Venerdì 2 ottobre
Teatro Giuseppe Borgatti
CONCORSO PER CANTANTI LIRICI “PREMIO GIUSEPPE BORGATTI” finalizzato alla
produzione dell’Opera lirica “La Bohème” di Giacomo Puccini.
Ore 21,00 – Palazzo del Governatore, Sala Zarri
Conferenza del Dott. F. Falzoni Gallerani “SCIENZA E SPIRITUALITA’. Le frontiere della
psicologia transpersonale”
A cura di ArteCento
Sabato 3 ottobre
Ore 17,00 – Galleria d’Arte Moderna A. Bonzagni
PALAZZI DI PIETRA E MEMORIE DI CARTA: visite guidate gratuite al patrimonio
monumentale, museale, librario e archivistico del Comune di Cento.
Il pittore Denis Riva presenta la sua mostra “MADE IN GANZAMONIO”.
Prenotazione obbligatoria all’ufficio IAT – InformaTurismo
In occasione della 5^ Giornata del Contemporaneo
Domenica 4 ottobre
Piazza Guercino
IN CENTO A CENTO
Raduno di auto storiche e topolino
Teatro Giuseppe Borgatti
CONCORSO PER CANTANTI LIRICI “PREMIO GIUSEPPE BORGATTI” finalizzato alla
produzione dell’Opera lirica “La Bohème” di Giacomo Puccini.
ore 15,00 – Giardino del Gigante
II MERCATINO DEI BAMBINI
A cura dei Gruppi parrocchiali di Cento e frazioni
In occasione della Festa dei nonni
Ore 18,00 – Palazzo del Governatore, Sala Zarri
PROIEZIONE DEL FILM REALIZZATO A CENTO“UNA GIORNATA STRANA”
Ingresso libero
Lunedì 5 ottobre
ore 21.00 Mansarda di Palazzo del Governatore, II piano,
“TRE NOTTI CON EROS E PSICHE” Incontri pubblici
Il paradiso perduto (Etica della distanza e nostalgia del ritorno)
A cura di Paolo Banditori, counselor Olistico ad orientamento psicanalitico
Mercoledì 7 ottobre 2009
ore 21,00 -Teatro Giuseppe Borgatti
CONCERTO LIRICO
M°Massimo Alessio Taddia, Orchestra Città di Ferrara, baritono Marco Di Sapia; mezzo soprano
Monica Minarelli,
Concerto organizzato dalla Presidenza del G8, Nuclear safety and Security Group in collaborazione
con l’agenzia Atomica dell’ONU e la Commissione Europea oltre alla Fondazione CR Cento e alla
Fondazione Teatro G.Borgatti.
Sabato 10 ottobre 2009
ore 21,00 – Teatro Giuseppe Borgatti
La Filodrammatica Dipendenti CRC s.p.a. presenta:
I AL CIAMÈVEN MARTINÈL…UN DUTÓUR PÀR TÓTT I MÈL
regia Paolo Chiarelli
Lunedì 12 ottobre
ore 21.00 Mansarda di Palazzo del Governatore, II piano
“TRE NOTTI CON EROS E PSICHE” Incontri pubblici
Il giusto e il bello (le ragioni del desiderio e la legge dell’armonia)
A cura di Paolo Banditori, counselor Olistico ad orientamento psicanalitico
Mercoledì 14 ottobre 2009
ore 21,15 – Centro Polifunzionale Pandurera
CONCORSO DI TEATRO AMATORIALE PER RAGAZZI “PASSIONE TEATRO”
La Compagnia “Il Palcaccio” presenta “Se devi dire una bugia dilla grossa”
Spettacolo di prosa. Ingresso libero
Giovedì 15 ottobre 2009
ore 20,00 – Caffè Italia
CHARLES DAVIS CONCERT
A cura di Cento Jazz Club.
Prenotazione obbligatoria: tel. 348/5601132
Venerdì 16 ottobre 2009
Sala Zarri
Convegno internazionale di studi storici “ROMA E LE PROVINCE DEL DANUBIO”
Ore 21,00 – Palazzo del Governatore, Sala Zarri
Conferenza del Prof. F Lollini “L’ARCHITETTURA E LA SCULTURA ROMANICA IN
FRANCIA – 1° incontro: La Provenza”
A cura di ArteCento
Sabato 17 ottobre 2009
ore 20,00 – Villa Borgatti di Corporeno
THE LEGEND of MUSIC. MELVIN SPARKS 4ET
A cura di Cento Jazz Club.
Prenotazione obbligatoria: tel. 348/5601132
Ore 21,00 – Teatro Giuseppe Borgatti
CONCERTO dei VINCITORI del CONCORSO LIRICO “PREMIO G. BORGATTI”
Nella seconda parte della serata il Mezzosoprano Monica Minarelli, ospite d’onore della serata,
interpreterà brani tratti dal proprio repertorio operistico.
Domenica 18 ottobre
ore 10,00-19,00 – Piazza e Corso Guercino
IL MERCATINO DELLE COSE ANTICHE
A cura di Pro Loco
Mercoledì 21 ottobre 2009
ore 21.15 – Centro Polifunzionale Pandurera
CONCORSO DI TEATRO AMATORIALE PER RAGAZZI “PASSIONE TEATRO”
La Compagnia “Jeni Dance CDompany” presenta lo spettacolo di danza “Impulsi Armonici”
Ingresso libero
Giovedì 22 ottobre 2009
ore 21,00 -Teatro Giuseppe Borgatti
Concerto Associazione culturale “Olivier Messiaen”
Morena Mestieri al flauto e Nicoletta Sanzin all’arpa interpreteranno musiche di Boccherini,
Gariboldi, Giannella, Masarati, D’Andrea, Rota, Fagotto e Festa;
Venerdì 23 ottobre
Ore 21,00 – Palazzo del Governatore, Sala Zarri
Conferenza del Prof. F Lollini “L’ARCHITETTURA E LA SCULTURA ROMANICA IN
FRANCIA – 2° incontro: Saintonge e Périgord”
A cura di ArteCento
Sabato 24 ottobre 2009
ore 21,00 – Teatro Giuseppe Borgatti
Il Teatro del Reno presenta UN MÒC ED BAJÙCH
Commedia in tre atti, libero adattamento da “Tons of money” (1931) di Tom Walsh
testo e regia Annio Govoni
Lunedì 26 ottobre
ore 20,30 – Buonacompra
Disfida della Salama da Sugo fra Buonacompra, Portomaggiore e Madonna Boschi
Mercoledì 28 ottobre 2009
ore 16,00 – Teatro Giuseppe Borgatti
“Consegna delle Pagella D’Oro 2009”
A cura della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento.
Ingresso libero
Mercoledì 28 ottobre 2009
ore 21,15 –Centro Polifunzionale Pandurera
Concorso di teatro amatoriale per ragazzi “Passione Teatro”
L’associazione “ReciCantaBuum” presenta lo spettacolo di musical “Singing Godspell”
Ingresso libero
Venerdì 30 ottobre 2009
ore 21,00 – Teatro Giuseppe Borgatti
ArteCento Classica in collaborazione con la Fondazione Teatro G.Borgatti presenta
EFFETTO TRIO IN “CARGO ILLUMINATO”
Sabato 31 ottobre 2009
Sala Zarri
Presentazione del libro di Bruno Vidoni “Momenti della corrispondenza del cardinale Ignazio
Giovanni Cadolini con l’avvocato Francesco Borgatti (1847-1849)”
MOSTRE
Fino al 1 novembre presso la Galleria d’Arte Moderna A. Bonzagni
DENIS RIVA. MADE IN GANZAMONIO
CATIA MAGNI. COSA NASCONDE NEL PARTICOLARE L’INSIGNIFICANTE
Ingresso libero
Dal 16 ottobre al 1 novembre presso il Palazzo del Governatore, I piano
MEMORY DELLA PACE
Ingresso libero
dal 10 ottobre al 22 novembre presso la Rocca di Cento
GILBERTO GIOVAGNOLI “POETA LEOPARDO”
Ingresso libero
dal 17 ottobre al 22 novembre presso la Rocca di Cento
PAOLO PALLARA
Ingresso libero
dal 16 al 25 ottobre 2009 presso la Pinacoteca Civica
L’ARMATURA DELL’EROE. ESPOSIZIONE DI UNA CORAZZA DI EPOCA ROMANA
Ingresso libero
Fino al 14 novembre presso il Museo Parmeggiani
GIANNI SEVINI “TRA I CRISTALLI DI NEVE E IL COSMO”
a cura di Giorgio Celli. Ingresso libero
Presso la Pinacoteca Civica prosegue l’iniziativa “Ospiti Graditi” con l’esposizione temporanea di
opere di grandissimo valore: LUCREZIA ROMANA di Guercino, MUZIO SCEVOLA DAVANTI
A LARS PORSENNA di Guercino, I BARI di Caravaggio.