Lunedì 15 Febbraio 2010 ore 17.00
La nuova presidente del Movimento Internazione Donne e Poesia RITA MONTANARI, introdotta dalla presidente uscente LIDIA FIORENTINI, illustra le linee programmatiche e le iniziative dell’associazione per il 2010
STEFANO MASSARI
Serie di ritorno
(Ed. La vita felice, Milano, 2009)
Ne parlano con l’autore ALBERTO BERTONI (Università di Bologna) e
LUANA MAZZA (giornalista RAI)
Un poeta originale e innovativo per una bellissima raccolta di poesie nelle quali predomina un linguaggio essenziale, visivo, caldo e sensuale.
“Tra corpo e cosmo, tra dono e maledizione, tra il chiuso delle pareti e la ferita del mondo, siamo scaraventati nelle pagine di questo libro, nelle parole di un’anima generosa e braccata.” (dalla presentazione di Milo De Angelis)

PAOLA GNANI
Scrivere poesie dopo Auschwitz. Paul Celan e Theodor W. Adorno
(Giuntina, Firenze, 2010)
Interviene MASSIMO GIULIANI
Letture di EMANUELA MARCANTE
Sarà presente l’autrice.
Ricostruita con affettuosa precisione dalla germanista ferrarese Paola Gnani, la storia dei rapporti tra il poeta e filosofo ci introduce a uno dei grandi snodi della cultura del Novecento. Le pagine del libro attestano in pieno la tormentata perennità di una voce poetica che ha indotto lo stesso Adorno a riformulare in modo più attento la propria tesi.
Il catalogo ( aggiornato settimanalmente ) delle attività culturali è consultabile online al seguente indirizzo:Calendario Attività culturali
Per informazioni sulla programmazione contattare Fausto Natali – f.natali@comune.fe.it
Nell’ambito dei colloqui iuss sul tema “Crisi e Rinascita” e dei corsi di Letteratura Greca (prof.ssa A. Andrisano), mercoledì 17 febbraio p.v., alle ore 17,00 presso la sede IUSS – Ferrara 1391, via scienze 41b, il prof. Luciano CANFORA, ordinario di Filologia classica all’Università di Bari, terrà una conferenza dal titolo: “LA CRISI DELLA DEMOCRAZIA NELL’ATENE DEL V SECOLO”.
"Mi piace""Mi piace"