Mostre
LUCE DELHOVE
Casa di Ludovico Ariosto
Via Ariosto 67
Via Ariosto 67
Orario:
feriali 10.00-13.00 / 15.00-18.00; festivi 10.00-13.00 – chiuso lunedì
Ingresso: gratuito
feriali 10.00-13.00 / 15.00-18.00; festivi 10.00-13.00 – chiuso lunedì
Ingresso: gratuito
Dal 25 settembre al 22 novembre
Informazioni
Tel. 0532 244949 – 208564
Tel. 0532 244949 – 208564
Mostra personale dell’artista di origine belga. In mostra lavori grafici eseguiti con tecniche diverse, come i pastelli, acrilici, carte impresse e sculture.
Vernissage: 25 settembre, ore 18.00
Vernissage: 25 settembre, ore 18.00
cod. 14
L’ARCHIVIO DI FERRARA E IL POLO DELLE CARTE Dalla separazione alla riunificazione documentaria
Biblioteca Ariostea – Sala Ariosto
Via Scienze 17
Via Scienze 17
Orario:
da lunedì a venerdi 9.00 19.00; sabato 9.00-13.00
Ingresso: gratuito
da lunedì a venerdi 9.00 19.00; sabato 9.00-13.00
Ingresso: gratuito
Dal 26 maggio al 31 ottobre
Mostra di documenti a cura di G. Nasci e M. Bonazza.
http://www.comune.fe.it/biblio
http://www.comune.fe.it/biblio
cod. 19
IL MONDO DI CAROLINA MARISA OCCARI Incisioni dal 1983 al 2002
Palazzo Turchi di Bagno
Corso Ercole I d’Este, 32
Corso Ercole I d’Este, 32
Orario:
da lunedì a venerdì 9.00-18.00
Ingresso: libero
da lunedì a venerdì 9.00-18.00
Ingresso: libero
Dal 9 settembre al 27 novembre
Informazioni
Tel. 0532 293700
Tel. 0532 293700
cod. 19
LA VITA, L’ARTE, GLI AMORI DI ORESTE POLACCHINI L’incisione tra alchimia e poesia
Centro Documentazione Mondo Agricolo Ferrarese
Via Imperiale 265 – S. Bartolomeo in Bosco
Via Imperiale 265 – S. Bartolomeo in Bosco
Orario:
Da martedì a venerdì 9.00-12.00; festivi 16.00-19.00
Ingresso: libero
Da martedì a venerdì 9.00-12.00; festivi 16.00-19.00
Ingresso: libero
Dal 13 al 27 settembre
L’esposizione si comporrà di stampe, affreschi con la tecnica dello strappo, sculture in legno intagliato, varie opere realizzate con la nuova tecnica sperimentale legno-rame-Polichistal, nonché altre di resine in varie misure, di particolare suggestione per trasparenza e creatività.
http://www.mondoagricoloferrarese.it
http://www.mondoagricoloferrarese.it
cod. 20
FERRARA IN BICI: ARIA DI LIBERTA’ Mostra fotografica
Biblioteca Bassani
Via Grosoli, 42 – Barco
Via Grosoli, 42 – Barco
Orario:
mattino: dal martedì al sabato 9-13
pomeriggio: dal martedì al giovedì 15-18.30
Ingresso: gratuito
mattino: dal martedì al sabato 9-13
pomeriggio: dal martedì al giovedì 15-18.30
Ingresso: gratuito
Dal 12 al 26 settembre
In parete le opere ammesse al concorso fotografico indetto dal Comune di Ferrara e dall’Agenzia della Mobilità in occasione dell’Anno della Bicicletta.
http://www.artecultura.fe.it/index.phtml?id=355
http://www.artecultura.fe.it/index.phtml?id=355
cod. 21
FOTOGRAFI BRONESI A FERRARA Mostra del gemellaggio Ferrara-Broni
Grotte del Boldini
Via Previati, 18
Via Previati, 18
Orario:
Tutti i giorni 15.30-19.00
Ingresso: libero
Tutti i giorni 15.30-19.00
Ingresso: libero
Dal 18 al 27 settembre
Informazioni
Tel. 349 6957480
Tel. 349 6957480
cod. 30
CONSIDERAZIONI GRAFICHE SULL’UNIVERSO Torniamo a guardare le stelle
Sala Nemesio Orsatti
Via Risorgimento 4 – Pontelagoscuro
Via Risorgimento 4 – Pontelagoscuro
Orario:
Dal martedì al venerdì: 16 – 19; sabato e domenica: 10 – 12, 16 – 19.
Ingresso: libero
Dal martedì al venerdì: 16 – 19; sabato e domenica: 10 – 12, 16 – 19.
Ingresso: libero
Dal 13 al 27 settembre
Informazioni
Tel. 0532 419243
Tel. 0532 419243
Mostra di pitture e incisioni con opere di Oriana Spazzoli Farneti, Vito Tumiati e Giovanni Mambelli
cod. 30
DONNA FOTOGRAFIA 2009
Chiostro di S. Paolo
Piazzetta Schiatti 7
Piazzetta Schiatti 7
Orario:
16.00-19.00
Ingresso: libero
16.00-19.00
Ingresso: libero
Dal 19 al 27 settembre
Informazioni
Fotografie di 16 autrici del Fotoclub Ferrara
cod. 45
SILVIA CAMPORESI. UNA STANZA PER BOLDINI
Maria Livia Brunelli home gallery
Corso Ercole I d’Este, 3
Corso Ercole I d’Este, 3
Orario:
Tutti i giorni su appuntamento dalle 16.00 alle 20.00
Ingresso. libero
Tutti i giorni su appuntamento dalle 16.00 alle 20.00
Ingresso. libero
Dal 19 settembre 2009 al 10 gennaio 2010
In concomitanza con l’apertura dell’importante rassegna “Boldini nella Parigi degli Impressionisti” al Palazzo dei Diamanti.
http://www.marialiviabrunelli.com
http://www.marialiviabrunelli.com
cod. 60
Teatro e Musica
SOUTH – NORTH Progetto Opera Futura
Teatro Comunale
Corso Martiri della Libertà; 5
Corso Martiri della Libertà; 5
Orario:
ore 20,00
Ingresso: a pagamento
ore 20,00
Ingresso: a pagamento
23 e 24 settembre
Opera in due atti per voci, percussioni, harmonic whirlies, hang, penodium, vento e rumori. Musiche di Mirto Baliani, John Dowland, Gérard Grisey, Alvin Lucier, Steve Reich, Iannis Xenakis.
http://www.teatrocomunaleferrara.it
http://www.teatrocomunaleferrara.it
cod. 02
DELIZIE DESTATE
Castello Estense – Sala degli Stemmi
Orario:
21.00
Ingresso: libero
21.00
Ingresso: libero
25 settembre
Informazioni
Tel. 0532 299672
Tel. 0532 299672
Orchestra Città di Ferrara
Coro Polifonico di Santo Spirito diretto da Francesco Pinamonti
Musiche di A. Vivaldi
http://www.provincia.fe.it
Coro Polifonico di Santo Spirito diretto da Francesco Pinamonti
Musiche di A. Vivaldi
http://www.provincia.fe.it
cod. 04
MUSICA E ARTE AL PALAZZO DI LUDOVICO IL MORO Prova aperta
Museo Archeologico Nazionale – Sala delle Carte Geografiche
Via XX Settembre 122
Via XX Settembre 122
Orario:
15.30
Ingresso: gratuito
15.30
Ingresso: gratuito
26 settembre
Informazioni
Tel. 0532 66299
Tel. 0532 66299
Musiche inglesi al tempo di Dowland Complesso Rinascimentale del Conservatorio di Ferrara.
http://www.archeobologna.beniculturali.it/mostre/fe_musica_arte_09.htm
http://www.archeobologna.beniculturali.it/mostre/fe_musica_arte_09.htm
cod. 06
PERCORSI D’ORGANO Rassegna internazionale di musiche organistiche sugli organi storici della città di Ferrara
Luoghi diversi
Orario:
Dalle ore 16.00
Ingresso: libero
Dalle ore 16.00
Ingresso: libero
26 settembre
Informazioni
Tel. 0532 207412
Tel. 0532 207412
CONCERTI ITINERANTI
26 settembre,
ore 16.00 Cattedrale
Lee Kyung Sook, organo
ore 16.45 Museo della Cattedrale
Luca Pollastri, organo; Sergio Luchetta, tromba
ore 17.30 Conservatorio
Andrea Bernagozzi, organo
http://www.conservatorioferrara.it
26 settembre,
ore 16.00 Cattedrale
Lee Kyung Sook, organo
ore 16.45 Museo della Cattedrale
Luca Pollastri, organo; Sergio Luchetta, tromba
ore 17.30 Conservatorio
Andrea Bernagozzi, organo
http://www.conservatorioferrara.it
cod. 30
SOUND FE Rassegna musicale
Teatro Nuovo
Piazza Trento Trieste 52
Piazza Trento Trieste 52
Orario:
Dalle ore 19.30
Ingresso: a pagamento
Dalle ore 19.30
Ingresso: a pagamento
26 settembre
Informazioni
Tel. 349 6504455
Tel. 349 6504455
ore 19.30: Nick The Nightfly “Radio Live Show” (con degustazione di prodotti enogastronomici)
ore 22.00: The Swingers Orchestra “Dear Basie” la musica di Count Basie
ore 24.00: After show Martini Party con Dj Dado Funky Poetz di Radio Monte Carlo
http://www.teatronuovoferrara.it
ore 22.00: The Swingers Orchestra “Dear Basie” la musica di Count Basie
ore 24.00: After show Martini Party con Dj Dado Funky Poetz di Radio Monte Carlo
http://www.teatronuovoferrara.it
cod. 31
Cinema
APOLLO MULTISALA
Cinama Apollo
Piazza Carbone 35
Piazza Carbone 35
Orario:
Feriali: solo spettacoli serali; festivi: spettacoli pomeridiani e serali.
Ingresso: euro 7,50; Apollo 4 euro 6,50; lunedì feriali prezzo ridotto; giovedì euro 3,00 fino a 30 anni.
Feriali: solo spettacoli serali; festivi: spettacoli pomeridiani e serali.
Ingresso: euro 7,50; Apollo 4 euro 6,50; lunedì feriali prezzo ridotto; giovedì euro 3,00 fino a 30 anni.
Dal 18 al 24 settembre
Informazioni
Tel. 0532 762002
Tel. 0532 762002
Il cattivo tenente di W. Herzog
Cosmonauta di S. Nicchiarelli
Tris di donne e abiti nuziali di V. Terracciano
Racconti dell’età dell’oro di C. Popescu e C. Mungiu
Cosmonauta di S. Nicchiarelli
Tris di donne e abiti nuziali di V. Terracciano
Racconti dell’età dell’oro di C. Popescu e C. Mungiu
cod. 02
UCI CINESTAR FERRARA
Cinema Cinestar
Via Darsena
Via Darsena
Orario:
tutti i giorni spettacoli pomeridiani e serali; prefestivi anche spettacoli notturni
Ingresso: euro 8,00; ridotto euro 5,90
tutti i giorni spettacoli pomeridiani e serali; prefestivi anche spettacoli notturni
Ingresso: euro 8,00; ridotto euro 5,90
Dal 18 al 24 settembre
Informazioni
Tel. 0532 793011
Tel. 0532 793011
Pelham 1-2-3 (ostaggi in metropolitana) di T. Scott
G.I. Joe La nascita dei cobra di S. Sommers (Proiettato in più sale)
Segnali dal futuro di A. Proyas
Basta che funzioni di W. Allen
The informant di S. Soderbergh
L’era glaciale 3 di C. Saldanha e M. Thurmeier (Proiettato in più sale)
L’era glaciale 3 (3D) di C. Saldanha e M. Thurmeier
Drag me to hell di S. Raimi
Il grande sogno di M. Placido
Ricatto d’amore di A. Fletcher
Il messaggero di P. Cornwell (Martedì rassegna 3 euro: ore 18.30 e 21.30)
http://www.ucicinemas.it/cinemas/ferrara/index.php?idcinema=1616
G.I. Joe La nascita dei cobra di S. Sommers (Proiettato in più sale)
Segnali dal futuro di A. Proyas
Basta che funzioni di W. Allen
The informant di S. Soderbergh
L’era glaciale 3 di C. Saldanha e M. Thurmeier (Proiettato in più sale)
L’era glaciale 3 (3D) di C. Saldanha e M. Thurmeier
Drag me to hell di S. Raimi
Il grande sogno di M. Placido
Ricatto d’amore di A. Fletcher
Il messaggero di P. Cornwell (Martedì rassegna 3 euro: ore 18.30 e 21.30)
http://www.ucicinemas.it/cinemas/ferrara/index.php?idcinema=1616
cod. 03
BOLDINI
Cinema Boldini
Via Previati 18
Via Previati 18
Orario:
Venerdì, domenica, lunedì, martedì, mercoledì e giovedì: ore 21.00; sabato: ore 20.30, 22.30
Ingresso: a pagamento
Venerdì, domenica, lunedì, martedì, mercoledì e giovedì: ore 21.00; sabato: ore 20.30, 22.30
Ingresso: a pagamento
Dal 18 al 24 settembre
Informazioni
Tel. 0532 241419-247050
Tel. 0532 241419-247050
Videocracy (Basta apparire) di E. Gandini
http://www.arciferrara.org
http://www.arciferrara.org
cod. 20
Convegni e Conferenze
PROMOZIONE DELLA LETTURA
Biblioteca Ariostea – Sala Agnelli
Via Scienze 17
Via Scienze 17
Orario:
Orari diversi
Ingresso: libero
Orari diversi
Ingresso: libero
Settembre
Informazioni
Tel. 0532 418212
Tel. 0532 418212
22 settembre, ore 17.30 Euridice Presentazione del romanzo di Federico Benedetti. Ne parla con l’autore Claudio Cazzola.
23 settembre, ore 17.00 Incontro con l’autrice L’universo delle donne nei romanzi di Ester Aparo
24 settembre, ore 16.30 Conferenza Gianluigi Magoni. Carlo Bassi
25 settembre, ore 17.00 Incontro con Riccardo Roversi a proposito di Beata Virgo da Podioleto. Il Santuario della Madonna del Poggetto
http://www.comune.fe.it/biblio
23 settembre, ore 17.00 Incontro con l’autrice L’universo delle donne nei romanzi di Ester Aparo
24 settembre, ore 16.30 Conferenza Gianluigi Magoni. Carlo Bassi
25 settembre, ore 17.00 Incontro con Riccardo Roversi a proposito di Beata Virgo da Podioleto. Il Santuario della Madonna del Poggetto
http://www.comune.fe.it/biblio
cod. 01
SOUTH-NORTH della Compagnia Fanny & Alexander
Ridotto del Teatro Comunale
Corso Martiri della Libertà, 5
Corso Martiri della Libertà, 5
Orario:
11.30
Ingresso: libero
11.30
Ingresso: libero
22 settembre
Informazioni
Tel. 0532 202675
Tel. 0532 202675
Conferenza stampa di presentazione
cod. 25
FERRARA, TREDICI LUNE TRA POESIA E ARTE ESTENSE: DI DONNA
Camera di Commercio, Sala Conferenze
Largo Castello, 10
Largo Castello, 10
Orario:
16.30
Ingresso: libero
16.30
Ingresso: libero
24 settembre
Informazioni
Tel. 0532 242213
Tel. 0532 242213
Presentazione della silloge poetica trilingue: lingua dialettale ferrarese, italiana ed inglese. A cura di Maria Cristina Nascosi
di seguito i prossimi appuntamenti organizzati dalla nostra Università:
- mercoledì 23 settembre ore 17 - Parco Urbano Area Convegni del Balloons Festival: Tavola rotonda: Il turismo culturale: comunicare per valorizzare. Ospite dell'incontro aperto al pubblico il giornalista Roberto Giacobbo autore e conduttore di Voyager, popolare trasmissione di Rai 2, che insieme al prof. Livio Zerbini della Facolta di Lettera e Filosofia aprira una riflessione su un tema particolarmente importante per una citta darte come Ferrara. - venerdì 25 settembre ore 11 - Folco Quilici dialoga con il prof. Carlo Alberto Campi sul tema "L'ultimo volo". L'incontro, organizzato dall'Associazione Nicolò Copernico, si terrà presso l'Aula Magna "Drigo" (Dipartimento di Scienze Storiche, via Paradiso, 12). - venerdì 25 settembre ore 16 - 24: La Notte dei Ricercatori. Laboratori aperti, dimostrazioni scientifiche, esperimenti, dibattiti, incontri con gli esperti, musica. Quando la ricerca diventa spettacolo, emozione e divertimento in una notte da passare con i neuroni accesi. Tante le iniziative organizzate dalla nostra Universita a Ferrara ed anche a Bologna. http://www.unife.it/comunicazione/news/notizie/la-notte-dei-ricercatori-25-settembre/ - venerdì 25 e sabato 26 settembre Industria, Governi e crisi globale Convegno annuale della rivista economica L'industria. Oltre 50 presentazioni che vedranno la partecipazione di docenti provenienti dalle migliori Università italiane ed estere. Un'occasione di dialogo e confronto per gli addetti ai lavori e non solo. Tra gli ospiti, Romano Prodi, oggi ai vertici della Fondazione per la collaborazione tra i Popoli, Domenico Siniscalco, managing director e Vicepresidente di Morgan Stanley International, Gian Maria Gros-Pietro, patron di Autostrade Spa e docente alla Luiss di Milano, e Giorgio Barba Navaretti, noto editorialista de Il Sole 24 ore. http://www.unife.it/comunicazione/news/notizie/industrie-governi-e-crisi-globale-xxxiii-convegno-annuale-di-economia-e-politica-industriale-25-e-26-settembre/