Giovedì 27 agosto
Rocca, ore 19.00
Inaugurazione della mostra “Un americano a Cento: 50 anni d’amicizia” di Hank
Blaustein
Fino al 6 settembre 2009. A cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Cento
Venerdì 28 agosto
Rocca, ore 21.30
“Festival della Musica Giovane 2009 – I pezzi miei …mai?”
La musica d’Autore: Mattia Colletti, Gianni Ferrari e Lorenzo Zambelli
A cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Cento
Sabato 29 agosto
Piazza della Rocca, ore 21.30
“Festival Cento in Blues” – Kelly Joyce
A cura dell’Assessorato alla Cultura e Associazione Suoni & Colori
Domenica 30 agosto
Piazza della Rocca, ore 21.30
“Festival Cento in Blues” – Sonny Babe & her Band
A cura dell’ Assessorato alla Cultura e Associazione Suoni & Colori
Martedì 1 settembre
Giardino del Gigante, ore 21.00
Il Teatro della Ruggine in
“EQUILIBRIO” – Spettacolo di teatro – danza
Testi e regia di Matteo Taverna
A cura dell’Associazione Amici del Giardino del Gigante, in collaborazione con Assessorato
alla Cultura e InformaGiovani del Comune di Cento
Giovedì 3 settembre
Teatro Comunale G. Borgatti, ore 20.30
Presentazione della Stagione teatrale 2009-2010
Venerdì 4 settembre
o Rocca, ore 18.30
Inaugurazione della mostra fotografica “Through the World” di Giancarlo
Zuin.
Mostra allestita fino al 18 ottobre 2009. A cura dell’Assessorato alla Cultura del
Comune di Cento
o Auditorium San Lorenzo, ore 20.30
I I
Inaugurazione della mostra “Per Grazia Ricevuta”
A cura della Scuola di Artigianato Artistico del Centopievese
Mostra allestita fino al 13 settembre.
o Giardini Fondazione Zanandrea, Via Ugo Bassi, 49, ore 21.00
“Dura crosta” – spettacolo per bambini
Associazione Cà Luogo d’arte – Testo di Marina Allegri, regia di Maurizio Bercini
A cura della Biblioteca Civica Patrimonio Studi in collaborazione con la Fondazione
Zanandrea
Sabato 5 settembre
o Corporeno, Laghi Claudia, ore 15.00 (Raduno ore 14.00)
62^ Gara “Pierin Pescatore – Trofeo Aver Colorificio”
Premiazione ore 18.00.
Per bambini dai 6 ai 16 anni. A cura di Unione Pescatori Centese
o Galleria D’Arte Moderna “A.Bonzagni”, ore 22.00
Inaugurazione della mostra “Made in Ganzamonio” di Denis Riva
Mostra allestita fino all’1 novembre 2009. A cura dell’Assessorato alla Cultura
del Comune di Cento
Domenica 6 settembre
o Piazzale Donatori di Sangue, ore 08.00
4° Motoincontro per Moto d’Epoca
In occasione della Giornata della Cultura Ebraica
o Ghetto Ebraico, ore 16.30
Visita Guidata al Ghetto di Cento
Prenotazioni presso Ufficio Iat: tel. 051-6843334 –
informaturismo@comune.cento.fe.it
o Giardini Fondazione Zanandrea, ore 18.00
Mostra “Specchi interiori” di Hana Silberstein, con concerto del Gruppo
“Clara Corda Ensemble”.
Mostra allestita fino al 27 settembre 2009. A cura di Artecento e Assessorato alla
Cultura del Comune di Cento
Martedì 8 settembre
Rocca, dalle ore 14.30 alle 19.30
Annullo postale in occasione del centenario dell’inaugurazione della linea
ferroviaria Cento-Ferrara (27 luglio 1909).
A cura del Gruppo Filatelico Numismatico Centese “Mario Grandi”
Presso lo stand dell’URP, dalle ore 20.30
Presentazione del libro “Suggestioni per immagini. Fotoconfronto della
Cento di ieri e di oggi” curato dal Comune di Cento – Biblioteca Civica Patrimonio
Studi ed edito nel giugno 2009.
Mercoledì 9 settembre
Presso lo stand dell’URP, dalle ore 20.30
Presentazione dei nuovi servizi informatici per i cittadini: Partecipa.net e
nuove Newsletter dei servizi aderenti; VoIP-Cento; Videosorveglianza, PRG WEB
A cura di Servizio Sistemi Informativi – SSI del Comune di Cento
Giovedì 10 settembre
Velodromo “C. Ardizzoni” – via S. Liberata, dalle ore 14.00 alle ore 19.00
Gara rappresentativa provinciale di ciclismo giovanile su pista
Premiazione nel piazzale della Rocca, alle ore 20.00
A cura di Consorzi Interprovinciali Velodromi BO-FE-MO
Sala Zarri, Palazzo del Governatore, ore 18.00
Presentazione Quaderni Centesi n. 36 “Al Tempo di Napoleone 1796-1815”
A cura di Pro Loco e Assessorato alla Cultura
Presso lo stand dell’URP, dalle ore 20.30
La gestione innovativa dei teatri comunali da “Istituzione” a “Fondazione”
& La partecipazione dei cittadini alla Pubblica Amministrazione: il
bilancio di previsione
A cura di Comune di Cento – Direzione Generale
Venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 settembre
Rocca, sotterranei
Mostra “Borse d’Autore”
Esposizione di borse in jeans realizzate e decorate a mano. Ricavato della vendita a
sostegno dell’ospedale Tharaka in Kenia.
A cura del Gruppo Solidarietà Estense Cuore di Donna onlus, in collaborazione con
l’Assessorato alla Cultura del Comune di Cento
Venerdì 11 settembre
o Sala F. Zarri, Palazzo del Governatore, ore 18.30
Presentazione della pubblicazione “Almanacco storico del calcio centese”
A cura di Carlo Mazzaschi e Assessorato alla Cultura del Comune di Cento
Presso lo Stand dell’URP, dalle ore 20.30
Presentazione del nuovo portale dedicato ai Musei di Cento
A cura di IAT InformaTurismo e Servizi Culturali del Comune di Cento
o Galleria Moderna d’Arte “A. Bonzagni”, ore 21.00
Inaugurazione della mostra “Cosa nasconde nel particolare l’insignificante?”
di Catia Magni.
Mostra allestita fino all’1 novembre 2009. A cura dell’Assessorato alla Cultura
del Comune di Cento
Sabato 12 settembre
o Corporeno, Laghi Claudia, ore 14.30
Gara di pesca “IX Memorial Mirco Govoni”
A cura di A.S.D.P. Dall’Angela
Il ricavato andrà a sostegno dell’Associazione Italiana Leucemia
Con il Patrocinio di Comune di Cento – Assessorato alle Politiche Giovanili
o Sala F. Zarri di Palazzo del Governatore, ore 18.00
Nell’ambito dell’iniziativa “Ospiti Graditi”
Presentazione dell’inedito dipinto “Lucrezia romana” di Guercino di
collezione privata inglese, in prestito per un anno. Verrà presentato il catalogo
dell’opera con testi di N. Turner, D. Mahon, D. Benati, A. Cobbe, D. Biancardi e
F. Gozzi
Interverranno: Sir Denis Mahon e Nicholas Turner
Al termine visita del dipinto esposto nella Sala Blu della Pinacoteca Civica.
Presso lo stand dell’URP, dalle ore 20.30
Presentazione dei nuovi corsi di formazione sul territorio, destinati a giovani
diplomati, laureati, disoccupati e stranieri e promozione del portale dell’Alto
Ferrarese “FuoriDallaNebbia”, nuova veste grafica, possibilità di registrarsi
come redattori e distribuzione gadget. Proiezione del sito.
A cura di InformaGiovani del Comune di Cento
Domenica 13 settembre
Presso lo stand dell’URP, dalle ore 20.30
Anagrafe Canina e servizi dell’URP: distribuzione palette igieniche per cani, informazioni
sul microchip obbligatorio, presentazione servizi erogati. Progetto COORSA“:
L’ambiente Unico per le imprese – Servizi on-line per le imprese (SUAP telematico)
– Procedimenti autorizzatori: base dati della conoscenza – Regione Emilia
Romagna – Provincia di Ferrara SUAP-FE – Comune di Ravenna”.
A cura di SUAP/URP Comune di Cento
Giovedì 17 settembre
Sala F. Zarri, Palazzo del Governatore, ore 20.30
Conferenza “ I nostri amici pipistrelli”
A cura di E.N.P.A. e Assessorato alla Cultura
Dal 17 al 20 settembre
Corporeno, Villa Borgatti
VININVILLA
Manifestazione enogastronomica con musica ed intrattenimento vario
A cura della Parrocchia San Giorgio di Corporeno e Gruppo ACL
Il ricavato della manifestazione è destinato al sostegno del Centro Ricerca AGEOP dell’Ospedale
S. Orsola di Bologna.
Con il Patrocinio del Comune di Cento – Assessorato alla Cultura
Venerdì 18 settembre
o Sala F. Zarri, Palazzo del Governatore, ore 21.00
Conferenza “ Il ciclismo su pista”
Relatore: Giuliano Beccaccini
A cura di Artecento
o Giardino del Gigante, ore 21.00
In occasione dell’Anno Internazionale dell’Astronomia
UNA NOTTE DI GALILEO. Parole e sguardi ad osservare le stelle
Lettura del cielo a cura dell’Associazione Astrofili Centesi “Domenico Maria
Novara”
Organizzazione: Associazione Amici del Giardino del Gigante in collaborazione con
Assessorato alla Cultura e InformaGiovani del Comune di Cento
Sabato 19 settembre
o Corporeno, Villa Borgatti, ore 17.00
Miss Tagliatella
Trofeo “Enzo Tassi” per la miglior tagliatella tradizionale
A cura di Panificazione&Pasticceria
o Sala F. Zarri, Palazzo del Governatore, ore 18.30
Presentazione del libro “Odontotyrannos – Ionesco e il fantasma del
rinoceronte” di Giovanni Rotiroti
A cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Cento
Domenica 20 settembre
Giardino del Gigante, ore 16.00
PAINT&GRAFFITI ZONE – 3^ edizione
Laboratori di spray art per ragazzi e laboratori di pittura per bambini
Organizzazione: Associazione Amici del Giardino del Gigante in collaborazione con
Assessorato alla Cultura e InformaGiovani del Comune di Cento
Venerdì 25 settembre
Auditorium “C. Govoni” del Centro Polifunzionale Pandurera, ore 21.00
Concerto di canti di montagna del Coro CAI di Ferrara
A cura della Sottosezione del Club Alpino di Cento, in collaborazione con l’Assessorato alla
Cultura
Sabato 26 settembre
Sala F. Zarri, Palazzo del Governatore, ore 17.30
Conferenza “Tutti pazzi per il Futurismo”
Relatore: Prof.ssa Valeria Tassinari
A cura di Associazione Lyceum
Domenica 27 settembre
Sala F. Zarri, Palazzo del Governatore, ore 17.00
Proiezione e distribuzione del DVD “Una giornata strana – Giovani ciceroni alla
scoperta della città”
Realizzato con i ragazzi della II G della scuola media “Il Guercino” di Cento, attraverso i
monumenti e i principali luoghi culturali della città.
A cura di InformaGiovani, IAT InformaTurismo e Servizio Sistemi Informativi del
Comune di Cento
Renazzo, Museo “Sandro Parmeggiani”, ore 18.00
Inaugurazione della mostra “Tra i cristalli di neve e il cosmo” di Gianni Sevini
A cura di Giorgio Celli.
Mostra allestita fino al 29 novembre 2009. A cura dell’Assessorato alla Cultura
del Comune di Cento
Martedì 29 settembre
Sala F.Zarri, Palazzo del Governatore, dalle 11.00 alle 12.30
Presentazione dei risultati dell’indagine svolta presso gli Istituti Superiori di Cento,
su “Qual è il punto di vista dei nostri giovani? Li abbiamo intervistati e ci hanno
detto che…”.
A cura di Associazione Culturale “Ferfilò” – InformaGiovani – Assessorato ai Servizi Sociali
– Assessorato alla Cultura
Domenica 4 ottobre
Giardino del Gigante, ore 15.00
MERCATINO D’AUTUNNO DEI BAMBINI
a cura dei gruppi parrocchiali del territorio
e in occasione della Festa dei Nonni
TI RACCONTO LA MIA STORIA – narrazioni animate tra anziani e bambini
a cura di animatori volontari per la terza età
Organizzazione: Associazione Amici del Giardino del Gigante in collaborazione con
Assessorato alla Cultura e InformaGiovani del Comune di Cento
Sabato 10 e domenica 11 ottobre
Concessionaria Renault, via D. Alighieri, 39
IV Mostra ornitologica nazionale dell’Emilia Orientale
A cura di A.O.C Centese, A.O.B.M. di Cavezzo e S.O.F. di Ferrara
Sabato 10 ottobre
Rocca, ore 18.00
Inaugurazione della mostra “Poeta leopardo” di Gilberto Giovagnoli
Mostra allestita fino al 22 novembre 2009.
A cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Cento
Venerdì 16 ottobre
o Sala F. Zarri, Palazzo del Governatore, dalle 9.30 alle ore 18.00
I Convegno internazionale di storia antica
Roma e le Province del Danubio
A cura dell’Università degli Studi di Ferrara
o Pinacoteca Civica “Il Guercino”, ore 18.00
Inaugurazione della mostra “L’armatura dell’Eroe”
Esposizione di un’intera armatura di personaggio illustre, risalente al II sec. d. C.,
rinvenuta nella Colchide (Georgia) la mitica terra degli Argonauti.
Mostra allestita fino al 25 ottobre 2009.
A cura dell’ Università degli Studi di Ferrara e dell’Assessorato alla Cultura del
Comune di Cento
Sabato 17 ottobre
Sala F. Zarri, Palazzo del Governatore, ore 18.00
Presentazione del DVD “Il treno…100 anni fa a Cento”, di Maurizio Panconesi
A cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Cento
Domenica 18 ottobre
Giardino del Gigante, ore 15.00
I PICCOLI AMICI DEL GIARDINO. LABORATORIO DI EDUCAZIONE
AMBIENTALE
Esperienze, racconti e giochi per bambini e uccellini
Organizzazione: Associazione Amici del Giardino del Gigante, in collaborazione con
Assessorato alla Cultura e Informagiovani del Comune di Cento