Troppa grazia

Finito l’inutile periodo delle feste, in cui anche le teste vanno in vacanza, tornano numerosi gli appuntamenti culturali; tanto numerosi da sovrapporsi.

Cento
Cento

Ad esempio giovedì 14 gennaio, al Rivana Garden di Ferrara, appuntamento teatrale con “Volevamo essere come le Kessler”.

La stessa sera, a Cento, sala Zarri, nell’ambito del Festival della scienza,

Conferenza “2012 la Fine del Mondo. Realtà a confronto”
Relatori: Antonio Baroni
, esperto di astrologia;

Sandro Zannarini, astronomo, docente di scuola media superiore. A cura di Associazione Astrofili “D.M. Novara”

Il festival prosegue fino a marzo con ulteriori conferenze e mostre, seguite il link per il programma completo.

Il giorno dopo, venerdì 15, ancora teatro, stavolta al Quadrifoglio di Pontelagoscuro, Viale Savonuzzi 54, con una selezione da operette: “Nella valle del cavallino bianco”.

A Cento, ancora nella Sala Franco Zarri del Palazzo del Governatore
Piazza Guercino, 39  il Prof. Roberto Cresti dell’ Università di Macerata
terrà una conferenza su
Paul Cézanne, La costruzione del paesaggio.

Si pensi che questo è il 340° appuntamento del Venerdì che l’associazione Artecento organizza!

Ma Bondeno risponde col primo appuntamento della rassegna teatrale alla sala 2000: “la vciada” personaggi, mestieri, racconti di una volta in dialetto ferrarese della compagnia “Briciole di teatro”.

Da ciascuno secondo le sue capacità, a ciascuno secondo i suoi bisogni, diceva Marx

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.