XI Settimana di Alti studi rinascimentali

dal 28 al 30 maggio 2009
Sala del Consiglio Provinciale
Castello Estense

XI Settimana di Alti studi rinascimentali promossa dall’Istituto di Studi Rinascimentali di Ferrara di concerto con l’Università degli Studi di Padova e l’Università degli Studi di Ferrara dal titolo “Invisibili fili. Musica, Lessicografia, Editoria e Tecnologie dell’Informazione tra XVI e XXI secolo”, dedicata alla figura di Thomas Walker (1936-1995) insigne musicologo, docente ordinario di Storia della Musica all’Università di Ferrara e referente dell’Archivio del Madrigale all’Istituto di Studi Rinascimentali tra gli anni Ottanta e gli anni Novanta.
La Settimana prevede un’articolazione su tre giornate e le sedute saranno aperte al pubblico.
Nel pomeriggio del giorno 28, alle ore 18.30, presso Palazzo di Ludovico il Moro, si terrà il concerto, aperto al pubblico, Madrigali segreti eseguito da “Il Concerto Segreto” (Miho Kamiya, soprano; Silvia Frigato, soprano; Silvia Rambaldi, clavicembalista), promosso dall’Associazione Culturale Baldanza e gentilmente ospitato dal Museo Archeologico Nazionale di Ferrara – Ministero per i Beni e le Attività Culturali nell’ambito della rassegna 2009 “Prove Aperte”.

locandina

programma

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.