C.so Ercole I d’Este, 21
Tutti i giorni, feriali e festivi, lunedì incluso: 10.00-18.00
Ingresso: euro 10,00; ridotto euro 8,00; scuole euro 4,00
http://www.palazzodiamanti.it/index.phtml?id=646
9.30-17.30
Ingresso: gratuito
Tel. 0532 242875
Corso Ercole I d’Este, 19
9.00-13.00; 15.00-18.00. Chiuso lunedì
Ingresso: gratuito
Tel. 0532 205480
C.so Giovecca 170
9.00-13.00 / 15.00-18.00 chiuso lunedì
Ingresso: euro 3,00
Tel. 0532 418306
Il Resto del Carlino
Via Armari 24
9.00-12.30 / 15.00-18.30 – Chiuso sabato e festivi
Ingresso: libero
Tel. 02 860290
http://www.dars.it
Via Cisterna del Follo, 5
10.00-13.00 / 15.00-18.00
Chiuso domenica e lunedì
Ingresso: gratuito
Tel. 0532 244949
Via Scienze 17
da lunedì a venerdi 9.00 19.00; sabato 9.00-13.00
Ingresso: gratuito
Inaugurazione martedì 26 ore 16.30
http://www.comune.fe.it/biblio
Corso Ercole I d’Este, 3
16.00-20.00, tutti i giorni, su appuntamento
Ingresso: libero
http://www.marialiviabrunelli.com
Piazzetta Schiatti 7
10.00-12.00 / 16.30-19.00
Ingresso: libero
tel. 0532 209370
Via Canonica 12
Apertura locale
Ingresso: libero
Tel. 333 2551056
Mura nord-ovest, altezza via Canapa
21.00
Ingresso: gratuito
Tel. 349 2239489
http://muzacunderwalls.wordpress.com
P.zza Trento Trieste 52
21.00
Ingresso: a pagamento
Tel. 0532 449460
http://www.teatronuovoferrara.it
Via XX Settembre
21.00
Ingresso: libero
Tel. 0532 209370
Via Ricostruzione 40 – Pontelagoscuro
21.00
Ingresso: libero
Malborghetto di Boara
21.30
Ingresso: gratuito
Tel. 0532 243279
http://www.rockafe.it
Piazza Municipio
21.00
Ingresso: a pagamento
Tel. 0532 241419
http://www.ferrarasottolestelle.it/
Via Previati 18
Venerdì, domenica, lunedì, mercoledì: ore 21.00; sabato: ore 20.30, 22.30
Ingresso: a pagamento
Tel. 0532 241419-247050
Che- Guerriglia di Steven Soderberg (Sab: ore 22.30; Dom, Lun, Giov: ore 21)http://www.arciferrara.org
Piazza Carbone 35
Feriali: solo spettacoli serali; festivi: spettacoli pomeridiani e serali.
Ingresso: euro 7,50; Apollo 4 euro 6,50; lunedì feriali prezzo ridotto; giovedì euro 3,00 fino a 30 anni.
Tel. 0532 762002
Una notte al Museo 2: la fuga di S. Levy
Il canto di Paloma di Claudia Llosa
Vincere di M. Bellocchio
http://www.arciferrara.org
Via Darsena
tutti i giorni spettacoli pomeridiani e serali; prefestivi anche spettacoli notturni
Ingresso: euro 7,50; ridotto euro 5,50
Tel. 0532 793011
Una notte al Museo 2: la fuga di S. Levy
Antichrist di Lars Von Trier
Vincere di M. Bellocchio
San Valentino di sangue 3D di P. Lussier
17 again di Burr Steers
Star Trek di J.J. Abrams
x-Men – Wolverine di G. Hood
Role models di David Wain
Madama Butterfly Opera al cinema: 27 maggio, ore 18.45 Live dal Gran Teatro La Fenice, Venezia
Uomini che odiano le donne di N. Arden Oplev (Anteprima giovedì 28 maggio, ore 21.00)http://www.ucicinemas.it/cinemas/ferrara/index.php?idcinema=1616
Via Resistenza 7
Venerdì ore 21.00; sabato, domenica e lunedì ore 20.30 e 22.30
Ingresso: euro 4,00; ridotto euro 3,00
http://utenti.lycos.it/cinemasantospirito/
Via Previati 18
21.00
Ingresso: euro 5,00
Tel. 0532 293311
http://www.arciferrara.org/
Via Previati 18
21.00
Ingresso: gratuito
Tel. 0532 241419
Via Montebello10 c/o Indica
21.00
Ingresso: gratuito ma su prenotazione
Tel. 0532 209370
Via Savonarola 9
Dalle 15.00
Ingresso: libero
Tel. 0532 299331
Alle 19.00 intrattenimento musicale con aperitivo presso il locale Dal tramonto all’alba in via G. d’Arezzo 2
Via Scienze 17
17.00
Ingresso: libero
Tel. 0532 418212
http://www.comune.fe.it/biblio

Mostra di documenti a cura di
Gianpiero Nasci e Mirna Bonazza
Inaugurazione Sala Agnelli
della Biblioteca Comunale Ariostea
Martedì 26 maggio, h. 16.30
Saluto di M. Maisto Assessore alle Istituzioni culturali
Introduzione di E. Spinelli dirigente del Servizio Biblioteche e Archivio Storico
Intervento di R. Campioni Soprintendenza ai Beni librari e documentari, IBC, Regione E.R.
Intervento di M. Dall’Acqua Soprintendenza Archivistica per l’E.R.
Vedi depliant in formato pdf archivio_depliant.pdf
Da giovedì 28 a sabato 30 maggio 2009 si terrà nella Sala del Consiglio del Castello Estense l’XI Settimana di Alti Studi Rinascimentali dal titolo “Invisibili fili. Musica, Lessicografia, Editoria e Tecnologie dell’Informazione tra XVI e XXI secolo”.
Il convegno – che vede coinvolti Università di Ferrara, Istituto di Studi Rinascimentali di Ferrara e Università di Padova – è dedicato alla figura di Thomas Walker (1936-1995), musicologo, docente ordinario di Storia della Musica della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Ferrara e suo preside dal 1982 al 1988, nonché referente dell’Archivio del Madrigale all’Itituto di Studi Rinascimentali tra gli anni Ottanta e Novanta.
Insieme al Rinascimento, il ‘filo’ conduttore delle giornate di studio sarà l’utilizzo del supporto informatico in ambito musicologico con particolare attenzione alla costituzione di database funzionali allo studio, alla conservazione e alla pubblicazione delle fonti musicali rinascimentali.
Il programma è consultabile alla pagina:
http://www.unife.it/comunicazione/news/notizie/xi-settimana-di-alti-studi-rinascimentali-28-30-maggio/
"Mi piace""Mi piace"