomics.it!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.