MORANDI L’arte dell’incisione
Palazzo dei Diamanti
C.so Ercole I d’Este, 21
C.so Ercole I d’Este, 21
Orario:
Tutti i giorni, feriali e festivi, lunedì incluso: 10.00-18.00
Ingresso: euro 10,00; ridotto euro 8,00; scuole euro 4,00
Tutti i giorni, feriali e festivi, lunedì incluso: 10.00-18.00
Ingresso: euro 10,00; ridotto euro 8,00; scuole euro 4,00
Dal 5 aprile al 2 giugno
Palazzo dei Diamanti dedica la mostra di primavera alla presentazione dell’intera straordinaria opera calcografica di Giorgio Morandi: 138 acqueforti e l’unica xilografia che l’artista ha considerato rappresentative della sua arte.
http://www.palazzodiamanti.it/index.phtml?id=646
http://www.palazzodiamanti.it/index.phtml?id=646
cod. 01
FAVOLOSI ANNI ’80 Ferrara fabbrica delle idee
Museo del Risorgimento e della Resistenza
Corso Ercole I d’Este, 19
Corso Ercole I d’Este, 19
Orario:
9.00-13.00; 15.00-18.00. Chiuso lunedì
Ingresso: gratuito
9.00-13.00; 15.00-18.00. Chiuso lunedì
Ingresso: gratuito
Dal 23 maggio al 2 giugno
Informazioni
Tel. 0532 205480
Tel. 0532 205480
Mostra documentaria per ricordare la storia artisitca della Ferrara degli anni Ottanta.
cod. 20
GEMINE MUSE 2009 Crisalidi
Palazzina Marfisa D’Este
C.so Giovecca 170
C.so Giovecca 170
Orario:
9.00-13.00 / 15.00-18.00 chiuso lunedì
Ingresso: euro 3,00
9.00-13.00 / 15.00-18.00 chiuso lunedì
Ingresso: euro 3,00
Dal 18 aprile al 30 giugno
Informazioni
Tel. 0532 418306
Tel. 0532 418306
La manifestazione, che ha l’obiettivo di valorizzare il patrimonio artistico italiano e il dialogo culturale, porta i giovani talenti fuori dai musei. A Ferrara espongono Antonella Guidi e Denis Riva
cod. 20
GIAN PAOLO LAZZARINI
Spazio Miultimediale Galleria 9 colonne/spe/
Il Resto del Carlino
Via Armari 24
Il Resto del Carlino
Via Armari 24
Orario:
9.00-12.30 / 15.00-18.30 – Chiuso sabato e festivi
Ingresso: libero
9.00-12.30 / 15.00-18.30 – Chiuso sabato e festivi
Ingresso: libero
Fino al 12 giugno
Informazioni
Tel. 02 860290
Tel. 02 860290
Personale dell’artista
http://www.dars.it
http://www.dars.it
cod. 25
DONAZIONI 2008
Palazzo Bonacossi
Via Cisterna del Follo, 5
Via Cisterna del Follo, 5
Orario:
10.00-13.00 / 15.00-18.00
Chiuso domenica e lunedì
Ingresso: gratuito
10.00-13.00 / 15.00-18.00
Chiuso domenica e lunedì
Ingresso: gratuito
Informazioni
Tel. 0532 244949
Tel. 0532 244949
Dal mese di gennaio negli ambienti della Biblioteca e del Gabinetto Disegni e Stampe dei Musei Civici di Arte Antica sono esposte alcune significative donazioni d’arte, numismatiche, grafiche, fotografiche e bibliografiche
cod. 33
SERGIO ZANNI L’Auriga, il Nichilista e il Viandante
Galleria del Carbone
Via del Carbone 18/a
Via del Carbone 18/a
Orario:
dal lunedì al venerdì 17.00-20.00; sabato e festivi: 10.30-12.30/17.00-20.00 Martedì chiuso
Ingresso: gratuito
dal lunedì al venerdì 17.00-20.00; sabato e festivi: 10.30-12.30/17.00-20.00 Martedì chiuso
Ingresso: gratuito
Dal 1 al 24 maggio
Informazioni
Tel. 393 9546489
Tel. 393 9546489
Mostra personale dello scultore ferrarese Sergio Zanni: in esposizione 10 sculture in terracotta colorata, polistirolo e gesso.
cod. 36
TIMOTHY TOMPKINS E GIORGIO MORANDI
MLB Maria Livia Brunelli Home Gallery
Corso Ercole I d’Este, 3
Corso Ercole I d’Este, 3
Orario:
16.00-20.00, tutti i giorni, su appuntamento
Ingresso: libero
16.00-20.00, tutti i giorni, su appuntamento
Ingresso: libero
Fino al 6 giugno
L’artista californiano si confronta con le ultime nature morte di Morandi
http://www.marialiviabrunelli.com
http://www.marialiviabrunelli.com
cod. 36
LE MONETE DEGLI IMPERATORI Esposizione di numismatica
Liceo Classico Statale L. Ariosto
Via Arianuova 17- Ala Nuova
Via Arianuova 17- Ala Nuova
Orario:
Ore 8.00 – 13; Martedì e giovedì: ore 20.30 – 22.00; domenica chiuso
Ingresso: gratuito
Ore 8.00 – 13; Martedì e giovedì: ore 20.30 – 22.00; domenica chiuso
Ingresso: gratuito
Dal 7 al 21 maggio
Informazioni
Tel. 340 0773526
Tel. 340 0773526
La monetazione romana d’età imperiale. Da Augusto ai Tetrarchi
a cura di Raffaele Araneo
a cura di Raffaele Araneo
cod. 40
NOI PER LORO L’arte a Ferrara per la solidarietà
Chiostro di S. Paolo
Piazzetta Schiatti 7
Piazzetta Schiatti 7
Orario:
10.00-12.00 / 16.30-19.00
Ingresso: libero
10.00-12.00 / 16.30-19.00
Ingresso: libero
Fino al 27 maggio
Informazioni
tel. 0532 209370
tel. 0532 209370
VII rassegna d’arte: pittura, fotografia, tecniche varie
cod. 45
GOOD VIBRATIONS
Porta degli Angeli
Via Rampari di Belfiore 1
Via Rampari di Belfiore 1
Orario:
10.00-13.00 / 16.00-19.00
10.00-13.00 / 16.00-19.00
Dal 22 al 24 maggio
Informazioni
Tel. 0532 418306
Tel. 0532 418306
Mostra fotografica: i grandi protagonisti del rock, del blues e del jazz immortalati da Fabio Possanza.
Inaugirazione venerdì 22 ore 17.00
cod. 50
THE CHANGERS
Slam Jam Store
Via Canonica 12
Via Canonica 12
Orario:
Apertura locale
Ingresso: libero
Apertura locale
Ingresso: libero
Fino al 30 maggio
Informazioni
Tel. 333 2551056
Tel. 333 2551056
Collezione di grafiche e light box del gruppo molto apprezzato nell’ambiente artistico underground internazionale.
cod. 90
Teatro e Musica
FERRARA MUSICA Stagione concertistica 2008-2009
Teatro Comunale
Corso Martiri della Libertà 5
Corso Martiri della Libertà 5
Orario:
20.00
Ingresso: a pagamento
20.00
Ingresso: a pagamento
18 maggio
L. Kavakos, violino – H. Weinmeister, viola – T. Demenga, violoncello – E. Pace, piano Musiche di Haydn, Dvorak, Brahms
http://www.teatrocomunaleferrara.it
http://www.teatrocomunaleferrara.it
cod.
NON UN SOLO PERCHE’
Palasagest
Piazzale Azzurri d’Italia
Piazzale Azzurri d’Italia
Orario:
21.00
Ingresso: a pagamento
21.00
Ingresso: a pagamento
22 maggio
Informazioni
Tel. 347 2333120
Tel. 347 2333120
Tributo a Fabrizio De Andrè.
L’incasso sarà devoluto in beneficenza.
L’incasso sarà devoluto in beneficenza.
cod. 04
MUSICA E ARTE AL PALAZZO DI LUDOVICO IL MORO
Museo Archeologico Nazionale – Sala delle Carte Geografiche
Via XX Settembre 122
Via XX Settembre 122
Orario:
15.30
Ingresso: euro 4,00
15.30
Ingresso: euro 4,00
23 maggio
Informazioni
Tel. 0532 66299
Tel. 0532 66299
Rinascimento serio e leggiadro. Il Ricercare e la Variazione su basso ostinato Prove aperte
http://www.archeobologna.beniculturali.it/mostre/fe_musica_arte_09.htm
http://www.archeobologna.beniculturali.it/mostre/fe_musica_arte_09.htm
cod. 05
I CONCERTI DI CASA ROMEI Musica antica con strumenti originali
Casa Romei
Via Savonarola 30
Via Savonarola 30
Orario:
11.00
Ingresso: euro 3,00
11.00
Ingresso: euro 3,00
24 maggio
Le sonate a quattro di G. Rossini Accademia Bizantina
http://www.accademiabizantina.it
http://www.accademiabizantina.it
cod. 06
TEATRO JULIO CORTAZAR
Teatro Julio Cortazar
Via Ricostruzione 40 – Pontelagoscuro
Via Ricostruzione 40 – Pontelagoscuro
Orario:
21.00
Ingresso: libero
21.00
Ingresso: libero
24 maggio
Gran cinema Astra spettacolo presentato dal Gruppo Teatro Comunitario di Pontelagoscuro.
cod. 06
Cinema
BOLDINI
Cinema Boldini
Via Previati 18
Via Previati 18
Orario:
Venerdì, domenica, lunedì, mercoledì: ore 21.00; sabato: ore 20.30, 22.30
Ingresso: a pagamento
Venerdì, domenica, lunedì, mercoledì: ore 21.00; sabato: ore 20.30, 22.30
Ingresso: a pagamento
Dal 15 al 21 maggio
Informazioni
Tel. 0532 241419-247050
Tel. 0532 241419-247050
Lezioni d’amore di Isabel Coixet
http://www.arciferrara.org
http://www.arciferrara.org
cod. 02
APOLLO MULTISALA
Cinama Apollo
Piazza Carbone 35
Piazza Carbone 35
Orario:
Feriali: solo spettacoli serali; festivi: spettacoli pomeridiani e serali.
Ingresso: euro 7,50; Apollo 4 euro 6,50; lunedì feriali prezzo ridotto; giovedì euro 3,00 fino a 30 anni.
Feriali: solo spettacoli serali; festivi: spettacoli pomeridiani e serali.
Ingresso: euro 7,50; Apollo 4 euro 6,50; lunedì feriali prezzo ridotto; giovedì euro 3,00 fino a 30 anni.
Dal 15 al 21 maggio
Informazioni
Tel. 0532 762002
Tel. 0532 762002
Che di S. Soderbergh
Il canto di Paloma di C. Llosa
Angeli e demoni di Ron Howard
Terra madre di E. Olmi
Una questione di cuore di F. Archibugi
Vincere di M. Bellocchio
http://www.arciferrara.org
Il canto di Paloma di C. Llosa
Angeli e demoni di Ron Howard
Terra madre di E. Olmi
Una questione di cuore di F. Archibugi
Vincere di M. Bellocchio
http://www.arciferrara.org
cod. 10
UCI CINESTAR FERRARA
Cinema Cinestar
Via Darsena
Via Darsena
Orario:
tutti i giorni spettacoli pomeridiani e serali; prefestivi anche spettacoli notturni
Ingresso: euro 7,50; ridotto euro 5,50
tutti i giorni spettacoli pomeridiani e serali; prefestivi anche spettacoli notturni
Ingresso: euro 7,50; ridotto euro 5,50
Dal 15 al 21 maggio
Informazioni
Tel. 0532 793011
Tel. 0532 793011
Angeli e Demoni di Ron Howard (Proiettato in più sale)
17 again di Burr Steers
San Valentino di sangue 3D di P. Lussier
Star Trek di J.J. Abrams
x-Men – Wolverine di G. Hood
State of play di K. Macdonald
Fast and furious – Solo parti originali di J. Lin
Star System di M. Patruno
Hanna Montana di P. Chelsom
Generazione 1000 euro di M. Venier
Vincere di M. Bellocchio (Da mercoledì 20 maggio)
http://www.ucicinemas.it/cinemas/ferrara/index.php?idcinema=1616
17 again di Burr Steers
San Valentino di sangue 3D di P. Lussier
Star Trek di J.J. Abrams
x-Men – Wolverine di G. Hood
State of play di K. Macdonald
Fast and furious – Solo parti originali di J. Lin
Star System di M. Patruno
Hanna Montana di P. Chelsom
Generazione 1000 euro di M. Venier
Vincere di M. Bellocchio (Da mercoledì 20 maggio)
http://www.ucicinemas.it/cinemas/ferrara/index.php?idcinema=1616
cod. 10
S. SPIRITO
Cinema S. Spirito
Via Resistenza 7
Via Resistenza 7
Orario:
Venerdì ore 21.00; sabato, domenica e lunedì ore 20.30 e 22.30
Ingresso: euro 4,00; ridotto euro 3,00
Venerdì ore 21.00; sabato, domenica e lunedì ore 20.30 e 22.30
Ingresso: euro 4,00; ridotto euro 3,00
Dal 22 al 25 maggio
Questioni di cuore di F. Archibugi
http://utenti.lycos.it/cinemasantospirito/
http://utenti.lycos.it/cinemasantospirito/
cod. 11
RASSEGNA INEDITI
Cinema Boldini
Via Previati 18
Via Previati 18
Orario:
21.00
Ingresso: euro 5,00
21.00
Ingresso: euro 5,00
19 maggio
Informazioni
Tel. 0532 293311
Tel. 0532 293311
Mar Nero di F. Bondi
http://www.arciferrara.org/
http://www.arciferrara.org/
cod. 31
PERCORSI NEL CINEMA FERRARESE Florestano Vancini: l’indagine storico-politica
Cinema Boldini
Via Previati 18
Via Previati 18
Orario:
21.00
Ingresso: gratuito
21.00
Ingresso: gratuito
20 maggio
Informazioni
Tel. 0532 241419
Tel. 0532 241419
Bronte: cronaca di un massacro che i libri di storia non hanno raccontato di F.Vancini
Prima della proiezione verrà presentato il progetto dedicato al cinema ferrarese
cod. 90
Convegni e Conferenze
PROMOZIONE DELLA LETTURA
Biblioteca Ariostea – Sala Agnelli
Via Scienze 17
Via Scienze 17
Orario:
17.00
Ingresso: libero
17.00
Ingresso: libero
Maggio
Informazioni
Tel. 0532 418212
Tel. 0532 418212
martedì 19, h. 16.30: Bradamante d’Este e l’infamia di Zenzalini Presentazione del romazo storico di M. Malagutti Domeneghetti
mercoledì 20: L’immoralità necessaria. Citazioni e percorsi nel mondo della giustizia presentazione del libro di M. Nobili
giovedì 21: Storia di Contrado d’Este, marchese pellegrino presentazione del libro di G. vancini e A. Pandolfi
venerdì 22: Magda szabo’. Risonanze di un secolo. Una voce della letteratura ungherese Conferenza di S. Rosznyoi
sabato 23, h. 9.00: Concorso di poesia e multimedialità delle scuole medie inferiori e superiori Leda trombini Improta cerimonia di premiazione con proiezione di immagini
http://www.comune.fe.it/biblio
mercoledì 20: L’immoralità necessaria. Citazioni e percorsi nel mondo della giustizia presentazione del libro di M. Nobili
giovedì 21: Storia di Contrado d’Este, marchese pellegrino presentazione del libro di G. vancini e A. Pandolfi
venerdì 22: Magda szabo’. Risonanze di un secolo. Una voce della letteratura ungherese Conferenza di S. Rosznyoi
sabato 23, h. 9.00: Concorso di poesia e multimedialità delle scuole medie inferiori e superiori Leda trombini Improta cerimonia di premiazione con proiezione di immagini
http://www.comune.fe.it/biblio
cod. 01
COME MIGLIORARE LA FORMA FISICA IN MODO NATURALE
Club Quinta Essenza
Via Arianuova 41/b
Via Arianuova 41/b
Orario:
20.00
20.00
19 maggio
Informazioni
Tel. 347 1231190
Tel. 347 1231190
Serata benessere a cura di L. A.Valentini
cod. 01
LA NATURA DELLA RAZZA
Museo di Storia Naturale
Via De pisis 24
Via De pisis 24
Orario:
21.00
Ingresso: gratuito
21.00
Ingresso: gratuito
20 maggio
Informazioni
atel. 0532 203381
atel. 0532 203381
Dibattito sul concetto di razza seguito da una visita guidata tematica alle sale espositive del museo
cod. 02
APPROFONDIMENTI SULLA STORIA DI FERRARA Ciclo di conferenze
Dipartimento di Scienze Storiche
Via Paradiso 12
Via Paradiso 12
Orario:
17.00
Ingresso: libero
17.00
Ingresso: libero
Maggio
Informazioni
Tel. 0532 293311
Tel. 0532 293311
mercoledì 20: Sui rapporti fra Ferrara e il mondo musulmano nel Rinascimento
venerdì 22: La storia del Centro Video Arte di Ferrara
venerdì 22: La storia del Centro Video Arte di Ferrara
cod. 02
I CAFFE’ DELLE SCIENZE Ciclo di conferenze in collaborazione con Unife e il Conservatorio
Ristorante Rosa dei Venti – Piscina Kleb
Orario:
ore 18.30
Ingresso: libero
ore 18.30
Ingresso: libero
20 maggio
Informazioni
tel. 0532 293173
tel. 0532 293173
L’esercizio fisico come farmaco relatore Prof. F. Conconi
Accompagnamento musicale del Conservatorio Frescobaldi
http://www.astrofilicolumbia.it
Accompagnamento musicale del Conservatorio Frescobaldi
http://www.astrofilicolumbia.it
cod. 02
LOTTA ALLA ZANZARA TIGRE Azioni coordinate ed interdisciplinari
Palazzo di Renata di francia – Aula Magna
Via Savonarola 9
Via Savonarola 9
Orario:
Dalle 8.30
Ingresso: libero
Dalle 8.30
Ingresso: libero
21 maggio
Informazioni
Tel. 0532 299331
Tel. 0532 299331
Convegno
cod. 03
DARWIN YEAR FERRARA 2009 L’anno di Charles Darwin
Dipartimento di Biologia ed Evoluzione – Aula 3
Via Borsari 46
Via Borsari 46
Orario:
15.30
Ingresso: libero
15.30
Ingresso: libero
22 maggio
Informazioni
Tel. 0532 293311
Tel. 0532 293311
L’evoluzione dei sistemi viventi: la sfida delle complessità ne parleranno G. Bocchi e M. ceruti
http://storianaturale.comune.fe.it/index.phtml?id=375
http://storianaturale.comune.fe.it/index.phtml?id=375
cod. 04
GUIDA ALL’ASCOLTO & MUSICA D’INSIEME Lezioni gratuite aperte a tutti
Auditorium Biblioteca Bassani
Piazza Emilia 1 – Barco
Piazza Emilia 1 – Barco
Orario:
15.30
Ingresso: gratuito
15.30
Ingresso: gratuito
23 maggio
I riffs Musica d’insieme
http://www.comune.fe.it/amf
http://www.comune.fe.it/amf
cod. 05
INCONTRI ALLA BASSANI
Biblioteca Comunale Bassani
Via Grosoli, 42 – Barco
Via Grosoli, 42 – Barco
Orario:
10.30
Ingresso: libero
10.30
Ingresso: libero
23 maggio
Informazioni
Tel. 0532 797414
Tel. 0532 797414
Il territorio di Ficarolo e Gaiba : aspetti di vita sociale, civile e religiosa nel secolo 17°” Presentazione libro di Luciano Pigaiani
http://www.artecultura.fe.it/index.phtml?id=355
http://www.artecultura.fe.it/index.phtml?id=355
cod. 05
L’ARMADIO DEI SOGNI NON SI CHIUDE
CSV
Viale IV Novembre 9
Viale IV Novembre 9
Orario:
17.00
Ingresso: libero
17.00
Ingresso: libero
23 maggio
Informazioni
Tel. 393 6512215
Tel. 393 6512215
Presentazione del libro e aperitivo con l’autore
cod. 05
ITTORYU L’arte della spada giapponese
Palazzo Bonacossi
Via Cisterna del Follo 5
Via Cisterna del Follo 5
Orario:
18.30
Ingresso: libero
18.30
Ingresso: libero
23 maggio
Informazioni
Tel. 0532 419664 – 328 3635582
Tel. 0532 419664 – 328 3635582
Conferenza – domostrazione a cura del maestro Sasamori Takemi
22 maggio 2009 ore 10.00
Aula Magna dell’Università di Ferrara
Via Savonarola, 9
“L’arte contemporanea oggi: prodotto artistico o prodotto finanziario?”
Il seminario si svolgerà dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e sarà tenuto dal Prof. Michael Moses, della Stern University di New York. Il prof. Michael Moses della Stern University di New York, intende indagare i meccanismi di funzionamento dell’arte contemporanea, ponendo particolarmente in evidenza la sua duplice valenza, ovvero l’arte contemporanea intesa sia come prodotto artistico sia come prodotto finanziario.
Nell’arco del seminario interverranno anche il prof. Patrizio Bianchi, Rettore dell’Università di Ferrara, il prof. Fabio Donato, docente di economia delle aziende culturali dell’Università di Ferrara, e il Dott. Pietro Franesi, Direttore della NY Biennale d’arte di New York.
La rilevanza dell’evento nasce dal fatto che il prof. Michael Moses è il co-ideatore del “Mei-Moses Art Index”, indice utilizzato in tutto il mondo per monitorare il trend del mercato dell’arte contemporanea: si tratta di uno strumento finanziario che, basandosi sui prezzi dei beni battuti almeno due volte nelle maggiori case d’asta mondiali, riesce a dare informazioni sul valore e sul trend dei prodotti artistici considerati all’interno del mercato di riferimento.
Il seminario risulta significativo non solo per tutti coloro che lavorano nel mondo dell’arte, esperti o semplici appassionati, ma anche per i soggetti e le istituzioni attivi nel sistema culturale nazionale. Partendo infatti dal presupposto che l’arte ha un mercato di riferimento, il messaggio al quale si vuole dare eco è il seguente: l’arte contemporanea e, in senso più ampio, tutto il patrimonio culturale devono iniziare ad essere considerati non più come semplici costi ma come vero e proprio investimento, funzionale alla crescita economica, sociale e culturale della comunità.
La stessa Università di Ferrara, già da alcuni anni attiva nel settore dei beni culturali attraverso un’attività di ricerca forte e costante, ed una impostazione volta all’interdisciplinarietà degli approcci utilizzati, è convinta della necessità dell’arte e della cultura nella crescita economica e sociale di un territorio, nell’affermazione dell’identità locale e nella ricerca delle proprie radici.
Ingresso libero.
"Mi piace""Mi piace"