» Lunedì 4 Maggio 2009 ore 14.30
Sociologia politica – Politiche dell’identità e etnicizzazione della politica: l’esempio dell’America latina
Relatore: Piero Gorza, Università di Torino Dipartimento Studi Politici Coordina: Laura Lepore
» Martedì 5 Maggio 2009 ore 17.00 –
Narrativa – Mara NOVELLI Quei giorni. Racconto ferrarese (Este Edition, 2009) Ne parla con l’autrice Alessandra Chiappini
» Mercoledì 6 Maggio 2009 ore 17.00 – Storia – Dianella GALLIANI Luciano CASALI La politica del terrore. Stragi e violenze naziste e fasciste in Emilia Romagna (L’ancora, 2008) Ne parla con gli autori Delfina Tromboni, storica
» Giovedì 7 Maggio 2009 ore 17.00 –
Letteratura e cucina – Tonino FRANCHINI Testimone di valori Chef ferrarese di fama nazionale negli anni ’70-‘80 A cura di Gianna VANCINI (Corbo Editore, 2008) Ne parla Gianna Vancini Letture dal testo
» Venerdì 8 maggio 2009 ore 17.00 –
Narrativa – racconti – M’ama? Mamme, madri, matrigne oppure no A cura di: Annalisa BRUNI Saveria CHEMOTTI Antonella CILENTO (Il Poligrafo, 2008) Ne parlano con le curatrici Giulia Ciarpaglini Rita Montanari, Morena Tartari Intervengono alcune autrici
» Dal 22 Aprile al 17 Maggio 2009 – mostra presso Museo del Risorgimento e della Resistenza (Corso Ercole 1° d’Este, 19) “Banditi. Le Brigate Garibaldi nel Ferrarese. Gli uomini le donne gli eventi. Parte prima: la formazione”
– Si tratta della riproposta di una mostra storico-documentaria, curata dalla Dott. Delfina Tromboni, inserita nel programma delle iniziative promosse quest’anno dal Comitato per le celebrazioni della Liberazione del Comune e della Provincia di Ferrara. Apertura: dal martedi alla domenica 9.00-13,00. 15,00.18.00. Info: 0532 205480
» Dal 4 al 10 maggio 2009 presso Archivio Storico Comunale VIII Settimana della Didattica in Archivio – “QUANTE STORIE NELLA STORIA”
Si informa la Cittadinanza che dal 4 al 10 maggio 2009 si terrà l’VIII Settimana della Didattica in Archivio “QUANTE STORIE NELLA STORIA”, promossa dalla Soprintendenza Archivistica per l’Emilia-Romagna, dall’IBC – Soprintendenza per i Beni librari e documentari della Regione Emilia-Romagna, dall’A.N.A.I. Emilia-Romagna e dagli Enti locali della Regione. Durante tutta la settimana si effettuano visite guidate in Archivio su prenotazione rivolte alle Scuole e in data
7 MAGGIO, alle ore 16,30, l’Archivio Storico ospiterà un incontro aperto a tutta la Cittadinanza con la dott.ssa MICAELA TORBOLI, storica dell’arte, sul tema: “GLI STEMMI ARALDICI NEI DOCUMENTI DELL’ARCHIVIO STORICO COMUNALE”.
N.B. Ove non diversamente specificato gli incontri si svolgono presso la Biblioteca Ariostea di Ferrara