Produzioni videomusicali del MEI

Lunedì 15 febbraio
Proiezioni dei vincitori del PIVI 2009 e Anteprima Video degli Alibia e Carry-All a Bologna
presso Eureka! all’ Ipercoop Centro Lame di Bologna alle ore 18

Lunedì 15 Febbraio alle ore 18 presso Eureka! all’ Ipercoop Centro Lame di Bologna in via Marco Polo 3 si terrà un importante iniziativa su “Le produzioni videomusicali del Mei” in cui interverrà Christian Battiferro, coordinatore di VideoCoop e del PIVI – Premio Italiano Videoclip Indipendente del MEI di Faenza che si terrà dal 26, 27 e 28 novembre 2010 per un incontro con registi, videomaker e altri operatori di settore per riflettere sul settore dei videoclip e delle produzioni audiovisive.

In anteprima verrà presentato il videoclip “Il gioco della Rivoluzione” degli Alibia, in uscita in questi giorni e realizzato in collaborazione col Centro Sperimentale di Cinematografia in attesa dell’ultimo disco degli Alibia “Manuale Apocrifo delle Giovani Marmotte” in distribuzione del 19 marzo 2010. Un’altra interessante anteprima è il videoclip “What a Feeling” dei Carry-All, prodotto dalla Cronos Film, una coinvolgente rivisitazione in chiave ska-punk della celebre canzone che fece da colonna sonora a Flashdance.

Per l’occasione verranno proiettati i video vincitori del PIVI 2009: Saverio Luzzo per French Kiss dei Riaffiora (Miglior Video), Corrado Fortuna per Let me be degli Waines (Miglior Regia), Soda Studio per Storia di una favola de La Fame di Camilla (Miglior Soggetto), Alessandro Leone per Limonata Punk dei Freakout (Miglior Fotografia) e Virgilio Villoresi/Carlo Cossignani per Una giornata perfetta di Vinicio Capossela (Miglior Montaggio), oltre naturalmente ai premi speciali nati negli ani dalle tante collaborazioni che il PIVi ha intraprese diventando il premio più prestigioso del settore video indie italiano.

Il Mei, Meeting degli Indipendenti, si terrà per la sua quattordicesima edizione dal 26 al 28 novembre 2010 a Faenza presso la Fiera, il Palazzo delle Esposizioni, il Teatro Masini, la Piazza del Popolo, l’Auditorium di Sant’Umiltà e in altri 30 spazi cittadini. Si tratta del primo festival in Italia della produzione musicale, video-cinematografica, letteraria e culturale indipendente e del primo salone della nuova musica italiana. L’edizione 2009 del MEI ha registrato, su oltre 15 mila metri quadrati di spazi espositivi, più di 30 mila presenze, più di 400 artisti dal vivo, 350 espositori, 350 videoclip, 200 media presenti, 150 convegni, presentazioni e incontri e 100 operatori dall’estero.

Per info: info@audiocoop.it – 0546/24647 – www.audiocoop.itwww.meiweb.it

In collaborazione con Ipercoop Centro Lame – Via Marco Polo, 3 – Bologna

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.