Da Braque a Kandisky a Chagall

DA BRAQUE A KANDINSKY A CHAGALL Aimé Maeght e dei suoi artisti.
Palazzo dei Diamanti
C.so Ercole I d’Este, 21
Orario:
Tutti i giorni, feriali e festivi, lunedì incluso: 9.00-19.00
Ingresso: euro 10,00; ridotto euro 8,00; scuole euro 4,00
Dal 28 febbraio al 2 giugno 2010
Informazioni
Tel. 0532 244949
diamanti@comune.fe.it
Compagno di strada di Bonnard, Matisse, Léger, Braque, Chagall, Miró, Calder e Giacometti, Aimé Maeght fu un gallerista ed un editore di genio, che lasciò un segno nella storia dell’arte del secondo Novecento. Ferrara Arte racconta la sua storia con una mostra che ripercorre un ventennio dell’attività di Aimé Maeght e dei suoi artisti. Un centinaio di opere – soprattutto dipinti, ma anche sculture, ceramiche, disegni, incisioni, fotografie storiche e volumi illustrati delle Edizioni Maeght – permettono di ricostruire un affascinante affresco della vita artistica francese del secondo dopoguerra.
http://www.palazzodiamanti.it/index.phtml?id=691
cod. 01
ANTHROPOS. ALLE ORIGINI DELL’UOMO
Museo di Storia Naturale
Via De Pisis 24
Orario:
9.00-18.00 – chiuso lunedì – Possibilità di visite guidate
Ingresso: euro 3,00 intero; euro 2,00 ridotto; gratuito fino ai 18 anni
Fino al 28 febbraio 2010
Informazioni
Tel. 0532 203381
museo.storianaturale@comune.fe.it
Mostra hands-on sull’evoluzione dell’Uomo. Laboratori collegati per le scuole e per le famiglie. Per la visita, che prevede la manipolazione di prototipi tattili (modelli e repliche di manufatti preistorici), è necessario prenotare il servizio di guida del Museo.
http://www.comune.fe.it/storianaturale
cod. 13
INSETTI Vite fragili sulla punta di una biro
Casa di Ludovico Ariosto
Via Ariosto 67
Orario:
feriali 10.00-13.00 / 15.00-18.00; festivi 10.00-13.00 – chiuso lunedì
Ingresso: gratuito
Dal 16 gennaio al 14 marzo
Informazioni
Tel. 0532 244949 – 208564
Mostra di Marcello Carrà.
Per la prima volta sarà mostrata al pubblico una serie di disegni di grande formato, che raggiungono anche dimensioni di tre metri, realizzati interamente a penna biro, incentrati sul tema degli insetti e della loro fragilità.
cod. 14
C’E’ UN GATTO IN PANCIOLLE
Biblioteca Comunale Bassani
via Grosoli 42
Orario:
Dal martedì al sabato 9:00-13:00;dal martedì al giovedì 15:00-18:30. Chiuso lunedì
Ingresso: gratuito
Dal 13 al 27 febbraio
Informazioni
tel. 0532 797414
Esposizione bibliografica in occasione della Giornata Internazionale del gatto
http://www.comune.fe.it/bibliobassani
cod. 15
IL MERAVIGLIOSO E LA SCIENZA DALLE COLLEZIONI DELL’ATENEO FERRARESE
Palazzo Turchi di Bagno
Corso Ercole I d’Este, 32
Orario:
da lunedì a venerdì 9.00-18.00
Ingresso: libero
Dal 9 febbraio al 26 marzo
Informazioni
Tel. 0532 293700
Inaugurazione lunedì 8 ore 16.30
http://www.unife.it
cod. 19
I RITI DI CARNEVALE E DI MEZZA QUARESIMA
Centro Documentazione Mondo Agricolo Ferrarese
Via Imperiale 265 – S. Bartolomeo in Bosco
Orario:
Da martedì a venerdì 9.00-12.00; festivi 15.30-18.30
Ingresso: libero
Dall’11 al 28 febbraio
Informazioni
Tel. 0532 242213
info@mondoagricoloferrarese.it
Corsi carnevaleschi di un tempo e Il carnevale di Benedello sono i titoli delle due mostre tematiche sulle tradizioni de Carnevale e della Mezza Quaresima ospitate al MAF.
http://www.mondoagricoloferrarese.it
cod. 20
CARRA’, MAYR, MERLANTI. TASSIDERMIE VITALI
Maria Livia Brunelli home gallery
Corso Ercole I d’Este, 3
Orario:
Tutti i giorni su appuntamento dalle 16.00 alle 20.00
Ingresso. libero
Dal 23 gennaio al 25 aprile
Informazioni
Tel. 346 7953757
mlb@marialiviabrunelli.com
Opere di forte impatto: gli insetti disegnati a bic di Carrà, la locomativa dipinta a dimensione reali di Merlanti, le architetture politiche realizzate con la polvere da Mayr.

Sabato 27 febbraio dalle 18 alle 20: visite guidate gratuite Gli artisti stessi illustreranno le loro opere e risponderanno alle domande dei visitatori.
http://www.marialiviabrunelli.com

cod. 25
NON ERA LUI
Galleria d’Arte Marchesi
Via Vignatagliata 41/49
Orario:
11.00-14.30/ 18.30-23.00 Chiuso giovedì
Ingresso: libero
Dal 26 febbraio al 17 marzo
Informazioni
Tel. 0532 761052 – 347 6500359
Mostra di pittura di Floriano Guizzardi
http://www.guidomarchesi.com
cod. 30
Teatro e Musica
ON STAGE
Sala Estense
Piazza Municipale
Orario:
22.00
Ingresso: libero
24 febbraio
Informazioni
tel. 0532 209370
Rassegna di concerti rock di gruppi emergenti
http://areagiovani.comune.fe.it/index.phtml?id=122
cod. 02
COMPAGNIA ROBERTO HERRERA
Teatro Nuovo
Piazza Trento Trieste 52
Orario:

Ingresso: a pagamento

25 febbraio
Informazioni
Tel. 0532 240180 – 392 6682367
info@teatronuovoferrara.it
Spettacolo di tango argentino
http://www.teatronuovoferrara.it
cod. 03
INSIDETROUGHOUT
Sala Estense
Piazza Municipale
Orario:
21.30
Ingresso: euro 15,00
26 febbraio
Informazioni
Tel. 0532 209370
Concerto presentazione del CD omonimo.
A tutti gli intervenuti una copia del CD in omaggio.
cod. 04
FERRARA IN JAZZ Stagione 2009-2010
Torrione di San Giovanni
Via Rampari di Belfiore 167
Orario:
21.30
Ingresso: a pagamento
Febbraio
Informazioni
Tel. 339 7886261
jazzclub@jazzclubferrara.com
venerdì 26: Silvia Donati 4et
sabato 27: Vincent Harring And Earth Jazz Agents
http://www.jazzclubferrara.com
cod. 04
STRAPAROT
Teatro Verdi
Via X Martiri 141 – Porotto
Orario:
21.00
Ingresso: previo acquisto di una tessera del costo di 7 euro, valida per tutte le rappresentazioni del 2010
26 febbraio
Informazioni
Tel. 0532 733228
Du ambrus ach sa ad letra di L. Montanari
cod. 04
STRANI GIORNI 2010
Sala Estense
Piazza Municipio
Orario:
21.15
Ingresso: euro 10,00
27 febbraio
Informazioni
Tel. 349 5647466
Gruppo le concordanze presenta: Happy end Narrazione con musica di G. Nanetti, liberamente ispirata ad un inedito brechtiano
cod. 04
I CONCERTI DEL RIDOTTO
Ridotto del Teatro Comunale
Rotonda Foschini
Orario:
17.00
Ingresso: 8 euro
27 febbraio
Informazioni
Tel. 0532 202675
teatro@comune.fe.it
Melodie giapponesi e canti peruviani N. Guidetti, flauto – A. Degli Esposti, arpa
http://www.teatrocomunaleferrara.it
cod. 05
DANZA 2010
Teatro Comunale
Corso Martiri della Libertà; 5
Orario:
16.00 e 21.00
Ingresso: a pagamento
27 febbraio
Informazioni
Tel. 0532 202675
teatro@comune.fe.it
Agwa / Correria Companie Kaefig / Commpania Urbana de Dança.
Coreografie per 11 danzatori di Rio de Janeiro
http://www.teatrocomunaleferrara.it
cod. 05
STRAFERRARA Teatro in vernacolo ferrarese
Sala Estense
Piazza Municipale
Orario:
16.00
Ingresso: a pagamento
28 febbraio
Informazioni
cod. 06
XXV STAGIONE CONCERTISTICA
Chiostro di San Paolo – Sala della Musica
Via Boccaleone 19
Orario:
16.00
Ingresso: previo acquisto tessera associativa
28 febbraio
Informazioni
Tel. 0532 205321
Rigoletto Melodramma in tre atti su libretto di F. M. Piave e musiche di G. Verdi
http://www.circolofrescobaldi.it
cod. 06
FERRARA MUSICA Stagione concertistica 2009-2010
Teatro Comunale
Corso Martiri della Libertà 5
Orario:
20.30
Ingresso: a pagamento
28 Febbraio
Informazioni
Tel. 0532 202675
biglietteria@ferraramusica.org
Mahler Chamber Orchestra Seiji Ozawa direttore.
http://www.teatrocomunaleferrara.it
cod. 07
Cinema
APOLLO MULTISALA
Cinama Apollo
Piazza Carbone 35
Orario:
Feriali: solo spettacoli serali; festivi: spettacoli pomeridiani e serali.
Ingresso: euro 7,50; Apollo 4 euro 6,50; lunedì feriali prezzo ridotto; giovedì euro 3,00 fino a 30 anni presso le sale 2, 3 e 4.
Dal 19 al 25 febbraio
Informazioni
Tel. 0532 762002
Il concerto di R. Mihaileanu.
La prima cosa bella di P. Virzì.
Baciami ancora di G. Muccino.
Il figlio più piccolo di P. Avati.
L’uomo che verrà di G. Diritti. (solo ven. sab. e dom.)
http://www.arciferrara.org/index.phtml?id=30
cod. 01
UCI CINESTAR FERRARA
Cinema Cinestar
Via Darsena
Orario:
tutti i giorni spettacoli pomeridiani e serali; prefestivi anche spettacoli notturni
Ingresso: euro 8,00; ridotto euro 5,90
Dal 19 al 25 febbraio
Informazioni
Tel. 0532 793011
Il figlio più piccolo di P. Avati
Avatar 3D di J. Cameron
Scusa ma ti voglio sposare di F. moccia
Paranormal activity di O. Peli
Baciami ancora di G. Muccino
Amabili resti di P. Jackson
Che fine hanno fato i Morgan? di M. Lawrence
Tra le nuvole di S. Reitman
Alvin superstar di B. Thomas
Maga Martina di S. Ruzowitzky
Wolfman di J. Johnston
Il missionario di R. Delattre

Baciami ancora di G. Muccino Rassegna martedì euro 3,00 h.18.30 e 21.30
http://www.ucicinemas.it/cinemas/ferrara/index.php?idcinema=1616

cod. 02
BOLDINI
Cinema Boldini
Via Previati 18
Orario:
ven. dom. lun. mar. mer. gio.: 21.00; sabato: 20.30 – 22.30
Ingresso: a pagamento
Dal 19 al 25 febbraio
Informazioni
Tel. 0532 241419-247050
cod. 20
GIARDINI AL CINEMA Giardini fra suggestioni letterarie e citazioni pittoriche
Cinema Boldini
Via Previati 18
Orario:
16.30
Ingresso: gratuito
24 febbraio
Informazioni
Tel. 0532
Orgoglio e pregiudizio di J. Wright

La proiezione di ogni pellicola sarà preceduta da un’introduzione dell’architetto paesaggista G. Mattioli

cod. 30
Convegni e Conferenze
PROMOZIONE DELLA LETTURA
Biblioteca Ariostea – Sala Agnelli
Via Scienze 17
Orario:
17.00
Ingresso: libero
Febbraio
Informazioni
Tel. 0532 418212
lunedì 22: Giovani scrittori crescono Narratori e poeti ferraresi a confronto
giovedì 25, h. 16.30: Lei era sulla bocca di tutti presentazione del libro di T. Galuppi
http://www.comune.fe.it/biblio
cod.
I MARTEDI’ DI CASA CINI Alzati e cammina
Casa Cini
Via Boccacanale di S. Stefano
Orario:
21.00
Ingresso: libero
23 febbraio
Informazioni
Tel. 0532 209370
La vita, un’illusione? Ospite L. Moia
cod. 01
IL POMERIGGIO DEI GENITORI
Centro Isola del Tesoro
P.zza XXIV Maggio 1
Orario:
17.00
Ingresso: previa prenotazione
25 febbraio
Informazioni
Tel. 0532 207894
Uffa…che fatica crescere sicuri conversazione con D. Mauro
cod. 03
SERATA CON L’AUTORE
Sala della Musica
Via Boccaleone 19
Orario:
21.00
Ingrsso: libero
25 febbraio
Informazioni
Tel. 0532 209370
Il Foto Club Ferrara presenta:Vittorio Ardizzoni antologia
cod. 03
UN TE’ CON L’AUTORE Ciclo itinerante di sei incontri letterari
Biblioteca Aldo Luppi
V. Arginone 320, Porotto
Orario:
16.30
Ingresso: libero
25 febbraio
Informazioni
Tel. 0532 64215
cod. 03
SCUOLA DELLA NON VIOLENZA Strumenti operativi di supporto e tutela
Centro Culturale il Grattacielo
V.le Cavour 189
Orario:
21.00
Ingresso: gratuito, è gradita l’iscrizione
26 febbraio
Informazioni
Tel. 393 9546489
Quando non è discriminazione Con E. Buccoliero e E. Pavani
cod. 04
CAFFECASTELLO Pomeriggi letterari
Castello Estense – Caffetteria
Orario:
18.00
Ingresso: libero
26 febbraio
Informazioni
Tel. 0532 299062
Incontro con Martina Testa Letture di testi di C. Mc Carthy
http://www.provincia.fe.it
cod. 04
PALAZZO COSTABILI, DETTO DI LUDOVICO IL MORO 6 conferenze per conoscere il complesso.
Museo Archeologico Nazionale, Sala delle Carte Geografiche
Via XX Settembre, 122
Orario:
16.30
Ingresso libero
26 febbraio
Informazioni
Tel. 0532 66299
Ingresso: gradita conferma
Antonio Costabili, il committente. Relatori A. Spaggiari e P. Cremonini
cod. 04
LECTIO MAGISTRIS di Etsuro Sotoo
Cattedrale
Piazza Cattedrale
Orario:
21.00
Ingresso: libero
27 febbraio
Informazioni
Tel. 0532 243258
Presentazione ufficiale della mostra Il realismo di Gaudì e la speranza dell’Europa esposta nel salone del Comune.
cod. 05
I TE’ LETTERARI DI SAN BENEDETTO
Cinema San Benedetto
Via Don Tazzoli
Orario:
16.00
Ingresso: libero
1 marzo
Informazioni
tel. 0532 215911
Gina Nalini Montanari presenta: Emozioni, sentimenti, memorie con il sapore di casa nostra
http://www.sambefe.it
cod. 07

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.